|
|
|
ULP - Più di una corsa
Inserito da cammello il 02/05/2011 alle 23:13 nella sezione storie
Uniamo la Provincia (ULP) è un giro a tappe della provincia di Alessandria: 60 tappe attraverso i 190 comuni. Più di 1.000 km, ma oltre alla corsa c'è di più. Infatti è un progetto podistico-turistico-culturale in cui lo sport è al tempo stesso veicolo di valori e occasione di esplorazione del territorio.
Una corsa per ri-scoprire il patrimonio naturale, storico e artistico che molte volte si dimentica o addirittura si ignora. Ma anche l'impegno di portare un messaggio di legalità in collaborazione con Libera - Associazioni, Nome e Numeri contro le mafie.
Come si svolge una tappa?
Ci si ritrova davanti al municipio del comune da cui parte la tappa e si corre tutti assieme. Strada facendo si farà una sosta davanti ai municipi dei comuni attraversati e in luoghi panoramici o storici. Il ritmo di corsa previsto è attorno a 5’30”/km ma sarà adattato nelle diverse circostanze e in base ai partecipanti. Tutti i percorsi sono asfaltati, in diversi casi collinari. Una tappa è lunga mediamente 15-20 km ma volendo si può correre anche solo una frazione (tra un municipio e l’altro la distanza si riduce tra i 5 e i 10 km).
Dato che è un’iniziativa autogestita non aspettatevi deposito borse, docce, ristoro, pulmino, sacca gara, ecc. Pensate piuttosto a quando uscite per un allenamento personale, solo che sarete in gruppo! Pertanto è importante auto-organizzarsi in base al proprio livello di necessità o comodità. In particolare il punto di partenza non coincide con il punto di arrivo. Quindi è importante prevedere un’auto al seguito ogni quattro/cinque partecipanti. L’auto fungerà da deposito borse e generi di conforto.
Ad esempio, sabato 7 maggio alle 18,00 parte la 20^ tappa Cassinelle - Morbello - Ponzone di circa 16 km su percorso mosso (è a ridosso dell'appennino ligure).
Per il calendario completo cliccare qui.
Per altre informazioni potete contattarmi o visitare il sito: http://fiorecorsa.blogspot.com/
Federico
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
|
|
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
|
|
|
|
Ed è veramente un percorso culturale e turistico: sabato per esempio siamo passati da Serravalle e gli accompagnatori hanno potuto visitare brevemente e fare qualche foto alle rovine dell'antico insediamento di epoca romana che è Libarna, mentre a termine tappa a Gavi abbiamo assaggiato i famosi amaretti, siamo andati a visitare la Rocca e infine abbiamo cenato in un ristorantino tipico.
Consiglio a tutti di prendere informazioni da Federico per organizzare magari una bella uscita di gruppo uno di questi weekend (il sabato di solito c'è una tappa pomeridiana e la domenica una doppia, mattina e pomeriggio).
Io sicuramente tornerò a correre altre tappe!
Marco
Ho partecipato alla tappa di apertura di questa grandissima avventura podistica e vorrei rendervi partecipi delle bellissime emozioni che mi ha regalato.
Fiore è una persona speciale, eccezzionale(concedetemi le due z ..perchè Fiore è veramente unico nel suo genere) genuino, autentico, verace come il vino che produce..sembra un personaggio del passato..uno che crede in quello che fa..e quando ci si mette ..arriva in fondo..nella corsa come nella vita.
Una persona semplice, ma su cui puoi contare. Garantito.
Conoschbvo Fiore non da una vita..ma lo conosco bene..ho visto nascere e crescere questo suo sogno negli anni..ho visto prendere forma questo suo progetto grazie a persone che hanno creduto in lui più di quanto facesse lui stesso..e ho visto finalmente l'emozione nei suoi occhi il giorno della partenza.. ho visto qualche lacrima trattenuta..e finalmente l'orgoglio dipinto sul suo volto..
Cosa ricordo di quella domenica?
Ricordo la gioia nel correre con lui, tra le sue colline, in quei paesini che non avrei mai visitato se lui non mi ci avesse portato, ricordo la disponibilità e l'amicizia di tutti quelli che abbiamo incontrato sul percorso, ricordo l'entusiasmo che ha accompagnato il nostro messaggio di solidarietà portato nei vari municipi dei paesi visitati, ricordo il fiatone del saliscendi costante per arrivare prima degli altri (e ovviamente non ci sono riuscita), ricordo l'adrenalina dentro di me nel respirare quell'aria nel vivere quei paesaggi, ricordo le risate e le battute a fine corsa davanti ad un buon vino(che io allattando ho solo annusato) e i brindisi sinceri.
Grazie a Fiore e grazie a tutti quelli che parteciperanno a questa iniziativa..un regalo di benessere e semplicità in amicizia e per una buona causa..il tutto correndo..che si può chiedere di più?????????
:-)
Monica