INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Cortina Dobbiaco Run

Inserito da Franz.Rossi il 04/06/2007 alle 10:36 nella sezione cross & trail

Week end montano nell'agosto 2006. Ho corso su un tratto della vecchia sede della ferrovia che congiungeva Cortina e Dobbiaco. Ne sono rimasto folgorato e, quando ho saputo che Gianni Poli (il mitico vincitore di NewYork) organizzava una gara su quel percorso ho fatto un appunto mentale di parteciparvi.
3 giugno 2007: 8^ edizione della Cortina Dobbiaco Run. Avevo organizzato una trasferta familiare in camper, ma poi impegni dei figli mi hanno fatto optare per un più comodo (e romantico) week end in hotel a Dobbiaco.
Partito da Milano con la certezza di prendere l'acqua sono stato premiato da un sabato incerto e da una domenica fresca e soleggiata.

Ma veniamo alla gara.
Si tratta di 30km (quest'anno avevano dovuto accorciare di circa 1500 metri in quanto stanno ristrutturando il Palasport che è l'abituale arrivo) corsi dalla via centrale di Cortina (1211 mt slm) a Dobbiaco (1210 mt slm), passando tra le Dolomiti (cito solo le Tre Cime di Lavaredo), superando il passo Cima Banche (1530 mt slm) e, dopo aver costeggiato i laghi di Landro e Dobbiaco, arrivando al Grand Hotel.
I primi 14 km sono tutti in salita, dovendo guadagnare i 300 metri di dislivello, poi ci sono 16 km in discesa.

Nulla da eccepire sull'organizzazione, forse solo la mancanza di una medaglia alla fine che a fronte dei 32 euro di iscrizione ci poteva anche stare.
La gara è molto più vicina ad una classica su strada: 2007 partecipanti, chilometri segnati alla perfezione, ristori regolari (non proprio ogni 5km ma quasi), strada sterrata, ma talmente larga e ben battuta (di solito è usata come pista ciclabile) che non ha creato alcun problema anche quando si correva in gruppo.

Alla mattina ritrovo a Cortina, dove incontro Arturo. Credevo di essere l'unico Road iscritto, ma si sa... siamo come il prezzemolo.
Mentre vado a mettermi in fila sotto lo start, mi sento chiamare ed è Sabrina. Immagino che Pietro sia nelle vicinanze, ma non lo vedo.
Dopo meno di un chilometro dalla partenza mi affianca Luca e mi saluta... alla fine al traguardo saremo ben sette.

Beh, resta da dire della mia gara.
Non ho la distanza nelle gambe (il lungo più lungo degli ultimi mesi sono i 16 della scorsa domenica a Concorezzo) quindi parto prudente e se posso rallento.
In salita vado, ma sento le gambe indurirsi progressivamente, tant'è che al passo sono tentato di ritirarmi.
Avevo detto a mia moglie che sarei arrivato dopo 3 ore. Sapendo che mi aspetta cerco di sciogliere le gambe...
Mi metto degli obbiettivi minimi, il cartello dei 20km, il lago di Landro, il 25º e così via ingannando le gambe che non ne vogliono sapere.
Finalmente all'ultimo ristoro (un po' dopo i 27km) mi dicono che la gara è stata accorciata a 30, quindi mi rimetto in moto e riconosco da lontano il campanile di Dobbiaco.
Ultima curva e trovo Federica che mi aspetta per la foto... ancora una chicane e so che c'è l'arrivo.
Ed allora sento il grido che da sempre caratterizza innumerevoli gare "Forza Road", sono Pietro e Sabrina che seduti davanti all'albergo si guardano l'arrivo dei ritardatari.

Avete mai pensato a quanto questo incitamento sia importante? A quante volte lo si dice e lo si sente dire in gara? A quanto aiuta sapere che c'è qualcuno che - anche se non ha riconosciuto il tuo viso - sta incitando proprio te?

Ho chiuso in allungo la mia prova, soddisfatto soprattutto di averla portata a termine, e di aver raccolto un ulteriore piccolo tassello nel grande puzzle delle "gare da fare".

Ecco i risultati dei Road presenti:

Pett CognomeNomeSex Anno CatTime RealTime Pos P/Cat
1140 GRASSO MICHELE M 1969 MM35 2:24:22 2:23:54 461 84
1139 BOLGIANI SABRINA F 1971 MF35 2:29:55 2:29:27 637 11
1138 MARZANO PIETRO M 1970 MM35 2:29:55 2:29:43 638 111
395 CARCASSOLA ARTURO m 1958 MM45 2:34:10 2:34:10 749 157
710 RANCARANI ANDREA M 1968 MM35 2:37:44 2:37:44 838 138
318 PATANO LUCA M 1973 TM 2:37:54 2:36:39 843 102
1872 ROSSI FRANZ M 1964 MM40 3:11:50 3:10:35 1579 346


Alla prossima
Franz

Letto 1957 volte
Il percorso della Cortina Dobbiaco dal satellite
Il percorso della Cortina Dobbiaco dal satellite
Commenti
  • Ignazio 04/06/2007 alle 19:57:30 rispondi
    complimenti!
    tu non sai quanto mi sarebbe piaciuto farla e me l'ero segnata per quest'anno (2007) poi....come si sa... infortunio!
    per la cronaca, ho ripreso a correre da inizio maggio piano piano e sono in ripresa (domenica 14km in pista a Monza per la Marcia contro i Tumori, molto carina). ero e mozionato come la proma volta!
    a presto
    ignazio
  • cristiano.neri 05/06/2007 alle 21:37:28 rispondi
    E' proprio vero, un incitamento può fare tanto. Mi ricordo che all'ultima Stramilano se avessi dato retta alla testa e alle gambe non sarei arrivato in fondo ma grazie ai vari "forza Road" sono riuscito ad arrivare al traguardo.
    Cristiano Neri
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025