INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Vercelli 1a Via Francigena Half Marathon

Inserito da ferdinandopirrotti il 03/06/2007 alle 19:33 nella sezione strada

Il nome VIA FRANCIGENA indica, più che un singolo tracciato, un vero e proprio sistema viario, un sistema di percorsi ramificato nel tempo e nello spazio.
L'appellativo "Francigena" o "Francesca" era dato a una direttrice viaria che nel suo svolgersi poteva anche assumere denominazioni diverse, ma che sempre si distingueva per il suo orizzonte internazionale, poiché serviva a mettere in comunicazione le città della penisola italiana, in particolare Roma, con il mondo d'oltralpe. Vercelli ha sempre avuto così un ruolo centrale nella Via Francigena.
La "1a Via Francigena Half Marathon" del 2 giugno 2007 si è caratterizzata in un percorso molto veloce, che si è snodato su strade tranquille ed interamente asfaltate, nella splendida cornice delle risaie vercellesi, con suggestivo arrivo a Vercelli, in centro città.
Questi i risultati di alcuni Road partecipanti:
NICOLA CADEI (pos.60/400, 1h28'11" MM40),
SERGIO LELLERO (83º, 1h31'23" MM45),
PIRROTTI FERDINANDO (150º, 1h36'56" TM),
PAOLO G. CALEGARI (172º, 1h39'17" MM50),
PIERLUIGI QUADRIO (183º, 1h40'04" MM55),
CLAUDIO FRESCHI (261º, 1h47'29" MM40),
MASSIMILIANO ROSSI (267º, 1h48'14" MM35),
MARCO MARCHESE (332º, 1h56'36" TM),
ETTORE COMPARELLI (397º, 2h22'03" MM50).

Ferdinando

Letto 832 volte
Commenti
  • lordemme 06/06/2007 alle 21:54:56 rispondi
    Ciao Ferdinando, aggiungo che non mi aspettavo così tante zanzare in questo periodo, anche se il vercellese è terra di risaie... ma comunque non si sono fatte sentire durante la corsa e quelle che erano presenti nel parcheggio e mangiando non hanno punto ma erano quasi 'decorative' :-)
    Discreta organizzazione, anche se i cartelli del kilometraggio a mio parere non erano precisissimi (credo in particolare quello del 13esimo km), e un paio di volte gli addetti alla segnalazione non sono stati impeccabili come attenzione al passaggio di bivio (in una occasione ho dovuto chiedere: 'di qua o di la?').
    Punto a favore la mangiata assieme, anche se non avevo grande appetito, ma mi son appuntato mentalmente la panissa, che tornerò sicuramente ad assaggiare!
    Per quanto riguarda la gara, miglioramento personale di oltre 1 minuto e 30'', che mi fa ben sperare. Devo migliorare nei secondi 10/11 km se voglio abbattere l'ora e 50 minuti!
    Marco Marchese
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025