INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Il tri-ballo dei debuttanti

Inserito da capt.ale il 28/05/2007 alle 23:38 nella sezione triathlon

Questo weekend è stato veramente fantastico per i nostri tri-colori. Sabato c'è stato un debutto assoluto: per il Road e per il tri-Road: Patrizia Ferrari e Andrea Compagnone, soci nuovi di zecca, hanno voluto bagnare il loro debutto nel triathlon super sprint MTB dell'Idroscalo, una delle gare di contorno alla manifestazione internazionale del giorno dopo.

Domenica poi in S. Giovanni Persiceto è stata la volta di Luigi Pasero, anch'egli neo tri-road, che si è cimentato nella distanza Sprint con ottimi risultati

Sempre domenica è infine andato in scena l'appuntamento clou, con il tradizionalissimo triathlon internazionale di Milano sulla distanza olimpica (1,5-40-10).

Al debutto sulla distanza regina Paolo Amati e Mario Maitilasso e, con la maglia del Road, del più esperto Stefano Giordano.

Qui la gara si è rivelata combattutissima tra i nostri: la partenza in cinque batterie distanziate a tre minuti ha mischiato le carte, ma le differenze in acqua hanno portato al primo cambio (T1) molti dei nostri distanziati di pochi secondi.

Pittoni anticipava tutti, inseguito da MaxMarta, poi Bucci, Carrera, Giordano, Amati, Foresti e Maitilasso.

In bici Samuele dettava un ritmo forsennato tirandosi un gruppo che mano a mano si infoltiva e, ripreso il capitano, si lanciava alla caccia di Max e di Giancarlo che versp la fine della frazione venivano riagguantati.

Fantastico il momento in cui tre road tiravano a oltre 40 kmh un gruppo di circa 50 atleti.

A questo punto ci si trovava in T2 con Max che velocissimo tentava di scappare inseguito da Samuele, che però era partito tre minuti dopo, e dal capitano invece con ben sei minuti da rimontare da quest'ultimo, Giancarlo e, a qualche minuto, i forti runners Stefano e Paolo con Francesco e SuperMario a seguire.

Al sottoscritto però sarebbe servito un altro kilometro per sopravanzare Carrera che si confermava così il Re di questa fantastica XXIº edizione di una della gare tecnicamente più belle del calendario nazionale.

Ma non è tutto, ai nostri fantastici supporter (i più numerosi e rumorosi di tutto l'Idroscalo) non è mancata la forza per scandire uno dei momenti più belli della giornata: quando cioè le due regine della categoria M3 italiana Chiara Tieghi e Luisella Iabichella hanno, come ben raccontato da Franz, tagliato il traguardo insieme dopo una durissima e solitaria gara ed hanno condiviso così il gradino più alto del podio di categoria. Podio in contumacia invece per Mario Maitilasso secondo nella M5, che ha preferito alle celebrazioni, le coccole del suo bellissimo nipotino. Terzo ufficiale ma quarto reale invece Pittoni che quindi non è salito sul podio, pare, per uno sprint perso di un soffio....peccato

Bravissimi a tutti e, ancora e sempre, W il Tri-Road
ale

PS: Due altri Road al traguardo: il bravissimo Alberto Ceriani e, nel supersprint di sabato, Greta Peyrani alla sua seconda esperienza nella triplice
PS2: Max, ho corretto manualmente il tuo tempo….in canoa: prego gli altri segnalarmi eventuali loro parziali

XXIº Triathlon Internazionale di Milano

Cl. Atleta Tempo tot Swim 1,5 km Bike 40 km Run 10 km Cl. Cat Cat
154 CARRERA SAMUELE 2.14.33 0.33.35 0.55.15 0.45.43 36 M1
160 BUCCI ALESSANDRO 2.15.19 0.38.44 0.56.05 0.40.30 37 M1
179 GIORDANO STEFANO 2.16.31 0.35.47 - 2.16.31 6 M3
185 AMATI PAOLO 2.16.50 0.36.44 - 2.16.50 43 M1
189 MARTA MASSIMILIANO 2.17.06 0.31.37 0.59.52 0.45.37 46 M1
210 PITTONI GIANCARLO 2.19.04 0.31.05 - 2.19.04 3 M4
251 FORESTI FRANCESCO 2.24.34 0.39.29 - 2.24.34 72 S4
314 MAITILASSO MARIO 3.03.11 0.48.42 - 3.03.11 2 M5
27 IABICHELLA LUISELLA 2.46.30 0.38.00 - 2.08.30 1 M3
28 TIEGHI CHIARA 2.46.31 0.42.31 - 2.04.00 2 M3


Triathlon Super Sprint MTB di Milano
Cl. Atleta Tempo tot Swim 0,4 km Bike 10 km Run 2,5 km Cl. Cat Cat
14 COMPAGNONE ANDREA 0.43.51 0.09.39 0.23.01 0.11.11 3 S4
5 FERRARI PATRIZIA 0.47.58 0.10.08 0.25.09 0.12.41 3 M1


Triathlon Sprint di S. Giovanni Persiceto (BO)
Cl. Atleta Tempo tot Swim 0,75 km Bike 20 km Run 5 km Cl. Cat Cat
153 PASERO LUIGI 1.25.56 0.17.30 0.40.32 0.27.54 39 S4

Letto 2286 volte
Commenti
  • frankie 29/05/2007 alle 12:00:13 rispondi
    orologio svizzero...
    non ci posso credere, ho fatto lo stesso tempo dell'anno scorso, spaccato al secondo!!! Non c'è un premio speciale per questo genere di performance? non è mica da tutti...
    complimenti a tutti per le vostre gare, siete andati fortissimo. Ci vediamo a Gaggiano.
    w il RRCM!
    francesco foresti
  • gioale 29/05/2007 alle 16:16:57 rispondi
    GRANDE CHIARA
    Purtroppo non è andata proprio così, Chiara e Luisella non hanno condiviso il gradino più alto del podio, i giudici hanno classificato per prima Luisella, ma questo conta solo per la classifica ufficiale. Grande Chiara, vincitrice morale, che quando nel finale ha raggiunto una stremata Luisella l'ha affiancata e accompagnata fino al traguardo. Bellissimo gesto che però non ha avuto un meritato riconoscimento, forse bastava che.......giorgio il grigio.
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025