Amici della Pista e amici ROAD, sono appena rientrato a casa e prima che svanisca la carica vi racconto come è andata la terza giornata (la relazione delle prime due giornate, ahimè, nell'invio sono andate perse).
La prima gara è stata la mia sui 200 metri: mi viene assegnata la sesta corsia, la peggiore per via di due grossi avallamenti nell'ultima curva (anche sui 400 il destino mi aveva assegnato la medesima corsia!)Pazienza, mi sono detto, cercherò di stare attento. Parto velocissimo consapevole che sui 200 non ci si può permettere di partire lenti. All'imbocco della seconda curva sono primo e affronto agevolmente la salitella. Con la coda dell'occhio vedo che in quinta corsia si affianca l'avversario di Trieste che tenta di superarmi confidando della sua corsia interna. E' un attimo di distrazione: il primo avallamento mi coglie di sorpresa, il piede sinistro non trova appoggio, mi sbilancio, riesco a riequilibrarmi mulinando le braccia, ma il secondo avallamento è subito in agguato, vi casco dentro nuovamente e subito c'è la discesa che porta al traguardo. Il mio avversario nel frattempo mi aveva superato di mezzo metro. Nella discesa non riesco subito a trovare l'assetto giusto di corsa, recupero qualche decimetro negli ultimi 10 metri, ma non bastano, l'oro è sfumato!
Prima di me comunque aveva corso i 200 anche Aldo Cambiaghi che peraltro non potuto seguire per via che mi stavo preparando alla "call room" per entrare a mia volta in pista. Da una fessura peratro l'ho intravisto lottare con il solito Carniti (Ambrosiana): poi ho saputo che era arrivato terzo. Ottimo bronzo!
Neanche il tempo di prendere fiato e subito mi reco sulla pedana del salto in lungo, dove già mi aspettava Franco Caltabiano che faceva le prove della rincorsa. Chiedo aiuto a lui per controllare il piede di stacco: o.k. la prova è fatta e si parte subito con il primo salto. Prima di me salta Boranga (il portiere della nazionale di calcio e campione uscente); esegue un buon salto, ma non è dei suoi migliori (penso è battibile); come quarto salto io, ma sapevo che tale salto per me era ancora una prova: infatti stacco quasi un metro prima e atterro anche un metro prima del dovuto! Salto da cancellare.
In coda alla serie saltano anche gli MM60 tra cui Franco: subito si vede che non è in giornata, gli manca velocità e la grinta nello stacco per cui la misura è modesta.
Inizia la seconda serie di salti: Boranga fa un nullo, io questa volta batto bene e faccio un ottimo 4.41; Franco quasi si vergogna del suo 4.12. Al momento le posizioni per gli MM65 sono: primo Boranga secondo Marullo 4.53, terzo Lambri 4.51, quarto io con 4.41. Con il terzo salto: Boranga ancora nullo, Marullo 4.33, Lambri nullo ed io 4.52! Sono terzo.
Con il quarto salto Boranga si mantiene sui suoi livelli (4.76), mentre Lambri piazza un ottimo 4.60 e passa al secondo posto mentre io, rifacendo 4.41, perdo il terzo. Nel frattempo Franco non riesce a migliorarsi. Nei tre salti di finale riesco nel penultimo salto ad imbroccare un ottimo salto che mi avrebbe riportato al terzo posto: peccato che ho battuto 30 centimetri prima (sarebbe stato di 4.60).
A questo punto avrei dovuto smettere e non fare l'ultimo salto..... invece l'ho fatto e nello stacco mi sono infortunato seriamente (forte contrattura o addirittura strappo al bicipite femorale sinistro). Addio staffetta!!!!! Franco si è migliorato di qualche centimetro ma la giornata non era quella giusta per il salto in lungo.
A me resta il rammarico di piazzarmi quarto ad un solo centimetro dal terzo!
Restano gli 800 MM75 ed oltre di Pietro Ferrari e di Giuseppe De Bellis. Delude De Bellis che arriva sesto e che si giustifica di non aver individuato i suoi avversari diretti, sennò "avrebbe impostato la gara diversamente". Il mio parere "disinteressato" è che l'ho visto un pò frastornato e poco convinto! (sono cattivo?). Si conferma invece Pietro che con la sua proverbiale determinazione e volontà chiude con un magnifico bronzo che si va ad aggiungere all'argento di ieri sui 400. Bravo!!!
Così si chiude la nostra trasferta con speranze deluse, magnifiche conferme, qualche recriminazione ma, quello che conta, è di avere partecipato con onore e portato a casa ben 7 medaglie di cui una d'oro, tre d'argento e tre di bronzo e non ultime due di legno!
Aldo Del Rio
Di seguito tutti i risultati :
Pos
|
Atleta
|
Gara
|
Tempo
|
Note
|
5 |
CALTABIANO Franco
|
Salto in lungo
|
4.18metri |
|
5 |
CALTABIANO Franco
|
Salto in alto
|
1.36metri |
|
3 |
CAMBIAGHI Aldo |
200 metri |
30”64 |
BRONZO |
3 |
CAMBIAGHI Aldo |
60 piani |
8”95 |
BRONZO |
- |
COCCATO Marco |
60 piani |
NP |
|
6 |
DE BELLIS Giuseppe |
800 metri |
3’57”49 |
|
5 |
DE BELLIS Giuseppe |
400 metri |
92”48 |
|
2 |
DEL RIO Aldo |
200 metri |
28”00 |
ARGENTO |
4 |
DEL RIO Aldo |
Salto in lungo |
4.52metri |
|
1 |
DEL RIO Aldo |
400 metri |
62”42 (IR) |
ORO - Camp.ne ITA |
4 |
FERRARI Luigi |
60 piani |
8”80 |
|
2 |
FERRARI Pietro |
400 metri |
81”06 |
ARGENTO |
- |
FERRARI Pietro |
3000 metri |
NP |
|
3 |
FERRARI Pietro |
800 metri |
3’12”11 |
BRONZO |
- |
- |
Staffetta 4x200 |
NP |
|
2 |
CALTABIANO Franco
|
Pentathlon Lanci |
2661 pts |
ARGENTO |
(IR) = Primato Italiano
Per tutti i risultati risultati potete collegarvi QUI
Ma ora rimettiti che ci e ti aspetta una grande estate nelle outdoor!
Complimenti a tutti !
maxcimato
Aldo sempre super!
EVVIVA TUTTI , EVVIVA LA PISTA , EVVIVA IL ROAD ,
E UN ''IN BOCCA AL LUPO'' PER CHI FARA' I CAMPIONATI EUROPEI.....
IVO M