INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Ultra per tutti, tutti per ultra

Inserito da paulrunner il 08/02/2011 alle 15:42 nella sezione strada

Con la Strasimeno del 6 marzo si apre ufficialmente la stagione UltraRoad 2011.
Quest’anno la squadra potrà contare su numerose promesse di partecipazione alle gare ultra: uno su tutti il presidente, Isolano Motta, ma poi anche Alessandro Bucci, Gianni Pistis, Daniel Facchinelli, Sara Collura, Valerio Fatatis, Robino, Paolo Baldon, Stefano Scala e tutti quelli che si aggiungeranno strada (molta…) facendo.

Per poter far parte della squadra dovrete inviarmi compilati e firmati i moduli per l’iscrizione alla Iuta, l’associazione dell’ultramaratona affiliata alla Fidal (HTTP://www.iutaitalia.it).
Sullo stesso sito, sempre nella colonna di sinistra, anche il calendario del Grand Prix con l’elenco di tutte le prove valide sia per la classifica individuale che, soprattutto, per quella di Società.

Vi ricordo che quest’anno dopo il terzo posto dell’anno scorso puntiamo decisamente al secondo posto: come per tutte le gare ultra è soprattutto una questione di volontà e determinazione!

Il primo quadrimestre
Le prime gare saranno la Strasimeno (Castiglione del Lago/6 marzo/58 km/www.podismo.it), la 100 km di Seregno (Seregno/3 aprile/100 km/www.centokmseregno.it), e la 50 km di Romagna (Castelbolognese/25 aprile/50 km/www.50kmdiromagna.com ) valide sia per la classifica individuale che per quella di società mentre la 6 ore di Erice (Erice/27 marzo/6 ore/www.asdmol.it) e la 24 ore di Torino (Torino/9-10 aprile/24 ore/www.giroitaliarun.it) sono valide solo per la classifica di società.

Strasimeno
Bella gara sotto il profilo ambientale, con pochi strappi e, salvo pochi tratti, una sostanziale assenza di traffico automobilistico.
Perfetta come lungo prima della 100 km di Seregno.
Considerata la necessità di arrivare il giorno prima suggerisco a chi vuole partecipare di cercare per tempo una sistemazione.
Ad oggi già 5 gli UltraRoad iscritti.

100 km di Seregno
E’ la più veloce 100 km italiana e l’anno prossimo sarà campionato mondiale della specialità.
E’ consigliata a chiunque voglia fare il tempo sulla distanza.
Lasciando perdere il panorama è una delle gare fondamentali per noi Road proprio perché vicino a casa: è molto ‘partecipata’ anche dai Runners Bergamo, nostri diretti avversari per il secondo posto finale, e quindi è necessario essere presenti in forze.
Nel 2009 a Seregno la squadra si è classificata al quinto posto, l‘anno scorso al terzo, quest’anno dovremmo essere perlomeno secondi!

50 km di Romagna
E’ una delle tre ultra classiche italiane (con Passatore e Pistoia-Abetone).
Gara abbastanza veloce, percorso mangia e bevi nella prima parte e una salita di 5 km dopo il 25°: quest’anno purtroppo coincide con Pasquetta e questo potrebbe limitare la partecipazione.
Bell’ambiente e grande partecipazione di tutte le squadre ultra.
E’ stata più volte sede di campionato italiano di specialità e sicuramente lo sarà ancora nel 2012 o nel 2013.
Bottiglione di buon vino da 3 litri a tutti gli iscritti!

Gli Ultracampionati sociali
Quest’anno viene introdotto per la prima volta il campionato sociale della 50 km che così si affianca a quello della 100: ambedue coincideranno con i campionati italiani Fidal di specialità e avranno luogo in occasione della 100 km del Passatore (28/29 maggio) ed alla Pistoia-Abetone (26 giugno).

Vorrei concludere con un invito: nel calendario del Grand Prix Iuta ci sono gare per tutti i gusti, compresa la 6 ore di Seregno ed alcune 50 chilometri sicuramente avvicinabili per tutti i maratoneti.
Basta una sola gara per portare punti alla squadra (naturalmente meglio due, tre ecc. ecc.!!!).
Chiedetemi informazioni, io cercherò di tenervi aggiornati sui partecipanti alle varie manifestazioni anche per poter, eventualmente, costruire equipaggi per abbattere i costi di trasferta, in una parola, partecipate!

Paolo Valenti

Letto 760 volte
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025