INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Si muove la classifica del GP Off Road

Inserito da Franz.Rossi il 24/01/2011 alle 09:06 nella sezione vita al club

Dopo la gara di Treviglio (terza prova del Trofeo Monga svoltasi domenica 23 gennaio e valevole come seconda prova del GranPrix Off Road, la classifica inizia a prendere forma...

Tra le donne prende saldamente il comando Lorella Fumagalli seguita da Sara Belotti; tra gli uomini avvincente testa a testa tra Giorgio Alemanni e Paolo Concer mentre Mauro Cenci segue da vicino.

Se volete vedere la vostra posizione cliccate GP Off Road

E' però necessario fare una precisazione metodologica (un parolone per dire che bisogna spiegare come abbiamo fatto i conti).

Il Grand Prix si basa sul semplice fatto che si stila una classifica di una gara con TUTTI i soci Road e si assegna un punteggio (da 10 punti all'ultimo, 11 al penultimo e su su fino al primo che è premiato con un punto extra).
Fatto questo si assegnano dei correttivi ai punteggi in base all'età (cliccate Regolamento Grand Prix 2011 per tutti i dettagli).

Nel caso del Monga c'era il problema che i soci correvano due distanze diverse (3.300 metri i nati prima del 1952 e 6.600 metri tutti gli altri).
Non potendo paragonare il tempo finale, abbiamo deciso di fare la classifica sulla velocità media.

Questo ha comportato alcuni vantaggi e svantaggi per gli atleti:
- da un lato una distanza più breve rende più facile tenere una velocità maggiore;
- dall'altro manca il confronto diretto con gli altri Road vicini di classifica;
- da un lato il correre su una distanza più breve tiene conto dell'età maggiore degli atleti;
- dall'altro il GP prevede i "bonus età" per compensare proprio le differenze.

Insomma abbiamo cercato di usare un criterio equo.

Buone corse
Franz

Letto 961 volte
Commenti
  • Franz.Rossi 25/01/2011 alle 16:11:30 rispondi
    per i solutori più che abili
    I lettori più attenti del nostro sito avranno notato una modifica tra le versioni di questo articolo.
    Nella prima versione Giorgio era al secondo posto mentre adesso è tornato al primo.
    Il motivo?
    Un errore nei calcoli per assegnare i punti GP, ma adesso tutto è tornato a posto

    Franz
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025