|
|
|
Il Road alla conquista dell'Elba
Inserito da Franz.Rossi il 14/05/2007 alle 21:38 nella sezione strada
Domenica 13 maggio si sono trovati alla spicciolata e, divisi in alcune automobili hanno raggiunto la Toscana prima, e imbarcatisi sul traghetto, sono giunti a Porto Ferraio.
La gita sociale 2007 del Road aveva per meta il 17º giro podistico dell'Isola d'Elba, cinque tappe di lunghezza variabile dai 6 ai 13 km, ma rese impegnative da un profilo altimetrico mosso.
La squadra messa in campo dal Road conta 11 atleti di varie categorie, sostenuti da altrettanti tifosi al seguito.
La domenica è trascorsa serenamente, con l'arrivo all'Hotel Viticcio, uno splendido albergo a picco sul mare dell'omonimo golfo del Viticcio (che prende il nome dai vigneti che servivano a produrre il famoso vino Aleatico d'Elba).
E mentre i nostri eroi stavano dissertando su vini e tradizioni dal terrazzo dell'hotel, la loro attenzione è stata attratta da un paio di ardimentosi che stavano entrando in acqua.
I primi commenti "su quei due pirla che fanno il bagno col freddo" si sono gelati sulle labbra riconoscendo i profili di SegrElio e Giordano Penna Bianca Allais.
Oggi, lunedì 14 maggio, si teneva la prima tappa: Portoferraio. 13,3 km con una serie di saliscendi che hanno reso la gara impegnativa.
Al via circa 400 atleti provenienti da tutta Italia. Particolare curioso, la partenza prima dello sparo ufficiale di alcuni atleti con pettorale che hanno chiesto all'organizzatore di correre senza tempo. A movimentare la tappa anche un centinaio di atleti e simpatizzanti che, senza pettorale, hanno corso la gara.
I nostri si sono tutti difesi egregiamente: menzione d'onore per Lucia Firinu unica donna Road a correre questa tappa.
Del gruppo degli uomini, citiamo il nostro presidente Isolano Motta, che attraversa un momento di ottima forma e che, dopo aver battagliato con Mirko Barbavara per tutta la gara, è riuscito a batterlo sul finale.
A seguire la coppia di testa, Bruno Notarianni che vantava qualche mira di classifica di categoria.
SegrElio Pravettoni, partito con il suo bel passo, si incastrava sulla prima salita impegnativa dove è passato, a detta dei testimoni, con la lingua che raspava l'asfalto.
A seguire Elio, l'amico Bico Contursi che precedeva il Principe Alfonso Ranieri.
La giornata di sole si ammalava nel pomeriggio (la partenza è stata data alle 16.30) con un vento freddo e teso che rendeva la gara difficile per tutti.
Beh, proprio per tutti no! I nostri due esponenti di peso Ettore Comparelli e Tullio Obelix Salzano sfruttavano la massa per guadagnare posizioni e giungere al traguardo in quest'ordine.
Diversa la sorte di Giuseppe Beck Beccaria, che in tutta la prima parte si era difeso bene, ma che si dev'essere infrattato nel ritorno a caccia di qualche prelibatezza locale, tant'è che è giunto staccato al traguardo.
Abbiamo parlato del manipolo di eroi, ma abbiamo trascurato Riccardo Pellegrini che giunto autonomamente nell'isola con un gruppo di amici, si è difeso molto bene, giungendo primo dei nostri.
Cosa aggiungere sulla gara?
Il percorso articolato su un'andata e ritorno da Portoferraio a Capo Enfola, permetteva di vedere i propri compagni di squadra e permetteva a chi era rimasto in albergo di tifare i propri beniamini.
Volendo cercare un punto negativo, forse, si può citare il percorso di questa prima tappa, completamente asfaltato e non chiuso al traffico.
Questo è tutto per oggi.
Curiosità e classifiche dovrebbero apparire sul sito ufficiale.
Ma voi restate in contatto che aggiorneremo quotidianamente il nostro sito.
Saluti dal vostro inviato
il Compa

La partenza di una tappa dell'edizione 2006
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
scherzi a parte, buona corsa e buone mangiate e buon divertimento a tutti.
MA TRANQUILLI ..... I CONTI SI FANNO ALLA FINE !!!!!
Dai Papà
Alessio e Giulia