|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
RISULTATI TRI WEEK END 16-17 MARZO - CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON SPRINT IMOLAInserito da lcorghi il 18/03/2024 alle 22:36 nella sezione triathlon
Testo a cura di Mr Stefano Scala “Si sono svolti nello scorso weekend i Campionati Italiani di Duathlon Sprint. Scenario iconico, l'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, tempio della Formula Uno e circuito di casa delle rosse di Maranello. Per una volta, a sfrecciare sul tracciato non sono state le monoposto ma duatleti da tutta Italia, dall'Alto Adige alla Sicilia. Il sabato, le due gare individuali Pro hanno visto il successo di Noemi Bogiatto del Cuneo TriTeam tra le donne e di Samuele Angelini delle Fiamme Oro al maschile. Per il Road, al traguardo 4 fanciulle e 5 maschietti, i più veloci dei quali sono risultati Laura Protto fra le ladies e Nicholas Burns tra gli uomini. Vincono la medaglia d’Argento la coppia Luisella Iabichella e Giancarlo Pittoni a cui vanno i nostri complimenti! Di seguito tutti i risultati:
Ma il vero spettacolo è andato in scena la domenica, con un Road Runners Club Milano presente in gran spolvero ad Imola: tre squadre maschili da 4 componenti ciascuna e una femminile con addirittura cinque ragazze al via. Roba che non si vedeva da anni. I nostri hanno corso veloci ma controllati i primi 5 km tra i paddock e il parco del Tamburello prima di salire in bici ed affrontare i veloci rettilinei dell'autodromo ma anche l'impegnativa curva della Tosa, tutta in salita e la spettacolare discesa della Rivazza con le bici che sfrecciavano a 70 kmh verso la variante bassa. Grandi velocità e 20 km cycling che sono volati, con gli atleti rientrati in zona cambio per gli ultimi 2,5 km di corsa da farsi a cannone per cercare di conquistare la migliore posizione possibile, sprintando fino all'ultimo metro. Alla fine, tutti contenti della propria prestazione, abbiamo brindato con il salame offerto dall'organizzazione e le birre sapientemente portate da casa dai Sarpi Boys, festeggiando i nostri risultati ma anche facendo onore alle due squadre vincitrici dei titoli italiani, entrambe del fortissimo Doloteam. Una bella trasferta, nel più classico stile Road Runners. Una gara a squadre dove si è vista parecchia competitività ma ancora più amicizia e spirito di sacrificio gli uni per gli altri. Le cose che fanno bene allo sport e per le quali facciamo bene a fare sport. Ci si vede il prossimo anno, speriamo anche di più di quanti c'erano questa volta: la location è confermata, gli Italiani di Duathlon saranno all'autodromo di Imola anche nella prossima stagione. A noi il compito di esserci in tanti.”
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||