|
|
|
Della naturale supremazia della carta
Inserito da Franz.Rossi il 11/05/2007 alle 15:17 nella sezione vita al club
Sono tornato a casa dopo 10 giorni di lavoro fuori Milano e ad attendermi ho trovato l'ultimo numero del Runner's Post.
Abitualmente lo ritiro in sede, per evitare di perdere giorni preziosi mentre le poste compiono il loro dovere, ma questa volta il buon Segrelio sapendo che ero fuori me lo ha lasciato nella cassetta postale.
Devo dire che la lettura del nostro giornale è uno dei momenti che più aspetto ogni due mesi.
Non lo faccio certo per conoscere le notizie (sono sempre in contatto con tanti amici del Club e non mi mancano le fonti di prima mano) o per vedere le foto (che stampate in bianco e nero non sempre rendono onore al fotografo o al soggetto).
E' una questione di fisicità del mezzo.
La carta ha un suo fascino, una sua autorevolezza, quello che si trova stampato è vero.
Sfogliando l'ultimo numero ho potuto apprezzare la presa di posizione del Presidente nel suo editoriale, ho visto una delle più complete pagine dedicate alle Ladies da quando la pagina esiste, ho riscoperto l'animo poetico di Angelo Concari.
E mi sono - una volta in più - accorto di essere fortunato a fare parte di una comunità che può contare su questo tipo di strumento.
Quindi grazie al Road e, soprattutto, grazie a Bruno Costa che continua a rendere possibile tutto ciò.
Chiudo con la raccomandazione di inviare copiosi i vostri articoli e soprattutto le vostre riflessioni al Runner's Post (via e-mail o lasciando il vostro articolo alla Segreteria in via Canonica.
E se siete tra gli sfortunati che non hanno ancora letto l'ultimo numero entrate nell'area album e collegati alla pagina del Runner's Post(anche cliccando direttamente su questo link).

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
L'idea è buona però purtroppo come tutti i progetti validi ha un costo...Cristiano Neri
Finalmente passo in sede e prendo la mia copia che profuma di nuovo. Comincio a sfogliarlo leggo i titoli e guardo le foto, gli articoli brevi li gusterò con calma seduto in poltrona, i raconti più lunghi li conservo per dedicare loro più tempo quando ne avrò e quando lo avrò letto tutto ricomincio daccapo fino a quando il Brunner stampa il numero successivo.
WilRunnerPost!
Antonio Brillo