|
|
|
21 road a fondo
Inserito da fravit il 09/12/2010 alle 16:31 nella sezione vita al club
Bruno con famiglia, Max Marta con figlio, Francesca, Francesco, Matteo, Matteo, Andrea, Sara, Sandra, Stefano, Giorgio, Carla, Angela, Federico, Attilio, Loredana, Federico, Stefano,
si sono date appuntamento ai Piani Di Bobbio (Lc) per provare una nuova disciplina, sci di fondo.
La giornata era grigia, il termometro a 1700 metri segnava -1° celsius, un raggio di sole che si vedeva sulla montagna vicina faceva ben sperare, ma era solo un’illusione da noi il sole non arriverà mai
Dopo aver noleggiato sci e scarponi ed esserci cambiati d’abito, la nostra Capitana delle nevi, Francesca Libellula Fracassi, inizia a darci qualche buon consiglio su come affrontare la neve.
Quasi tutti eravamo alle prime armi con gli sci ai piedi, ma in ogni caso iniziamo a sciare sui binari.
La nebbia era talmente fitta che tra di noi non riuscivamo quasi nemmeno a vederci, si seguivano i binari ma non si capiva dove si andava, nonostante le condizioni meteo non proprio esaltanti, il tracciato della pista era molto bello, mai monotono (si vedeva solo bianco attorno a noi)
A secondo del proprio livello si poteva decidere che percorso seguire, la maggior parte del gruppo si era avventurata nel percorso più lungo pieno di curve,salite e ovviamente discese.
Numerose le cadute, ma tutte senza danni, ci si fermava sempre sul morbido.
Fatti circa 9 km torniamo al rifugio di partenza si fa la foto di rito di gruppo e poi alcuni vanno a mangiare.
In 5, non ancora soddisfatti iniziano un altro giro lungo da quasi 6 km, con la nebbia che si era un po’ alzata si riusciva a capire dove si andava e ci si rendeva che il percorso era un lungo serpentone di tornati.
Con 14.5 km nelle gambe e lo stomaco che inizia a lamentarsi anche gli ultimi si dirigono verso il ristoro finale.
Tutti soddisfatti per quello che si è fatto e con pancia piena si torna a casa.
Martedì è stata la prima volta dei road sulla neve per fare fondo, sicuramente verrà ripetuta l’esperienza e la prossima volta possiamo essere ancora di più.
Non è importante il livello di dimestichezza che uno ha con gli sci, si impara subito, per l’abbigliamento va bene quello si mette normalmente quando si corre in inverno con uno strato in più, guanti più pesanti, copri gola e cappellino.
È uno sport che possono provare tutti perché non richiede l’acquisto di nulla di nuovo e si paga solo il noleggio degli sci e degli scarponi.
Se andate al link vedete il percorso fatto….
http://connect.garmin.com/activity/59191970?sms_ss=google&at_xt=4d00d0477588e510%2C0
E vista la numerosa adesione si può pensare di partecipare alla gara di Winter Triathlon a Scopello il 23 Gennaio, si cercano squadre… una squadra femminile ci dovrebbe già essere…
Alla prossima scivolata sui binari del fondo….
Francesco e Francesca

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Vaglierò un anello dalle mie parti in val brembana, forse ancora più comodo di bobbio.. Mi pare ci si alleni anche la nazionale talvolta, magari Francesca lo conosce (Conca dell'Alben)... io andavo/vado lì in bici e di corsa, solitamente!
Grazie ancora a tutti per la bellissima giornata!
Però vorrei chiedere a Francesco quale parte di me ha visto ai piani di Bobbio:
forse sono comparso in ologramma, e ovviamente in pigiama visto che martedì ero comodamente al calduccio :-)))
Alla prossima sicuramente ci sarò
L'Attilio che era con noi quel giorno era un'amico della Francesca... e non il nostro segretario...
vi rimetto il link del percorso visto che nel post non si vede bene
http://connect.garmin.com/activity/59191970?sms_ss=google&at_xt=4d00d0477588e510%2C0
LA CADUTA AL TRAIL DEL CASTO (COLPA DEL FRANZ)
NON MI PERMETTE ANCORA DI IMPUGNARE LE BACCHETTE (BASTONCINI)
SPERO DI ESSERE' CON VOI ALLA PROSSIMA.
NON X INSEGNARVI A SCIARE MA X ALLIETARE IL DOPO SCI
CON DEI VARIOPINTI RACCONTI DEI MIEI PRIMI 52 ANNI PASSATI SULLA NEVE
IN TUTTE LE DISCIPLINE.
MIRKO BARBAVARA.
ma pronti a ripetere l'esperienza, bella bellissima.
e pensare con il sole!
Mirko ti aspettiamo, e anche Attilio, e anche tutti gli altri...
la valanga azzurrarancio!
Sono contentissima che vi siate divertiti, non è facile trovare persone che abbiano voglia di faticare sulle nevi!!!
Andrea, ottimo consiglio! La pista di Zambla è molto bella e assolutamente è da prendere in considerazione per la prossima uscita.
Ciao a tutti e a presto!!!
Francy
grazie Francy, è stata davvero una bella esperienza... Andre e io pensavamo di ripetere magari il 31 dicembre (per chi non è in giro) su a Zambla!chi verrebbe??
Tr-Sara-delle nevi
mi piacerebbe venire con voi la prossima .... pensate si possa anche usare le "ciaspole"?
edda
Personalmente ero intento a non sforare il "muro" delle 1000 cadute (ho finito a 997) ed a tenere le code di TriSimone che, nonostante gli 11 anni e spicci, mi sfuggiva continuamente (soprattutto nelle discese).
Cmq esperienza utile ... per capire che non è il mio sport ...
Se ci sarò alla prossima sarà per stabilire il nuovo record ... devo solo scegliere tra il muro delle 1000 cadute oppure riuscire a stare, cronometro alla mano, più a terra che in piedi.
Bruno neoedexsciatoredifondo Il Tortello
i tuoi amici della Righini si rivolterebbero nella tomba:-)
.......
Feda
tranquilla, la Righini è sempre il top!!
sci di fondo e sci alpinismo secondo me sono come corsa in pista e trail....uno più mirato all'agonismo e l'altro più allo stare nella natura incontaminata e alla sfida con sè stesso più che con gli altri, ma assolutamente uno non esclude l'altro anzi.....dai vieni anche tu alla prossima uscita!!! :oD