|
|
|
Podisti da Marte: Christmas Mission
Inserito da Compa il 02/12/2010 alle 17:34 nella sezione tapasciate
La prossima missione milanese dei Podisti da Marte, la “Christmas Mission”
sarà dedicata a HOPE Onlus (www.hopeonlus.org) .
L’appuntamento è fissato:
per le ore 18.45 di giovedì 16 dicembre
alla fontana di Piazza Castello.
Alle 19 in punto partiremo per la nostra
consueta ora di corsa (tranquilla) nel centro della città.
Obiettivo:
fendere la folla impegnata nello shopping e fare gli auguri a tutti.
Dress code. Scarpe da running, of course. Per il resto, scatenate la vostra
fantasia natalizia: Babbo Natale, renna, Re Magio, pastorello, pecora,
angelo. Un presepe vivente transiterà di corsa per le vie della città e
griderà BUON NATALE urbi et orbi.
Milano è una città internazionale, quindi gli auguri vanno fatti in TUTTE LE
LINGUE.
Scriveteli su un cartello, nell’idioma che preferite (inglese,
francese, russo, hindi, greco, arabo, cinese), e portatelo con voi. Sarà il
vostro biglietto da visita, compagno ideale dei consueti fiori marziani che
doneremo “strada correndo”.
Infine: anche questa volta, come è stato nella missione di novembre, è
previsto un flash mob. Di cosa si tratta? Mistero!!! per saperlo dovrete
esserci, e state certi che ne varrà la pena.
Parliamo di HOPE, una Onlus perfetta per la nostra “Christmas Mission”.
HOPE è nata per sostenere le esperienze di pace vissute e costruite da chi,
nella propria quotidianità, ha anteposto il valore della persona, il dialogo
e la convivenza, alle distinzioni di credo religioso, appartenenza etnica e
condizione socioeconomica.
HOPE ha già operato per il sostegno progettuale e finanziario di un ospedale
italiano, l’Holy Family Hospital di Nazareth, Israele, realizzando il
Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva. In soli 18 mesi è riuscita a
progettare, finanziare, costruire ed avviare un’area ospedaliera di assoluta
necessità, di cui l’ospedale era sprovvisto.
Nel periodo natalizio, il nostro cuore torna a Nazareth: lì, dove il piccolo
Gesù ha vissuto, c’è un luogo che ospita da un secolo una comunità di
accoglienza per bambini di tutte le etnie e religioni, cristiani, musulmani,
drusi, ebrei.
La comunità di Sephoris dell’Ordine delle Figlie di Sant’Anna è
un’organizzazione educativa operante a Nazareth, in Israele dal 1923.
L’opera è gestita da tre missionarie in collaborazione con una trentina di
educatori, assistenti sociali, psicologi e una ventina di volontari.
La casa di accoglienza ospita 94 bambini, fra i 2 e i 17 anni, orfani e con
gravi problemi familiari, affidati dal tribunale. Il livello di degrado
degli edifici e di mancanza di adeguamento normativo richiedono un
intervento immediato per evitarne la chiusura. Il conseguente trasferimento
dei bambini comporterebbe l’inevitabile separazione di fratellini e
sorelline che vivono insieme nella casa.
HOPE sta attualmente realizzando gli interventi più urgenti, al fine di
impedire la chiusura della comunità d’accoglienza da parte delle autorità
locali: una nuova cucina industriale, il sistema antincendio ora
inesistente, la ristrutturazione delle camerette dei bambini più piccoli e,
nel prossimo futuro, il giardino e il campetto sportivo.
Una donazione ad HOPE Onlus è un contributo importante per realizzare il
sogno dei bambini di Sephoris. IBAN IT69 O 03440 01600 000003300000.
Per
ulteriori informazioni sul progetto e sull’associazione: www.hopeonlus.org;
tel 02 36598688
Sul sito www.podistidamarte.it trovate tutte le informazioni per partecipare
alla “Christmas Mission” di giovedì 16 dicembre, oltre a foto, video e
racconti delle precedenti missioni dei Podisti da Marte.

La Christmas Mission 2009
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|