|   |  |  |   
							
							
		
			
			
				
					Risultati Strada del 25-26 Marzo
				Inserito da gpgerbaz il 27/03/2023 alle 10:43 nella sezione strada
					Due
gli eventi che hanno visto la partecipazione di nostri soci:La
Rimini Marathon
 In
realtà la giornata prevedeva più corse, la Maratona, la
Mezza Maratona in versione competitiva e non competitiva (la Ventina)
e varie non competitive ad uso e consumo delle famiglie.
 Percorso
sostanzialmente pianeggiante in tutti i casi, con partenza a Rimini
davanti all'Arco di Augusto di Via XX Settembre.
 Il
percorso della Maratona si dirige verso Sud fino a Riccione ed ancora
a Sud verso Misano. Da qui ritorno su Riccione ed infine rientro a
Rimini lungo l’antico decumano dal ponte di Tiberio all’Arco
di Augusto dove è posto l'arrivo.
 La
Mezza (e così pure la Ventina) si è corsa nell'abitato
di Rimini fino alla Rotonda Tonini per poi ritornare verso l'area di
partenza costeggiando la spiaggia e percorrendo i lungomare fino
all'Arco d'Augusto.
 Oltre
3000 i concorrenti all'arrivo nelle varie gare previste.
 Nella
Maratona (1085 finisher di cui 197 donne) vittorie di Luiz
Nadine DE LA CRUZ AGUIRRE, SF35 del G.S. Il Fiorino di Sesto Fiorentino (FI), in 2h52'36" e dell'SM sloveno Domen HAFNER 
in 2h30'21".
 Nella Mezza (1827 concorrenti con 550 donne) successi di  Leonce BUKURU,
PM del Burundi, tesserato per il Cosenza K2, in 1h06'39" e
dell'SF keniana Emily Chepkemoi CHEROBEN, dell'Atl. Castello di Firenze, in 1h16'41".
 Sette i nostri soci all'arrivo, sei nella Mezza ed uno nella Maratona:
 
 
 
                
                
                
                
                
                
                
                        
                                | Maratona
                                        di Rimini |  
                                | Gara | Nome | Cat. | Pos.
                                        Cat. | Pos
                                        M/F | Tempo |  
                                | Maratona | Tommaso
                                        PIAZZA | SM40 | 50 | 280 | 3h39'30" |  
                                | Mezza | Margherita
                                        RAGG | SF40 | 21 | 136 | 1h53'49" |  
                                | Mezza | Laura
                                        COLUCCI | SF40 | 54 | 310 | 2h08'25" |  
                                | Mezza | Magdalena
                                        RADLOWSKA | SF45 | 103 | 418 | 2h21'54" |  
                                | Mezza | Nicholas
                                        BURNS | SM45 | 27 | 116 | 1h29'09" |  
                                | Mezza | Valerio
                                        VINSANI | SM45 | 190 | 777 | 1h55'50" |  
                                | Mezza | Lorenzo
                                        RAVELLI | SM45 | 213 | 868 | 1h59'30" |  
 La
16^ Scarpadoro, evento figlio della Scarpa d’Oro Internazionale lanciata da Sebastian Coe il 7 aprile 1980. Questa manifestazione, per la sua
storicità e per il numero di realtà e associazioni
coinvolte, rappresenta un vero e proprio patrimonio
della città di Vigevano.Anche
quest'anno tre le distanze previste: la Half
Marathon, mezza maratona competitiva FIDAL di carattere nazionale (Bronze
Label) e campionato provinciale, giunta
alla 16a edizione; la gara non competitiva ma cronometrata di 10,2
km e la stracittadina, non competitiva di 5 km alla quale è abbinata anche la ’4 Zampe’ dove a correre sono i cagnolini ed il cui ricavato viene devoluto all’A.D.A.I, l’associazione che ha in gestione il Canile di Vigevano.
 La partenza è
per tutti dallo Stadio Comunale Dante Merlo. I primi 5 km del
tracciato si svolgono nel centro storico attraverso Piazza
Ducale ed il Castello Sforzesco. Quindi si ritorna allo stadio (le 5K) o si prosegue in aperta campagna ed attraverso i viali verdi e corsi d'acqua del Parco del Ticino
 A grandissima richiesta, alla 16^ Scarpadoro è tornato il Risotto Party: la celebre pietanza del territorio, preparata ad arte dai Cuochi di Lomellina Pavese Oltrepò  in collaborazione con Academy
School.
 Si aggiudicano la Mezza (615 finisher con 101 donne) la sempiterna
Claudia GELSOMINO, SF50 del P.B.M. Bovisio Masciago, in
1h21'51" e Andrea SOFFIENTINI, SM35 dell'ASD Dinamo Sport
di Bellaria-Igea Marina (RN), in 1h00'51".
 Tre
i nostri al traguardo:
 
 
 
                
                
                
                
                
                
                        
                                | 16a
                                        Scarpadoro Half Marathon |  
                                | Nome | Cat. | Pos.
                                        Cat. | Pos.
                                        M/F | Tempo |  
                                | Enrico
                                        STIVANELLO | SM50 | 6 | 33 | 1h24'17" |  
                                | Gianluca
                                        ANELLI | SM50 | 46 | 218 | 1h41'37" |  
                                | Riccardo
                                        GUASCO | SM45 | 82 | 492 | 2h11'50" |  Uno sguardo all'estero per commentare la Maratona di Osaka cui ha preso parte Eyob FANIEL che ha concluso la sua gara al 14° posto in un ottimo 2h07'53”, tempo che lo porta ai Mondiali di Budapest e alle Olimpiadi di Parigi.La
vittoria è andata all'etiope Hailemariam Kiros con
2h06'01” dopo aver piegato in volata l'ugandese Victor
Kiplangat, secondo con 2h06'03”, e il tanzaniano Alfred
Simbu, terzo con 2h06'19”.
 In
campo femminile ancora un'etiope, Haven
Hailu che chiude in 2h21’12”.
 
 
 Concludiamo come sempre con i risultati dei Road che hanno corso la tappa di Sabato 25 Marzo della Parkrun del Parco Nord, la 259a, che ha
visto 137 partecipanti:
 
 
                
                
                
                        
                                | Parkrun
                                        259 |  
                                | Nome | Tempo |  
                                | Stefano
                                        SCALA | 21'47” |  
                                | G.P.
                                        CALEGARI | 22'59” |  
                                | Matteo
                                        DI FELICE | 23'15” |  
                                | Maurizio
                                        NUGNES | 23'26” |  
                                | Luciano
                                        MOTT | 24'53” |  
                                | Maurizio
                                        GIACOMELLO | 27'35” |  
                                | Alberto
                                        WILLIM | 27'39” |  
                                | Lala
                                        HU | 28'41” |  
                                | Antonia
                                        BUSATTA | 35'12” |  
                                | Franco
                                        CABRINI | 39'26” |  
                                | Ettore
                                        COMPARELLI | 48'14” |  
 E'
tutto per questa settimana. Come sempre vi preghiamo di segnalarci
errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere (Questa la mail)
 Il prossimo appuntamento del GP Strada è per il 2 Aprile quando si correrà la Maratona di Milano, l'ultima prova di questa prima parte del Calendario 2023, importantissima in quanto CAMPIONATO SOCIALE DI MARATONA 2023!.
 Registrandovi con il Road contribuirete alla classifica a squadre della Maratona: l’anno scorso siamo arrivati secondi, quest’anno possiamo puntare a vincere.
 
 Le iscrizioni sono aperte sul sito Road alla pagina Eventi del mese di Aprile 2023, vi basta cliccare QUI
 
 Buone Corse a tutti!
      
						Sorrisi e Brindisi dopo Maratona e Mezza di Rimini
					 
 |  |  |  |   
							
							
 
	
 
	
 
	
	
 
	
	
		
			
				| Utenti |  
				| 
						
							|  |  
							|  | 
									
										| Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |  |  |  
							|  |  |  |