|   |  |  |   
							
							
		
			
			
				
					Risultati Strada del 18-19 Febbraio
				Inserito da gpgerbaz il 19/02/2023 alle 18:34 nella sezione strada
					Cominciamo la nostra rassegna con  La Mezza
del Castello,
una Mezza Maratona ben nota ai Road (tra l'altro fu adottata 
qualche anno fa), giunta alla 18a 
edizione col suo suggestivo percorso  ad anello  nelle campagne
attorno a Vittuone.Quest'anno l'organizzazione 
ha proposto ai concorrenti una medaglia fatta interamente in legno ed
ecosostenibile: infatti Il 95% del legno utilizzato è di
origine riciclata, ricavato da alberi caduti o da materiale raccolto
durante la pulizia dei boschi mentre la parte restante proviene da
piantagioni controllate e approvate seguendo determinate norme di
taglio e ricrescita.
 Gli
organizzatori si sono rivolti per questo alla spagnola I
feel Woods, 
riferimento mondiale per lo sviluppo e la produzione di premi e
trofei ecosostenibili.
 Buona
la partecipazione complessiva, con 638 concorrenti al traguardo (105
le donne) e buoni i tempi dei vincitori: Emanuela
MAZZEI, 
SF45 degli Urban Runners, 12a 
assoluta in 1h14'57" ed Ahmed
OHUDA, 
SM dell'ASD Imperiali Atletica di Francavilla Fontana (BR), in
1h07'34".Entrambi hanno stabilito i nuovi record della manifestazione.
 12
i nostri al traguardo con un ottimo 3° posto di categoria SM70
per Fabrizio
ZAMBON:
 
 
 
                
                
                
                
                
                
                        
                                | 18a
                                        Mezza del Castello |  
                                | Nome | Cat. | Pos.
                                        Cat. | Pos
                                        M/F | Tempo |  
                                | Simona
                                        LEONE | SF50 | 14 | 60 | 1h53'40" |  
                                | Riccardo
                                        DI MATTIA | SM45 | 7 | 33 | 1h20'00" |  
                                | Giuseppe
                                        GRILLETTA | SM50 | 4 | 41 | 1h20'37" |  
                                | Federico
                                        GENNARELLI | SM40 | 10 | 51 | 1h22'08" |  
                                | Matteo
                                        IAZZARELLI | SM55 | 13 | 144 | 1h29'47" |  
                                | Lino
                                        RANDAZZO | SM55 | 20 | 216 | 1h34'52" |  
                                | Luca
                                        LARICCIA | SM55 | 21 | 218 | 1h35'04" |  
                                | Fausto
                                        TARANTINI | SM40 | 38 | 237 | 1h36'36" |  
                                | Fabio
                                        Luigi CORRADINI | SM60 | 16 | 356 | 1h45'37" |  
                                | Gabriele
                                        BALDON | SM60 | 20 | 409 | 1h49'52" |  
                                | Marco
                                        FRIGERIO | SM45 | 99 | 439 | 1h53'40" |  
                                | Fabrizio
                                        ZAMBON | SM70 | 3 | 484 | 1h59'47" |  
 Ci
trasferiamo in Versilia dove era in programma la 6a 
White Marble Marathon che prevedeva
in realtà quattro tipologie di percorso in base alla distanza:
oltre alla Maratona  la Marble
Hero da 30 km, la Mezza Maratona World
Running Academy Half Marathon e
una  piccola 
gara da 10 km, la 10
km per Davide, 
intitolata alla memoria del podista carrarese Davide Genovesi,
scomparso dopo una breve malattia. La
Maratona, con partenza ed arrivo sul viale Colombo di Marina di
Carrara, si sviluppa  sul velocissimo lungomare Apuano passando per
Marina di Massa, con un piccolo ingresso in città e giungendo
fino al Cinquale (sul cui lungomare il monumento
alla Linea Gotica ricorda
i sanguinosi scontri della Seconda Guerra Mondiale) per poi tornare
indietro.
 La
30km e la Mezza seguono il percorso della Maratona tra Marina di
Carrara e Marina di Massa e ritorno mentre la 10 km si svolge per le
strade di Marina di Carrara.
 In
265 al traguardo della Maratona (40 le donne) vinta in campo
femminile dalla Ruandese Clementine
MUKANDANGA,
SF35 del G.S. Orecchiella Garfagnana, 3a assoluta in 2h44'19" 
ed in campo maschile da Ismail
EL HAISSOUFI, 
SM dell'ATL. Rimini Nord Santarcangelo, in 2h36'00".
 La
30 km ha visto all'arrivo 149 concorrenti (40 donne) a le vittorie
della cilena Andrea
Bernardita SALAS PALMA, 
SF45 del G.P. Parco Alpi Apuane, in 2h17'00" e di Andrea
FOIS, 
SM Run Card, in 1h52'41".
 Nella
Mezza 416 finisher (94 donne) e vittorie di Leonce
BUKURU,
SM del Burundi tesserato per il Cosenza K42, in 1h05'36" e della
keniana Salina
JEBET, 
SF35, 7a assoluta in 1h15'42".
 Infine
nella 10 km (269 finisher di cui 86 donne)  vittorie di Alessando
GIACOBAZZI,
SM del C.S. Aeronautica Militare, in 30'42" e di Enrica
BOTTONI, 
SF dell'ATL. Livorno, in 37'02".
 Due
i nostri, impegnati l'uno sulla Maratona e l'altro sulla 30km. Ottimo
il risultato di Giuliano
BRAMBILLA primo tra gli SM70 nella 30km:
 
 
 
                
                
                
                
                
                
                
                        
                                | 6a
                                        White Marble Marathon |  
                                | Gara | Nome | Cat. | Pos.
                                        Cat. | Pos
                                        M/F | Tempo |  
                                | Maratona | Stefano
                                        FANTOZZI | SM55 | 16 | 119 | 3h54'58" |  
                                | 30
                                        km | Giuliano
                                        BRAMBILLA | SM70 | 1 | 144 | 4h07'23" |  
 Uno
sguardo all'estero: La mezza Maratona di Barcellona (Edreams
Mitja Marato Barcelona)
ha visto all'arrivo oltre 17500 concorrenti (ben 5636 le donne) e le
vittorie keniane di Irine
JEPCHUMBA KIMAIS 
in campo femminile col tempo di 1h04'36" e di Charles
KIPKKURUI LANGAT 
nell'ottimo tempo di 58'53".Due
i nostri al traguardo:
 
 
 
                
                
                
                
                
                
                        
                                | Edreams
                                        Mitja Marato Barcelona |  
                                | Nome | Cat. | Pos.
                                        Cat. | Pos
                                        M/F | Tempo |  
                                | Olivia
                                        G. MERLI | SF60 | 37 | 3644 | 2h06'09” |  
                                | Ilario
                                        PRESTA | SM50 | 653 | 7979 | 1h53'44” |  
 Sempre
in Spagna si è svolta la Maratona di Siviglia (Zurich
Maraton de Sevilla)
che ha visto più di 9000 finisher (1352 donne). Una vincitrice
keniana, Jackline
CHELAL 
in 2h20'27” ed un vincitore etiope, Gadisa
Birhanu SHUMIE 
in 2h04'59”.
 Anche
a Siviglia due dei nostri al traguardo, entrambi ben sotto le 4 ore:
 
 
 
                
                
                
                
                
                
                        
                                | Zurich
                                        Maraton de Sevilla |  
                                | Nome | Cat. | Pos.
                                        Cat. | Pos
                                        M/F | Tempo |  
                                | Paolo
                                        ROSSATO | SM45 | 605 | 2994 | 3h28'44” |  
                                | Massimo
                                        PREZIOSA | SM55 | 112 | 2997 | 3h28'45” |  
 Segnaliamo il risultato di Yohanes Chiappinelli che all'esordio sulla distanza ha chiuso in 2h09'46" (media 3'05" al km). 
Dopo il record italiano sui 10km (27'50'', condiviso con Pietro Riva) e il crono di 1h00'45'' sulla mezza maratona ottenuti lo scorso anno, il risultato odierno dimostra che Yoghi è in netta fase di ascesa.
 Concludiamo
 come sempre con i risultati dei Road che hanno corso la tappa di Sabato 18 Febbraio della Parkrun del Parco Nord, la 254a, che ha
visto 111 partecipanti:
 
 
 
                
                
                
                        
                                | Parkrun
                                        254 |  
                                | Nome | Tempo |  
                                | Stefano
                                        SCALA | 22'01” |  
                                | G.
                                        P. CALEGARI | 22'30” |  
                                | Matteo
                                        DI FELICE | 22'38” |  
                                | Cesare
                                        CHIERICI | 25'22” |  
                                | Laura
                                        COLUCCI | 27'24”
                                        PB |  
                                | Maurizio
                                        GIACOMELLO | 27'42” |  
                                | Maria
                                        D. INVERNIZZI | 30'07” |  
                                | Giampaolo
                                        GERBAZ | 31'53” |  
                                | Antonia
                                        BUSATTA | 35'02” |  
                                | Franco
                                        CABRINI | 39'42” |  
                                | Mary Zhuo
                                        WEN | 44'13” |  
                                | Antonio
                                        M. BRILLO | 46'31” |  
                                | Gabriella
                                        VALASSINA | 50'37” |  
                                | Ettore
                                        COMPARELLI | 50'38” |  
                                | Pietro
                                        FERRARI | 1h00'05”
                                        PB |  
                                | Rosa
                                        BERGONZI | 1h00'12”
                                        PB |  
                                | Giovanni
                                        GABOARDI | 1h00'14” |  
 Prima di chiudere non possiamo non menzionare la Corsa Benefica DOLE “La Ceiba”, tappa milanese di una corsa che si è svolta in contemporanea in tutto il mondo, organizzata per sostenere lo sviluppo economico della città di La Ceiba (Honduras) e al tempo stesso tre ONG operanti sul territorio - El CRILA, Escuela Emilia D´cuire e Fundación Pro-cáncer – alle quali viene interamente devoluto tutto il ricavato.La corsa ha visto la presenza di una nutrita rappresentanza Road cui vanno il nostro grazie ed i nostri complimenti.
 
 E' 
tutto per questa settimana. Come sempre vi preghiamo di segnalarci
errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere (Questa la mail)
 
 Il prossimo fine settimana è in calendario la Mezza di Trecate accompagnata dalla non competitiva di 10,2 km. Si tratta come sapete della terza tappa del GP Strada 2023.
 Trovate QUI il Calendario completo della prima parte del GP Strada 2023 che si chiuderà il 2 Aprile con la Maratona di Milano. Iscrivetevi sul nostro sito per approfittare delle tariffe agevolate.
 Buone Corse a tutti!
      
						i Road alla Corsa Benefica "La Ceiba"
					 
 Commenti |  |  |  |   
							
							
 
	
 
	
 
	
	
 
	
	
		
			
				| Utenti |  
				| 
						
							|  |  
							|  | 
									
										| Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |  |  |  
							|  |  |  | 
				
Gli ineffabili organizzatori hanno piazzato il cartello finale dei 30 km ben a due km dal traguardo e senza rilevazione tempi.
Lo sapevano e non hanno comunicato nulla agli atleti, almeno con una mail venerdì sera, quando dicono ne sono venuti a conoscenza.
Bastava per arrivare quasi correttamente a 30km eliminare il vai e vieni ad U inserito a tre km dall'arrivo per far quadrare le misure della 42 km.
Me ne sono accorto già al 24esimo km in quanto avendo maratona e 30 km lo stesso percorso negli ultimi km, non vi era corrispondenza sulle distanze dal traguardo, guarda caso ballavano proprio 2 km.
Certe cose fanno veramente arrabbiare.
Grazie per l'attenzione
Un abbraccio a tutti
Giuliano Brambilla