|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Trail e Skyrunning: i risultati del 4/5 SettembreInserito da trullo il 06/09/2021 alle 19:32 nella sezione cross & trail
Sabato 4 al Castle Trail a Verres (AO), 23km – D+ 1.530 mt., presente Saito Shiori che chiude come 25ma donna in 4h28’. Domenica 5 si è disputata la seconda edizione del No Normal Eco Zelbio Trail a Zelbio (CO), 24km partendo “…dal Pian di Nesso su fino alla vetta del Monte Palanzone e poi giù fino al Pian del Tivano passando sotto il Monte San Primo con lo sfondo del bellissimo Lago di Como…” per un dislivello positivo di 840 mt. Laura Sallusti coglie un ottimo 4° posto tra le donne in 2h46’ di gara; buona prova anche di Andrea Vandoni che si piazza 39° in 2h36’. Alla Maga Skymarathon, 39km con D+ 3.000, con partenza da Zorzone e arrivo a Serina in provincia di Bergamo, presente come promesso Marco Frigerio che si piazza al 57° posto in 7h28’. La gara non prende il nome dal cartone animato Ape Magà come tuti voi pensate, ma è l’acronimo delle 4 vette che tocca il tecnicissimo tracciato: Menna-Arera-Grem e Alben. Stiamo parlando di discese con corde fisse, traversi su erba scivolosa, corsa lungo le creste, balzi tra una roccia e l’altra; insomma sconsigliabile se si soffre di vertigini e senza un adeguato allenamento alle spalle: gambe, piedi, caviglie, ginocchia e mani ringraziano! Se ho dimenticato qualcuno è perché non vi ho trovato nelle classifiche: scrivete qui nei commenti e vi aggiungerò! ATTENZIONE: Proposta last-minute per domenica prossima 12 settembre, per chi volesse farsi 20km con D+ 900mt. di strade sterrate tra le colline e i vigneti della bergamasca: Moscato di Scanzo Trail . “… Gara unica nel suo genere che si sviluppa interamente sui sentieri delle colline di Scanzorosciate (Bg) e tra i filari delle vigne del prestigioso vino passito Moscato di Scanzo, la più piccola Docg d’Italia. Una eccellenza bergamasca, conosciuta nel territorio nazionale ed estero…La gara offre la possibilità di correre tra gli antichi filari prima della vendemmia, con i grappoli d’uva ancora sui tralci permettendo di immergersi nella natura e nei profumi del Moscato. Inoltre il tracciato si svolge per la gran parte all’interno di proprietà private dove i proprietari concedono il passaggio dei runners solo in occasione della competizione, consentendo di godere di scorci di territorio unici e altrimenti inaccessibili.”. A un’ora da Milano, ritiro pettorali entro le ore 9:00 e partenza alle 9:30. Le iscrizioni sono ancora aperte (costo € 25,00) fino al 10/09 o al raggiungimento dei 350 iscritti (per ora non siamo ancora a 300 ma bisogna affrettarsi). Link per le iscrizioni: https://www.picosport.net/it/moscato-di-scanzo-trail-2021-20-km/iscrizioni/298/informazioni-personali/ Attenzione al Regolamento e al protocollo anti-Covid che trovate sul sito della manifestazione: https://www.moscatodiscanzotrail.it/ Non è montagna, niente catene o strapiombi, è collina ma le salite ci sono: se vi iscrivete ci vediamo lì! MarcoFrig
![]() ![]()
Maga Skymarathon: tratto in discesa dalla cresta del Monte Menna (foto tratta da pagina facebook Maga Skymarathon - credits Giacomo Meneghello)
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||