|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Risultati Ultra e Trail dei weekend 10/11 e 17/18 ottobreInserito da trullo il 20/10/2020 alle 14:17 nella sezione Ultra
Ecco i risultati per l’ultramaratona e per il trail degli ultimi due fine settimana Ultramaratona Una gara sola, ma a due passi da Milano: la 6^ Self Trascendence 6 Hour Race a San Vito di Gaggiano (MI) di domenica 18.10.2020 ha visto la partecipazione di due nostri soci, che anche in questo periodo carente di gare, non smettono di macinare km, I nostri portacolori sono Nicola D’Alessandro che chiude al 6° posto (e 1° di categoria SM50!) con 70,336 km percorsi e Maurizio Colombo che si piazza al 49° con 49,378 km percorsi (e porta a casa la 250ª ultramaratona della carriera). Trail Domenica 18 ottobre al Ultra Trail del Lago d’Orta – Distanza 31 km a Omegna (VB) altri due nostri soci: la new entry Van Manen Ernst Jan si classifica in 237ma posizione con 4h39’ e poi il solito Walter Cartelli è 293° in 4h 56’. La domenica precedente invece (11 ottobre) si è tenuto il Campionato Italiano Fidal di Kilometro Verticale a Chiavenna (SO), in occasione del Vertical Chiavenna-Lagunc. Quattro soci presenti: Simona Leone, Giovanni Paolo Calegari, Matteo Lugoboni e Marco Frigerio. La buona notizia è che tutti e quattro siamo entrati in classifica: ricordo che da regolamento Fidal per queste gare entra in classifica solo chi arriva al traguardo entro il doppio del tempo del vincitore, e dato che proprio qui qualche anno fa è stato siglato il record del Mondo di Km Verticale (senza ausilio di bastoncini) da Bernard De Matteis in 30’27’, la cosa non era proprio scontata!! I vincitori sono stati il valdostano AYMONOD HENRI in 32’31” per gli uomini e l’irlandese MCCORMACK SARAH in 39’03” per le donne. Come da tradizione per questa gara partenze singole ogni 15” nei pressi del Santuario della Madonna di Loreto di Chiavenna, occasione perfetta per evitare i soliti imbottigliamenti delle partenze in linea dei Vertical. E poi una infinita scalinata in pietra lunga 3.300mt. con arrivo alle caratteristiche baite di Lagunc; recupero della borsa, cambio, ritrovo con i compagni di squadra, veloce ristoro e poi discesa tranquilla con la rara opportunità di vedere e fare il tifo per gli atleti più forti, partiti per ultimi: vedere uomini salire correndo per quelle pendenze dopo tre km non è cosa da tutti i giorni!! Ottima mattinata, buona l’organizzazione anche se ridotta all’osso. Il livello medio dei concorrenti era molto alto, ma ce la siamo cercata visto che era Campionato italiano! Tuttavia se non penso che nessuno di noi quattro si sia pentito di aver partecipato (io ovviamente non ero pentito, ma non faccio testo). Le nostre posizioni con i tempi: Marco Frigerio chiude 128° in 44’25”, seguito da Matteo Lugoboni 194° in 48’54”; poi Giovanni Paolo Calegari 109° in 1h04’35” e infine Simona Leone 63ª donna in 1h05’46”. Buone corse!! MarcoFrig.
Nicola e Maurizio alla 6^ Self Trascendence 6 Hour Race
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||