Tra sabato 25 e domenica 26 Maggio è andato in scena forse l’evento clou
del 2019 dell’ultramaratona italiana, la 100 km del Passatore. Partenza da
Firenze alle 15:00 e arrivo a Faenza quando le gambe e la testa permettono
di tagliare il traguardo. Il Road è notoriamente affezionato a questa gara
e anche quest’anno ha portato alla partenza 9 soci, di cui 7 sono giunti al
traguardo di Faenza. La gara era valida come Campionato Italiano di 100 km
nonché come Campionato Sociale di 100 km.
Innanzitutto un applauso a tutti i partenti per la preparazione, la voglia
e la tenacia: per noi
Roberto Ardenti, Maurizio Colombo, Laura Colucci, Lorella Fumagalli,
Stefano Giusti, Alessandro Pioli, Laura Sallusti, Piermario Sasso e
Maurizio Setzu
. Poi si sa, in 100 km può succedere di tutto e per portare a termine una
fatica del genere non si deve essere solo a posto fisicamente, ma occorre
far quadrare una serie di fattori che solo gli ultramaratoneti conoscono.
Ci racconteranno cosa non ha funzionato i nostri Piermario Sasso e Maurizio Setzu,
purtroppo costretti al ritiro ma che comunque sono giunti fino al 76°km di gara.
Menzione doverosa per i nostri: Laura Sallusti, terza di
categoria, primo Road al traguardo e Campionessa sociale assoluta, che
migliora di più di due ore (avete letto bene, due ore!) il tempo di debutto
sulla distanza dello scorso anno, classificandosi nelle prime 10 donne al campionato italiano di 100km; Stefano Giusti Campione
sociale assoluto; Lorella Fumagalli vicecampionessa
italiana di categoria oltre che Campionessa sociale di categoria; Laura Colucci al debutto sulla distanza; Roberto Ardenti e Maurizio Colombo,
perchè non mollano mai; e perché no, Alessandro Pioli, che per 27 secondi non è campione
sociale assoluto, ma che si migliora anche lui di 1h 30’ rispetto alla sua
gara del 2016.
Ecco la classifica con i campioni sociali della 100 km