|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Mondo Ultra – Arriva il GP ‘Memorial Pucci’Inserito da ste_scal il 03/01/2019 alle 12:06 nella sezione Ultra
E' ufficialmente terminata la stagione Ultra 2018, con il Road capace di piazzarsi al 2° posto nella classifica del GP Iuta UltraTrail e in 4^ posizione nella graduatoria finale del GP Iuta di Ultramaratona. E' una delle stagioni migliori del settore Ultra, condita dalla ciliegina della medaglia d'argento nello speciale ranking della Combinata tra le due specialità.
Riteniamo possa essere un insieme di prove soddisfacente per tutti. Ci sono infatti: - n. 2 gare da 50 km relativamente ‘facili’, come Romagna e il Lago d’Orta. La competizione di Castelbolognese sarà Campionato Italiano Fidal per la 50 km su strada. - n. 2 gare da 50 km più impegnative, come l’Ultra K e l’Abetone. Quest’ultima sarà campionato italiano Iuta per la 50 km in salita. - n. 2 competizioni da 100 km, il classico Passatore – Campionato italiano Fidal della 100 km su strada – e la 100 di Asolo che, per chi vuole, ha anche un traguardo intermedio ai 50 km (naturalmente, con punteggio minore valido per il GP). - n. 2 prove orarie, dove la prima è ‘solo’ una 6h ma si corre in casa, al Parco Nord (unica gara di GP Iuta in provincia di Milano!) e non potevamo non essere presenti; la seconda – la Lupatotissima – è campionato italiano Fidal per le 24 ore e prevede tutte le possibilità di impegno agonistico, sulle 6, le 12 o le 24 ore di gara. - infine, c’è la Ecomaratona Clivus, per dare maggior incertezza al gioco e iniziare fin da subito a gareggiare (per chi ne avesse voglia): in questo modo anche gli ultramaratoneti potranno contribuire ad aumentare il punteggio Road nella graduatoria GP Iuta UltraTrail, uno dei nostri grandi obiettivi del 2019. Del Grand Prix 'Memorial Pucci', dei risultati dell'anno trascorso e delle prospettive per quello appena iniziato si parlerà in sede il prossimo venerdì 18 gennaio, in occasione della Serata Ultra, appuntamento dalle ore 20.30 in poi con chiacchiere, commenti, risultati ma anche abbondanza di stuzzichini, birra e vino, per brindare in compagnia. Aspettiamo tutti, ultramaratoneti, ultratrailers ma anche amici, amiche e simpatizzanti vari! Il Team Ultra RRCM quest’anno vuole dare grande importanza al GP Iuta UltraTrail, il challenge dove abbiamo tutte le possibilità di rivaleggiare (quasi) alla pari con i Bergamo Stars, gli assoluti dominatori delle ultime stagioni Ultra. Lo scorso anno siamo arrivati secondi, quest’anno – con più soci al via delle competizioni off-road e con un maggior numero di gare in cui possiamo raccogliere punti – nessun traguardo ci è precluso. Per cui, proviamoci! Non serve essere dei fenomeni, tutti possiamo portare punti al club. Basta aver voglia di correre (o camminare veloci in salita) per un certo numero di ore. Per chi volesse contribuire alla causa, il primo appuntamento della stagione sarà la Ecomaratona Clivus, la prova Ultra all’interno del weekend della Montefortiana, 45 km e 1900m di D+. La gara si svolgerà domenica 20 gennaio sulle colline del Soave (Verona) e sarà, come detto, il primo appuntamento del GP Road di Ultramaratona 'Memorial Pucci'. Le iscrizioni sono ancora aperte: se volete partecipare e aggregarvi in extremis alla squadra Road avete tempo fino al 15 gennaio effettuando l’iscrizione direttamente sul sito della gara: www.montefortiana.org. Se volete far parte del Team Ultra Road Runners, anche in competizioni future o desiderate avere maggiori informazioni sulla sezione Ultra o sul Memorial Pucci, contattateci alla mail ultra@rrcm.it. Vi aspettiamo, sempre dopo il 42° km di gara! Il Team Ultra RRCM
Pucci, sempre nei nostri cuori!
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||