|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Considerazioni e Risultati Campionati Sociali 10.000 metriInserito da Franz.Rossi il 01/11/2010 alle 10:34 nella sezione pista
Riceviamo e pubblichiamo da Rudy Marchisio i risultati dei 10.000 in pista svoltisi sabato 30 ottobre.
In un fresco pomeriggio autunnale si è tenuto, eccezionalmente al Campo Giuriati l'ultimo appuntamento con le nostre gare in pista.
Il campionato Sociale dei m. 10000 ha visto una ristretta, ma valida partecipazione con ottimi risultati in particolare per Camilla Forti Grazzini e Franchino Marengoni che hanno conquistato il titolo di Campioni Assoluti della specialità, mentre Andrea Noire e Quadrio Pierluigi sono risultati Campioni nelle rispettive Categorie.
La gara si è svolta in un'unica batteria che ha dato vita subito ad una fuga a due Noire/Concer che si sono dati il cambio sino circa a tre quarti della distanza dopo di che Noire ha preso il largo giungendo primo al traguardo.
Il lunatico Ricki Ghidotti ha preceduto gli immediati inseguitori mentre nelle retrovie grande entusiasmo ha suscitato la volata tra Marilli e Maitilasso vinta sorprendentemente dal primo che è riuscito a precedere di un soffio un ex velocista.
Infine da registrare un solo ritiro: il grande Segrelio ora Badelio si era iscritto per cercare di abbattere il muro dell'ora sulla distanza ma, al quinto Km, ha dovuto cedere vinto da un forte dolore ad una gamba.
Tra coloro che hanno consentito il regolare svolgimento della gara Gianni Alvazzi ha scattato moltissime foto visibili sulla fototeca.
Rodolfo Marchisio
Si ringraziano per la collaborazione: Giordano Allais, Gianni Alvazzi, Alessandro Bucci, Ettore Comparelli, Lucia Firinu, Loredana Lamonica, Rodolfo Marchisio, Isolano Motta.
![]() ![]() Commenti
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
arrivati al Giuriati, in un pomeriggio "molto fresco", che preannunciava il maltempo del week-end seguente, siamo stati richiamati all'ordine dal COMPA che annunciava i minuti dalla partenza dei tradizionali 25 giri di pista.
Al via, Riky si ritrovava per qualche metro davanti, seguito dal sottoscritto... ma solo fino alla prima curva: già dopo il 1° giro il duo Paolo/Andrea prendeva il largo, seguito dal gruppetto capeggiato dal Ghido su Simone e Stefano. I contagiri Alessandro e Loredana annotavano i passaggi, avvisando il tavolo della giuria, piazzatosi per l'occasione all'arrivo in 5^ corsia. Il sottoscritto rimaneva, dopo un iniziale tentativo di Pierluigi di fare gara a 3, con il Franchino fino a metà gara, alternandoci nel tirare 1/2 giri a testa, fin quando al cambio richiesto da Franchino... non lo ripassavo più, perdendo terreno e facendo un seconda parte di gara più lenta, il tutto sotto l'obietttivo pronto della fotocamera di Gianni, che immortalava le gesta di tutti. Bellissimo lo sprint che impegnava i Mario'S 60 Brother's, che vedeva la vittoria (di una spanna) del Marilli sull'ex velocista (e ora triathleta) Maitilasso.
Un piccolo particolare della gara di Andrea, vincitore di categoria e per il tempo giunto prima di tutti: fino a giovedì aveva 39 di febbre: nonostante tutto (anche della neo sposina) è voluto essere presente e onorare così il Campionato. Chapeau.
Sono comunque molto soddisfatto di questa partecipazione anche perchè,per la prima volta, ho avuto modo di conoscere una grande persona ancor prima che un grande atleta: parlo di Franchino Marengoni, un esempio per tutti noi.
Grazie a tutti quelli che si sono adoperati per consentirci di gareggiare.
Pierluigi Quadrio
Era tanto tempo che non mi cimentavo in pista e non mi ricordavo quanta applicazione mentale occorresse....
Mi è rimasto solo un dubbio: ma non ho conquistato il titolo sociale PESI MASSIMI....!??!!?
;-D
un saluto a tutti ed un grazie a quanti hanno contribuito alla riuscita di un pomeriggio davvero piacevole!
Tiziano (ridatemi la 2° i nel cognome che Isolano lo sa quanto ci tengo......grazie!)
;-DDD
Ghido
25 giri sull'ovale del tartan non è proprio indicato come "allenamento" o "rifinitura" , per di più si rischia qualcosa dal punto di vista muscolare ...
e poi molti stanno già preparando le campestri ...
Sono fermamente convinto che sia un discorso da portare al consiglio.