|
|
|
Se la voglia di allenamento si Arena
Inserito da Giuseppe.Mauri il 22/09/2010 alle 13:53 nella sezione pista
Cari Roads,
mi permetto di disturbare soprattutto per ragioni di carattere terapeutico (così magari mi passa un pò la rabbia - e scrivo rabbia perchè intendo essere comunque educato).
Oggi alle 13.00 mi sono presentato all'ingresso dell'arena di milano per la mia consueta oretta di allenamento bi - trisettimanale e ho avuto la spiacevole sorpresa di leggere che il campo e gli spogliatoi(soprattutto gli spogliatoi, dal mio punto di vista, dato che in ufficio non abbiamo docce, purtroppo) non sarebbero stati accessibili a noi umani dal 20 settembre fino a tutto il trenta settembre.
Non sono così stupido da non capire che ci possono essere ragioni serie per impedire l'accesso agli impianti, ma resta il fatto che ci sono delle cose che ritengo francamente irritanti.
La prima: non penso che le ragioni di chiusura di un impianto del genere si palesino sempre all'ultimo momento! Avvisare all'inizio del mese o comunque con un periodo di preavviso dignitoso, era proprio impossibile? Credo proprio di no, anche perchè in passato (qualche volta) è successo!
La seconda: con arroganza tipica di chi gestisce la cosa pubblica convinto di fare un favore, invece che svolgere un servizio, sull'avviso non si riportava neanche una riga di spiegazione, ma, in burocratese stretto, si invitavano gli utenti a non rompere i maroni 'che tanto il regolamento e le convenzioni consentono loro di chiudere l'impianto quando diavolo vogliono!
La terza: con doveroso senso civico, all'inizio del mese sono andato a versare l'obolo di trenta euro per avere il permesso di accedere fino a tutto il 31 dicembre nonostante il fatto che, da aprile di quest'anno, quando ho cominciato a frequetare l'arena nell'intervallo di pranzo (facendo lo slalom tra le improvvise chiusure)nessuno mai abbia controllato che avessi il tesserino con me! Di fronte a questo livello di qualità mi sono quasi pentito di essermi comportato correttamente. L'unica consolazione è che posso permettermi di "esternare" con la coscienza a posto.
Grazie per avere ospitato lo sfogo.
w il road
Giuseppe

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
purtroppo occorre farsi gli anticorpi in questo paese che non ha ne capo ne coda....
Buona anche l'idea di telefonare effettivamente! grazie e a presto.
g.
capisco e condivido il tuo sfogo come del resto i cittadini milanesi arrabbiati con i metro che non vanno, la movida che imperversa, i concerti senza il dovuto rispetto, le strade piene di buche ecc. Ormai Milano vive di moda, soldi e senza futuro. Purtroppo quello che subisci tu lo subiscono addirittura le Federazioni Sportive che attraverso le società si vedono privare improvvisamente di impianti. Nel 2003 come Road eravamo in possesso della delibera comunale per l'impianto dell'Arena per una manifestazione master nel calendario nazionale Fidal, ma dei banditi (sindaco e assessore allo sport) l'hanno revocata a due mesi dall'evento per concederla ad una importante manifestazione canora che doveva iniziare all'Arena di Milano per finire all'Arena di Verona.
Non ti dico poi quante volte squadre di serie A di altre federazioni hanno dovuto emigrare per terminare un campionato (vedi pallavolo, baseball, football americano ecc. La storia è sempre quella: non ci sono impianti e quei pochi funzionano male. C'è stato un periodo che volevano candidare Milano come sede olimpica e tutto si sgonfiò.
Non ti voglio parlare della mia esperienza di allenatore di atleti azzurri con allenamenti saltati come nel tuo caso e le ripercussioni che puoi immaginare. Gli atleti si arrangiano: i corridori per le strade e chi fa i concorsi si arrangia nelle palestre.
Su col morale
Viva il Road
Isolano Motta