INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Risultati Multidisciplina 19 Settembre (Verbania)

Inserito da Segreteria RRCM Triathlon il 22/09/2010 alle 09:19 nella sezione triathlon

Domenica 19 a Verbania si è svolto il Campionati Italiano Elite di Triathlon Olimpico.

12 i TriRoad al via tra cui 2 TriLadies.

Bellissima giornata di sole con partenza della gara femminile alle 9 quando ancora la temperatura dell’aria è piuttosto frizzante.

Il tratto di Lago antistante la ZC si presenta praticamente senza moto ondoso, con acqua probabilmente più fredda dei 19° dichiarati dai Giudici e con un fastidioso riverbero del sole (che si protrarrà anche fino alla partenza dei maschi) che rende praticamente invisibile la prima boa.
Quindi prima parte della frazione natatoria con evidente difficoltà di orientamento : è difficile persino riuscire a prendere un buon punto di riferimento.

Grazie alle gradinate dell’arena premiazione ed un’attigua collinetta si gode di una splendida panoramica di tutto il campo gara.

La frazione di nuoto per le donne diventa improvvisamente ostica a causa dello sganciamento della seconda boa che viene rapidamente spinta sempre piĂą distante fino a raggiungere addirittura la costa.

L’organizzazione cerca di tamponare la situazione con una barca che fungerà da boa, ma ciò nonostante alla fine verranno percorsi circa 300 – 400 m in più (basta guardare i tempi parziali).

Alle 10.30 è l’ora della partenza maschile.

La boa è stata sistemata e la frazione natatoria procede senza intoppi; per i maschi addirittura la distanza complessiva sembra essere inferiore ai 1500 m dichiarati (anche qui basta vedere i tempi).

La successiva frazione ciclistica si presenta addirittura piĂą impegnativa delle previsioni raccolte tra i concorrenti alla partenza.

Primo tratto in falsopiano in leggera salita alternato a tratti in leggera discesa.
Dopo circa 4 km inizia improvvisamente la salita.
Si tratta di quasi 2 km con pendenza media sicuramente oltre il 10% dichiarato dagli organizzatori e con numerosi strappetti piĂą o meno intorno al 16%.
Un paio di episodi per rendere l’idea della durezza del percorso.
Alessandro Fabian, neo campione italiano intervistato subito dopo aver tagliato da vincitore il traguardo, ha dichiarato che si è trattato del percorso ciclistico più duro che abbia mai affrontato in un Olimpico e Ivan Risti (5° classificato al termine della gara), in un momento di relax durante le premiazioni, dichiarava di non aver mai visto tanta gente dover mettere i piedi a terra e proseguire così fino allo scollinamento.

Anche la successiva discesa di 3 km circa è stata molto tecnica e difficoltosa per la presenza di lunghi e ripidi rettilinei che consentivano alte velocità ed improvvise frenate per affrontare difficili tornanti.

Ovviamente il tutto da percorrere ben 3 volte per un totale poco inferiore ai 40 km.

E per concludere in bellezza anche il percorso podistico, piuttosto nervoso, prevedeva uno strappo e vari tratti su sterrato.

Ritornando ai nostri portacolori 11 TriRoad portano a termine l’epica faticaccia.

Si registra il ritiro di Bruno Tortellone Meneghetti a causa di problemi “digestivi” presentatisi già durante la frazione in acqua e culminati al termine dell’asperità del primo giro.

Tra i finishers guida il gruppo un ottimo Giovanni Corrado che precede nell’ordine Giacomo Capellini e Andrea Aquaman D’Angelo.

Tra le TriLadies stupenda prova di Francesca Libellula Fracassi che conquista il podio di categoria giungendo 2° in S3 e che precede una sempre immensa Luisella TriLadyRoad Iabichella, reduce da un problema tecnico alla bici che l’ha di molto rallentata, che si guadagna comunque il 1° posto in categoria M4.

Da segnalare i podi dei senatori Giancarlo Gian Pittoni, 2° in M4, e del grande MarioSuperMario Maitilasso ancora una volta quest’anno 1° in M6.


TRIATHLON OLIMPICO - VERBANIA
Classifica
Pos Atleta Cat Pos Cat Tempo Nuoto 1500 m T1 Bici 40 Km T2 Corsa 10 Km
53 CORRADO GIOVANNI S4 14 02.29.01 00.22.13 00.01.56 01.23.06 00.01.02 00.40.40
98 CAPELLINI GIACOMO MARIA S3 16 02.37.54 00.24.15 00.01.42 01.27.20 00.01.13 00.43.21
111 D'ANGELO ANDREA M1 29 02.39.34 00.22.07 00.02.19 01.29.12 00.01.08 00.44.46
126 D'AMMORA LUCA M1 32 02.43.38 00.25.38 00.03.17 01.29.20 00.01.05 00.44.14
127 CHEMOLLI FRANCESCO S4 33 02.43.54 00.22.39 00.02.17 01.32.46 00.01.18 00.44.51
134 PITTONI GIANCARLO M4 2 02.44.44 00.28.01 00.02.42 01.29.06 00.00.38 00.44.13
136 MARTA MASSIMILIANO M2 19 02.45.06 00.24.13 00.02.13 01.31.48 00.01.05 00.45.44
192 MAITILASSO MARIO M6 1 03.30.32 00.35.12 00.02.53 01.51.18 00.01.19 00.59.47
16 FRACASSI FRANCESCA S3 2 03.33.04 00.51.37 00.03.32 01.45.17 00.00.55 00.51.39
21 IABICHELLA LUISELLA M4 1 03.45.04 00.56.45 00.02.27 01.48.13 00.01.31 00.56.05



Aggiornata la classifica del GP Triathlon con questa gara che rappresentava il 10mo e penultimo appuntamento; il gran finale è atteso nella gara individuale di Lido delle Nazioni tra 2 settimane.

Con la gara di Verbania Giancarlo Gian Pittoni sorpassa Marco Bagai Battaini e si attesa saldamente sul gradino piĂą basso del podio.
Grande balzo in classifica di Massimiliano Iron5Max Marta che sale al 5° posto.

Tra le TriLadies consolida ulteriormente la leadership, ormai irraggiungibile, Luisella TriLadyRoad Iabichella mentre Francesca Libellula Fracassi raggiunge Sandra e Sara al 4° posto dietro Noemi che difficilmente potrà essere scalzata dal 3° posto ad una sola gara dal termine.

Il prossimo weekend ricco appuntamento all’Isola d’Elba con il Campionato Italiano Elite, Age Group ed a Squadre sulla distanza IronMan, una gara a staffetta sulla distanza IronMan ed un 70.3 che vede complessivamente un nutrito gruppo di TriRoad al via.
Altro appuntamento classico di fine stagione a Recco (GE) dove si svolgerĂ  un Triathlon Olimpico molto bello ed impegnativo.

Buone gare a tutti

Segreteria RRCM Sez.Triathlon

Letto 1040 volte
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi ÂŹ Aug 14, 2025