|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Risultati Multidisciplina 4 e 5 Settembre (Edimburgo, Marina di Pisa, Cremona, Locarno)Inserito da Segreteria RRCM Triathlon il 08/09/2010 alle 15:14 nella sezione triathlon
Fine settimana di gare a livello internazionale.
Tornando sul pianeta Terra (non me ne vogliano gli altri TriRoad impegnati sui campi di gara!!!) sempre Sabato a Marina di Pisa (PI) si è svolto un Triathlon Olimpico che ha visto disimpegnarsi ottimamente il nostro Riccardo Isola.
Domenica invece si è tenuto a Cremona con un Triathlon Sprint valido come 9a prova del GP Triathlon con 14 TriRoads al via. In attesa della pubblicazione ufficiale dei risultati con tanto di parziali, il primo TriRoad al traguardo è stato Giacomo Capellini che precede Alessandro Cpt Bucci e Mirko Spagnoli. In campo femminile 2 TriLadies al traguardo con Francesca Libellula Fracassi che precede Sandra Cardone. Da segnalare il 2° posto di categoria conquistato da Mario SuperMario Maitilasso ormai diventato un habituè del podio ... Grande stagione Mario!!!!. Aggiornata anche la classifica del GP Triathlon che, nonostante l’assenza “giustificatissima”, vede Giorgio resistere in testa alla rimonta di Capitan Bucci. Ai primi posti della classifica recuperano posizioni Attilio Segriglio Sigona ora 5° e Stefano MarathonMan Scala ora 9°. Nella classifica femminile invariate le primissime posizioni, mentre Sandra Cardone risale al 4° posto anche se ancora lontana dal podio.
Ultimo appuntamento sempre Domenica 22 nella vicina terra elvetica e precisamente in quel di Locarno per un Triathlon Olimpico in cui si è ottimamente destreggiato il nostro Matteo Padellone Pirola.
Restiamo in attesa degli aggiornamenti della FITri con i risultati ufficiali per confermare le performance blu-arancio e per fare il punto sulle varie Classifiche di Società ed Individuali. Il prossimo weekend offre due appuntamenti nazionali ed ancora un importantissimo appuntamento internazionale. Il clou sarà certamente rappresentato dai Campionati Mondiali di Triathlon che si svolgeranno nel corso del fine settimana a Budapest. 3 saranno i TriRoad ai nastri di partenza con Giorgio Il Grigio Alemanni ancora una volta sugli scudi e pronto a confermare la sua caratura di assoluto livello mondiale nella Multidisciplina : Giorgio si cimenterà sulla classicissima distanza Olimpica. Sempre sulla distanza Olimpica sarà al via anche il nostro Paolo Tatoo Fistetto che, visto i risultati ottenuti quest’anno, saprà certamente farsi valere al meglio, mentre sulla distanza Sprint si registra la presenza del nostro Attilio Segriglio Sigona che, dismessi i panni del Segretario, è chiamato nell’arduo compito di tenere alti i colori nazionali. Tornando nelle patrie terre Domenica 12 a Sottomarina di Chioggia (VE) si svolgerà l’ultima tappa del Circuito Triathlon Sprint che sancirà al nostro interno il vincitore del Triathlon TriRoad Challenge e del TriRoad Super Challenge, mentre a Mergozzo (VE) si svolgerà un Triathlon 70.3. Buone gare a tutti Segreteria RRCM Sez.Triathlon
![]() ![]() Commenti
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eccomi di nuovo qui ad ammorbarvi con il report del mia "performance" a Cremona.
Siamo partiti subito fortissimo, nel senso che mi sono presentato sotto case del capitano alle 8.10, quandol'appuntamento era per le nove meno un quarto... E va beh, io calcolo i tempi di percorrenza in base alla mia esperienza di traffico feriale!
Arriviamo a Cremona accompagnati da un tempo non particolarmente favorevole (nuvole e un pò di vento). Man mano che il tempo passa e la partenza si avvicina la giornata volge al bello e il club che ci ospita (quello della Stradivari è decisamente un gran bell'impianto) è decisamente un posto piacevole dove stare.
Parto in sesta batteria - potere del ranking, non sono nella settima e ultima! Come sempre faccio il modesto e dichiaro tutta la mia incapacità nel nuoto, il che è assolutamente vero, ma anche gli altri non sono dei fulmini... parto quindi per ultimo e mi trovo subito coinvolto in una mischia selvaggia... insomma, per qualche vasca resto imbottigliato (e prendo una scarica di pedate...) finalmente riesco a passare e a prendere il mio ritmo. Eccomi all'uscita... che si rivela un incubo! tento di sollevarmi sul bordo a forza di braccia (un minimo di eleganza, suvvia) ma fallisco miseramente e ricasco in acqua. Metto al bando l'eleganza e con una serie di movenze non prive di una certa drammaticità , riesco a scavalcare il muretto con stile ventrale. Il T1 è il solito siparietto di goffaggine (mi superano tutti quelli con cui mi ero menato in piscina!) e finalmente si parte con la bici... In bici mi sorprendo per la velocità che riesco a sviluppare, cacchio, stiamo andando a più di quaranta all'ora!! poi al primo giro di boa l'arcano è svelato: il primo tratto è il leggera discesa e a favore di vento. comunque la bici non va male. Mi aggancio a un treno composto da due atleti che però, dopo qualche chilomentro, complice il tratto pieno di curve e controcurve in cui scopro di non sapere andare in bici, non riesco più a tenere (Attilio pensa che io abbia perso il treno per colpa sua, non è vero, ma con una certa crudeltà per un pò gliel'abbiamo lasciato credere). Dopo poco formiamo un altro piccolo trenino con altri tre "ragazzi" (non dimentichiamoci che è una gara di age group) con cui arrivo alla fine. Ed ecco il momento peggiore: la corsa. Proprio non so correre a un ritmo che non sia ridicolo... oltretutto quasi mi ammazzo con il gel... mi va di traverso e non riesco più a respirare! Non sapevo se ridere per quanto sono stupido o preoccuparmi per il fatto di non riuscire a respirare... morale, mi metto a camminare per qualche metro e quando finalmente sono certo di sopravvivere (ci scherzo ma giuro di essermi spaventato sul serio per un momento) riparto al piccolo trotto. Grazie a dio aggancio un giovanotto con cui comincio a chiacchierare (avete presente quegli sconosciuti fastidiosi che si siedono in metro accanto a voi e cominciano a parlarvi? Ecco, io sono uno di quelli) e così riesco a superare semza soverchie sofferenze gli ultimi chilometri.
Conclusione: bella gara, bel posto, grande squadra, nel senso dei compagni di squadra con cui è sempre molto piacevole passare una giornata di sport. Grazie a tutti per il sostegno e (incredibile) il tifo all'arrivo e alla prossima!
P.S. anche questa volta, per la quarta volta consecutiva, mi sono dimenticato di far partire il cronometro....
Grande Giuseppe, e grandi Giorgio, Ale, Stefano e tutti quelli di cui sto leggendo le mirabili prodezze in questi giorni. Spero di vedervi presto. Ciao! Gian