Una splendida calda giornata nell′incantevole cornice della Valle del Trebbia per i Campionati Italiani Assoluti e Age-Group di Duathlon, svoltisi sulla distanza classica di 10-42-5.
Partecipazione robusta del Road Runners Club Milano Triathlon che ha portato ben 13 atleti al traguardo con il bilancio finale di una medaglia d′oro (Alemanni) e una d′argento (Iabichella), come già ampiamente annunciato.
Tutto molto ben curato dall′organizzazione, a partire dal bellissimo percorso podistico che si snodava tra le vie del centro della bella Rivergaro – Valtrebbia (PC) con continui saliscendi e terreno in buona parte asfaltato ma con tratti in ciottolato e sterrato oltre a repentini cambi di direzione.
Una partenza, quella degli age-group maschili, degna di una corsa competitiva su strada, con circa 400 persone al via che da lì a poco avrebbero invaso il circuito ciclistico chiuso al traffico nel solo senso di marcia.
Ma la gara nella gara è stata quella dei Road, che hanno dato vita a un duello avvincente il cui esito è stato incerto sino al traguardo.
Partiva forte Alemanni, seguito da Corrado, Ghidotti, Calori, Bucci, Amati, Foresti, Nava P., Sgaramella, Pittoni e Nava M. ; le posizioni iniziali mutavano rapidamente e continuamente tanto da ritrovare al primo cambio Corrado, che però perdeva il vantaggio acquisito per il cambio delle scarpe, seguito a breve distanza da Amati, poi Ghidotti, Bucci e Alemanni e poco dietro Calori, Foresti e gli altri. Bastavano pochi chilometri di bici per compattare un foltissimo gruppo che piano piano assorbiva i solitari ciclisti che si erano di poco avvantaggiati nella corsa.
Scappare via da questo gruppo era difficile, e i tentativi di Corrado, che purtroppo non trovava validi alleati per un′azione, venivano controllati abbastanza agevolmente dagli altri Road.
Dopo quasi due ore di gara e due bellissimi giri a circa 37 km/h di media, complicati da leggeri pendii e, soprattutto, da un fastidioso vento contrario nel tratto finale, si rientrava in zona cambio per uno stretto percorso, quasi un single trek, che impegnava i nostri nell′avvantaggiarsi per l′ultimo ingresso in zona cambio.
Il più lesto a mollare la bici era Capitan Bucci che ripartiva a palla seguito a pochi secondi da Amati, poi Alemanni e, ritardato dal cambio scarpe e da un inconveniente alle stringhe, da Corrado che si lanciava in una rimonta disperata.
Ma il Capitano, sentendosi braccato, sfoderava un ultimo 5.000 da brivido (19′40") rintuzzando le velleità del sorprendente Amati (20′10") debuttante sulla distanza e di Corrado (19′46") che riusciva solo a rimontare un Alemanni (20′55") chiamato a quel punto solamente a godersi il "facile" terzo titolo italiano consecutivo di categoria.
Bravissimi anche gli altri Road che combattevano poco distanti per una classifica finale che vedeva nell′ordine Calori, Foresti, Sgaramella, Pittoni, Ghidotti, Nava Marco e, a chiudere, un provatissimo Nava Paolo che pagava oltre misura l′inesperienza nella duplice.
Per le donne, a differenza di altri sport, la gara è stata ben più dura: partenza posticipata di mezz′ora rispetto agli uomini, con pertanto maggiore esposizione al caldo che cresceva inesorabile oltre ad un minor numero di partenti con inevitabile sgranamento nella frazione ciclistica e scarse o nulle possibilità di ripararsi dietro le scie.
Ma le nostre Tieghi e Iabichella hanno tenuto duro ed hanno portato a termine la loro prova con degli splendidi piazzamenti di categoria (ricordiamo l′argento di Luisella e quello mancato di Chiara per un cavillo regolamentare).
Un grazie di cuore anche al tifo Road (Claudia, il Brunner, il "solito gruppo" dei Nava, e le signore Foresti e Ghidotti con Lucilla e Sebastiano) che non hanno fatto mai mancare a nessun Road il loro sostegno, neanche a "ma chi è quello lì?" che inseguiva vanamente il Capitano….
Grande spettacolo, evviva il Road!!!
Campionato Italiano di Duathlon Age Group
Cl. |
Atleta |
Tempo tot |
Run 10 km |
Bike 42 km |
Run 5 km |
Cl. Cat |
Cat |
158 | BUCCI ALESSANDRO | 2.12.12 | 0.42.18 | 1.10.14 | 0.19.40 | 27 | M1 |
163 | AMATI PAOLO | 2.12.44 | 0.41.43 | 1.10.51 | 0.20.10 | 28 | M1 |
170 | CORRADO GIOVANNI | 2.12.55 | 0.41.37 | 1.11.32 | 0.19.46 | 38 | S4 |
177 | ALEMANNI GIORGIO | 2.13.32 | 0.42.18 | 1.10.19 | 0.20.55 | 1 | M5 |
252 | CALORI DARIO | 2.20.29 | 0.42.42 | 1.16.23 | 0.21.24 | 60 | S4 |
281 | FORESTI FRANCESCO | 2.23.18 | 0.45.40 | 1.15.00 | 0.22.38 | 68 | S4 |
285 | SGARAMELLA GIOVANNI | 2.23.37 | 0.46.37 | 1.13.19 | 0.23.41 | 11 | M3 |
290 | PITTONI GIANCARLO | 2.24.48 | 0.47.04 | 1.14.34 | 0.23.10 | 7 | M4 |
340 | GHIDOTTI RICCARDO | 2.33.08 | 0.42.12 | 1.29.45 | 0.21.11 | 68 | M1 |
342 | NAVA MARCO R. | 2.33.33 | 0.49.06 | 1.16.00 | 0.28.27 | 34 | M2 |
64 | IABICHELLA LUISELLA | 3.01.10 | 0.56.17 | 1.34.34 | 0.30.19 | 2 | M3 |
Duathlon della Valtrebbia - Gara Open
Cl. |
Atleta |
Tempo tot |
Run 10 km |
Bike 42 km |
Run 5 km |
Cl. Cat |
Cat |
23 | NAVA PAOLO CARLO | 2.43.54 | 0.45.59 | 1.26.09 | 0.31.46 | 11 | S4 |
4 | TIEGHI CHIARA | 2.44.16 | 0.50.24 | 1.28.06 | 0.25.46 | 1 | M3 |
P.S. da brivido: Dopo questa prestazione il Road balza in 15ma posizione nel Campionato Italiano di Società e 21ma nel rank di Duathlon: Che Vertigini!!!
E bravo anche il Capitano che, in veste di cronista, ci ha saputo far rivivere in presa diretta le emozioni della competizione.
Franz
Un abbraccio ed un evviva il Road