INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Butèglia dissanguada, pulenta e missultìn …

Inserito da Compa il 09/08/2010 alle 13:56 nella sezione tapasciate

Cari amici,

l’ultima tapasciata di gruppo Road di sabato 7 agosto mi ha consentito di … colmare una lacuna!
Non avevo infatti mai avuto l’occasione di gustare questo piatto tipico dei laghè, citato anche nelle canzoni di Davide Van der Sfroos: pulenta e missultìn.
Secondo le spiegazioni del “tuttologo” Mirco e dell’”onnivoro” Walter, l’agone è uno dei pesci di lago più diffusi; viene essiccato al sole, salato e pressato per poter poi essere mangiato in inverno; diventa così un “missultìn”; per il suo sapore “forte” va mangiato con la polenta grigliata.
Si tratta di uno dei tanti piatti della tradizione povera, quando nelle tavole dei pescatori si mangiava poca pietanza e tanta polenta! Al misultìn a la pulenta gal fasevèn dùma vidè; per faga ciapà ul saùr a la pulenta, basta puciala dènt.

Il tutto in riva al lago di Pusiano dove il gruppo Road ha fatto il suo “terzo tempo” dopo il terzo successo di gruppo alle tapasciate di “Estate ai laghi Briantei.

Per la terza volta consecutiva infatti siamo stati il gruppo più numeroso vincendo il terzo vassoio da portata in acciaio inox con incisione del lago di Pusiano.

Nonostante il periodo di ferie a Bosisio Parini eravamo ancora un bel gruppone; piacevole e movimentato il percorso con un suggestivo tratto lungo la pedonale in riva al lago. Caratteristici anche i passaggi lungo le stradine in acciottolato dell’antico borgo.

Gli affezionati road-laghè dei “laghi briantei” c’erano quasi tutti: da Princess Lory con l’immancabile fratellone Tommaso alla coppia Ale&Paolo; da David al mitico GP Calegari; da Walter&Simo (ancora con le stampelle) a Lauretta&Lorenzo; dall’intramontabile Mirco al neo acquisto Marco “lo scatenato”.

Credo che tutti si siano divertiti sia durante la corsa sia durante la cena sul bel lungolago di Pusiano.

Vi ricordo i prossimi appuntamenti:

- sabato 4 settembre ad Eupilio (LC) sul lago del Segrino, ultima tappa del circuito “Estate ai laghi Briantei” con cena a cura della pro-loco di Eupilio (saremo “a casa” di Ale&Paolo che è consigliere della pro-loco)

- domenica 12 settembre: uscita GranPrix ad Albese con Cassano (CO) per la “7° marcia del campanen stort”; i km saranno per tutte le gambe (6, 10, 15, 19 e 25km); faremo un gemellaggio tapa-trail con gli amanti del trail che potranno divertirsi sul percorso lungo di 25km con 900m di dislivello e ristoro in cima a base di stufato d’asino ---)))
Al termine della tapasciata possibilità di “terzo tempo” presso la vicina Bio-Fiera di Canzo con la cucina tradizionale biologica della pro-loco di Eupilio (saremo “serviti” da Ale&Paolo)

BUONE VACANZE a TUTTI !!!
Ettore “laghè” Compa

Letto 1956 volte
Commenti
  • dragonbrill 09/08/2010 alle 23:37:17 rispondi
    Gli Agoni
    sono una varietà di Aringa cha si è adattata all'acqua dolce quando essiccati in italiano sono chiamati missoltini ed in dialetto comasco misultitt.
    Amici fidati mi hanno detto che il nome dialettale deriva dalla maniera di essiccarli sui tetti "misultitt".
    WilRoad!
  • mbell1957 10/08/2010 alle 07:03:28 rispondi
    a giudicare dal sorriso del Compa ...
    ... penso che non gliene sia fregato nulla di come vengano essiccati gli agoni !!!

    se li è magnati ... e tanti saluti ai tetti !!!
  • Giuseppe.Mauri 10/08/2010 alle 09:50:46 rispondi
    buteglia disanguada
    Compa, giusto per la mia cultura personale: che buteglia con i missultin e la pulenta?
    un saluto da via Paleocapa :-(
  • MIRC.KO 10/08/2010 alle 11:45:33 rispondi
    MISSOLTINO
    /Users/mirkobarbavara/Desktop/PESCA.tif/Users/mirkobarbavara/Desktop/SECCATI.tif/Users/mirkobarbavara/Desktop/MISSOLTIN01.tif/Users/mirkobarbavara/Desktop/COMBALLO.tif

      TUTTO FINE ANNI 1800 . INIZIO 1900

    1° IL PONTILE DI PESCA A PAGAMENTO

    2° GLI AGONI APPESI A ESSICCARE

    3° L'ULTIMO PESCATOERE (FOTO DEL 1992)

    4° IL COMBALLO (ER SAMPAN DE NOIALTRI) ADIBITO AL TRASPORTO MERCI.
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 13, 2025