INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Risultati Multidisciplina 18 Luglio 2010 (Lecco)

Inserito da Segreteria RRCM Triathlon il 21/07/2010 alle 15:24 nella sezione triathlon

Il Campionato Italiano Assoluto di Triathlon Sprint svoltosi Domenica a Lecco ha monopolizzato il palcoscenico della Multidisciplina.

34 i TriRoad ai nastri di partenza.

Purtroppo il cancello di 1 ora alla fine della frazione ciclistica ha mietuto qualche vittima tra i nostri portacolori.
Sono infatti stati fermati 2 uomini (Sigona e Broggi) ed 1 donna (Farini).

Se poi aggiungiamo il ritiro di Giuseppe Mauri, causa doppia foratura, e la squalifica di Giacomo Capellini, sono 29 i TriRoad che hanno concluso la gara.

La formula con tante batterie (5 per gli uomini ed un’unica per le donne) non ha permesso il confronto diretto tra i vari TriRoad sul percorso.

Paolo Tatoo Fistetto si conferma ancora una volta miglior TriRoad al traguardo seguito a poca distanza da un’ottimo Fabio BikeMan Cusimano.

Grande prestazione per Jacopo Martinelli che conquista il gradino più basso del podio virtuale TriRoad e che precede, nell’ordine, i senatori Massimiliano Iron5Max Marta, Giancarlo Gian Pittoni e Giorgio Il Grigio Alemanni.

Da segnalare la perfomance di Stefano MarathonMan Scala che riesce a precedere Ale Cpt Bucci e la bellissima prova di Francesco Chemolli che chiude ad una manciata di secondi dal Capitano.

Nelle retrovie da segnalare infine il rientro a soli 53 giorni dalla frattura del malleolo di Bruno Tortellone Meneghetti.

In campo femminile Silvia Buzzi Ferraris grazie ad un’ottima prestazione è la prima TriRoad al traguardo seguita di pochissimo da Luisella TriLadyRoad Iabichella.

Grande prova anche di Noemi Morgana Morelli ormai lanciatissima nel mondo del Triathlon ... Brava Noemi ... il tuo entusiasmo è a dir poco contagioso!!!!

Nelle classifiche di categoria si registrano il 1° ed il 3° posto in M6 rispettivamente per Giorgio Il Grigio Alemanni e Mario SuperMario Maitilasso ed il 1° posto in M4 di Luisella TriLadyRoad Iabichella.



CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI TRIATHLON SPRINT - LECCO
Classifica
Pos Atleta Cat Pos Cat Tempo Nuoto 750 m T1 Bici 20 Km Corsa 5 Km
203 FISTETTO PAOLO M1 23 1.07.51 0.12.01 0.01.26 0.33.16 0.21.08
227 CUSIMANO FABIO S4 38 1.08.48 n.d. n.d. n.d. n.d.
265 MARTINELLI JACOPO S3 38 1.09.46 0.12.56 0.01.53 0.33.36 0.21.21
343 MARTA MASSIMILIANO M2 30 1.13.08 0.14.09 0.01.10 0.34.36 0.23.13
361 PITTONI GIANCARLO M4 6 1.13.49 0.15.02 0.01.41 0.34.47 0.22.19
365 ALEMANNI GIORGIO M6 1 1.14.10 0.15.24 0.01.58 0.35.48 0.21.00
370 SCALA STEFANO S4 70 1.14.23 0.17.52 0.01.41 0.34.16 0.20.34
393 BUCCI ALESSANDRO M2 39 1.15.19 0.16.42 0.01.28 0.36.04 0.21.05
394 CHEMOLLI FRANCESCO S4 80 1.15.24 0.14.21 0.01.52 0.37.04 0.22.07
399 PIROLA MATTEO S4 81 1.15.46 0.16.12 0.01.24 0.36.10 0.22.00
402 SGARAMELLA GIOVANNI M4 7 1.16.00 0.15.28 0.01.50 0.35.53 0.22.49
413 MARSEGLIA MARIO M2 45 1.16.21 0.15.51 0.01.39 0.35.06 0.23.45
451 MARIANI ENRICO M4 11 1.18.09 0.16.24 0.02.04 0.37.30 0.22.11
458 GHIDONI ANDREA S4 99 1.18.34 0.18.15 0.01.53 0.36.25 0.22.01
472 MEVIO PAOLO M2 54 1.19.26 0.18.24 0.01.52 0.35.39 0.23.31
497 GHIDOTTI RICCARDO M2 61 1.20.41 0.19.31 0.01.46 0.38.45 0.20.39
69 BUZZI FERRARIS SILVIA M1 8 1.22.12 0.13.52 0.01.31 0.36.05 0.30.44
513 ARTI ROBERTO M2 65 1.22.39 0.17.24 0.02.07 0.36.55 0.26.13
515 ATZENI FABIO S4 110 1.22.54 0.17.15 0.02.10 0.37.47 0.25.42
71 IABICHELLA LUISELLA M4 1 1.23.17 0.16.38 0.02.05 0.37.41 0.26.53
518 FANTOZZI STEFANO M1 85 1.23.21 0.18.00 0.02.48 0.36.58 0.25.35
536 MIOTTO MASSIMO S4 115 1.25.48 0.19.06 0.02.10 0.38.43 0.25.49
537 VITALE FRANCESCO S3 73 1.25.50 0.22.38 0.01.53 0.35.27 0.25.52
538 ISOLA RICCARDO M2 71 1.25.57 0.18.21 0.01.31 0.40.15 0.25.50
542 PANDOLFI ALESSANDRO M2 72 1.26.14 0.16.04 0.02.20 0.39.09 0.28.41
549 MENEGHETTI BRUNO FABIO M1 89 1.26.54 0.17.41 0.02.10 0.38.40 0.28.23
552 OLTOLINA RUGGERO M1 91 1.28.01 0.16.10 0.03.45 0.41.49 0.26.17
554 MAITILASSO MARIO M6 3 1.28.45 0.19.40 0.02.08 0.38.52 0.28.05
85 MORELLI NOEMI S4 19 1.32.39 0.13.42 0.01.47 0.43.30 0.33.40


Nella classifica del Campionato Italiano di Società scendiamo al 17° posto a causa soprattutto dei punteggi ottenuti dalle altre società nei recenti Campionati Giovanili ed anche per un bottino di punti ottenuti a Lecco purtroppo sotto le aspettative (-60 punti rispetto allo scorso anno).

SarĂ  difficile riuscire a confermare il posto nelle prime 10 come la scorsa stagione ... ma non dobbiamo mollare e dobbiamo provarci fino alla fine.

Invariata la posizione nella classifica del Rank di Società – Duathlon (18° posto), mentre guadagnamo una posizione nella classifica del Rank di Società – Triathlon (ora al 16° posto).

Aggiornata la classifica del Grand Prix Triathlon che, dopo 7 gare, registra un’avvicendamento al comando.

Giorgio Il Grigio Alemanni scavalca Marco Bagai Battaini, assente a Lecco, e conquista il primo posto.

Anche Ale Cpt Bucci supera il Batta che scende quindi al 3° posto.

Grande bagarre dalla 4° posizione in poi con tanti atleti, guidati da Massimiliano Iron5Max Marta, distanziati di pochi punti l’uno dall’altro.

Battaglia!!!

Aggiornata anche la graduatoria del Triathlon TriRoad Challenge maschile che vede giĂ  ben 8 atleti ufficialmente classificati avendo chiuso almeno 3 delle 4 gare in calendario per questo Circuito.

Al comando Paolo Tatoo Fistetto seguito, sul podio virtuale, da Massimiliano Iron5Max Marta e Giovanni Gianni Sgaramella.

Sono invece 14 gli atleti con 2 gare all’attivo che potrebbero, portando a termine l’ultima tappa del Circuito in calendario il prossimo 12 Settembre a Sottomarina di Chioggia, entrare a pieno titolo nella classifica finale.

Tra questi gli unici 2 che sembra, almeno sulla carta e sempre che quelli già classificati non migliorino i loro tempi nell’ultima gara, possano entrare nelle primissime posizioni sono Fabio BikeMan Cusimano e Jacopo Martinelli


Triathlon TriRoad Challenge
Classifica maschile dopo 3 gare
Pos Atleta Cat Gare disputate Tempo
1 FISTETTO PAOLO M1 3 3.28.35
2 MARTA MASSIMILIANO M2 3 3.40.35
3 PITTONI GIANCARLO M4 3 3.46.19
4 SGARAMELLA GIOVANNI M4 3 3.53.54
5 GHIDONI ANDREA S4 3 4.00.37
6 MARIANI ENRICO M4 3 4.01.33
7 MEVIO PAOLO M2 3 4.10.40
8 ISOLA RICCARDO M2 3 4.29.37
9 CUSIMANO FABIO S4 2 2.19.48
10 MARTINELLI JACOPO S3 2 2.20.06
11 D'ANGELO ANDREA M1 2 2.27.45
12 ALEMANNI GIORGIO M6 2 2.28.16
13 BUCCI ALESSANDRO M2 2 2.29.04
14 BATTAINI MARCO M1 2 2.30.37
15 MARSEGLIA MARIO M2 2 2.32.17
16 GHIDOTTI RICCARDO M2 2 2.45.50
17 ARTI ROBERTO M2 2 2.46.01
18 MENEGHETTI BRUNO FABIO M1 2 2.46.21
19 FANTOZZI STEFANO M1 2 2.49.33
20 MIOTTO MASSIMO S4 2 2.50.20
21 SIGONA ATTILIO M1 2 2.58.46
22 MAITILASSO MARIO M6 2 3.02.49



Nella graduatoria femminile nessuna atleta è ufficialmente classificata non avendo ancora completato le 3 gare richieste.

Sono però in 2 le atlete con 2 gare all’attivo che, sfruttando l’ultima gara in calendario, potrebbero contendersi il Titolo per il 2010.


Triathlon TriRoad Challenge
Classifica femminile dopo 3 gare
Pos Atleta Cat Gare disputate Tempo
1 IABICHELLA LUISELLA M4 2 2.50.21
2 MORELLI NOEMI S4 2 3.10.05



Quindi per Luisella TriLadyRoad Iabichella e Noemi Morgana Morelli l’appuntamento, insieme a tanti altri maschietto che potrebbero migliorare la propria classifica, è fissato.
Tutti a Sottomarina il prossimo 12 Settembre!!!!

Con la gara di Sottomarina di Chioggia si definirĂ  anche la classifica finale del TriRoad Super Challenge.

Al momento nessun atleta è ufficialmente classificato non avendo completato il numero minimo di gare richieste (3 del Duathlon TriRoad Challenge e 3 del Triathlon TriRoad Challenge).
Tra i maschi sono però 5 gli atleti che hanno la possibilità di classificarsi e quindi di contendersi il Titolo di Super TriRoad 2010; in campo femminile invece il Titolo non sarà assegnato in quanto nessuna atleta può più racimolare il numero minimo di gare.
Qualora tutti e 5 dovessero partecipare all’ultimo appuntamento di Settembre saranno Fabio , Giorgio e Capitan Ale a giocarsi la vittoria.


TriRoad Super Challenge
Classifica parziale
Pos Atleta Cat Gare disputate Tempo
1 CUSIMANO FABIO M6 5 6.06.24
2 ALEMANNI GIORGIO M2 5 6.12.10
3 BUCCI ALESSANDRO S4 5 6.15.10
4 MENEGHETTI BRUNO FABIO M1 5 6.59.30
5 SIGONA ATTILIO M1 5 7.25.11



Si presenta ricchissimo il calendario per il prossimo weekend.

Si inizia Sabato 24 Luglio con un Triathlon Sprint a Cuneo e un Triathlon 70.3 a Lago del Segrino (CO) che chiude il Circuito Triathlon 70.3.

Ma il piatto più ricco è previsto Domenica 25 Luglio con un Triathlon Olimpico MTB validi per l’Xterra Italian Tour e soprattutto con il Milano City Triathlon per il quale siamo tutti precettati e che può finalmente portare il Triathlon di qualità nella nostra amata Milano.

Buone gare a tutti

Segreteria RRCM Sez.Triathlon

Letto 1055 volte
Commenti
  • 21/07/2010 alle 16:39:48 rispondi
    tic-tac
    Fistetto riuscirò a mostrarti il mio tergo prima della fine della stagione!
    Scherzi a parte, complimenti a tutti uno particolare a Bruno per il suo rientro (altro che Valentino Rossi quello stĂ  seduto in moto)...due parole per Attilio: una giornata storta capita a tutti non ti curar, ma guarda e passa come diceva il sommo poeta.
    Ci vediamo... domenica.
    w il road!
  • artiglio 21/07/2010 alle 16:44:37 rispondi
    Bravi Paolo, Jacopo, Francesco1, Francesco 2, Bruno, Noemi...
    I miei complimenti a tutti domenica, ma una menzione particolare va fatta per Tatoo Fistetto, Martinelli, Vitale, KinKie Chemolli, Tortellone Meneghetti e Morgana Morelli...
    Bravi! Bravi! Bravi!
    Che determinazione, che Forza! Nel puro spirito ROAD, mentre il sottoscritto era ancora preso dalla delusione della propria gara (proprio non me l'aspettavo che finisse così), costoro portavano a termine una lodevole prestazione... non contano le prestazioni in se in valore assoluto, ma la determinazione che da diversi punti di vista ha portato ciascuno di loro ad arrivare al proprio personale traguardo.
    Voglio invece tranquillizzare Claudia per la delusione che anche lei ha avuto, nell'essere stata fermata dai giudici: non demordere, ci sono altre gare, Genova a breve tempo, per poter recuperare e mostrare il proprio valore in campo.
    Questo è il bello di essere ROAD.
    W il blu/arancio
  • kinkie 21/07/2010 alle 17:03:24 rispondi
    Una bella giornata..
    E` stato davvero bello.. nello squadrone si respirava spirito Road a pieni polmoni. E questa e` stata la cosa piu` bella dell'intera avventura. Ci si e` aiutati, incoraggiati, consolati, tifati, gareggiati. A ripensarci sento ancora l'esaltazione di quei momenti.

    Non dimentichiamoci dell'handicap subito da capitan Ale, una caduta in bici per fortuna quasi senza conseguenze.
    Mi spiace molto per chi e` caduto vittima dei cancelli - l'organizzazione e` stata veramente molto severa a riguardo.

    Per quanto riguarda me, sono molto soddisfatto della mia prestazione (7 minuti piu` veloce di Fumane), soprattutto per la parte di corsa - a nuoto ho fatto un po' fatica a ingranare, e in bici sono patologicamente lento. Devo ringraziare tutti per il supporto a gran voce, e in particolare Mauro per l'aiuto logistico, e Francesco Vitale per avermi trascinato in bicicletta.

    E ora forza, il Milano City Triathlon ci aspetta!
  • Morg@na 21/07/2010 alle 17:10:10 rispondi
    ...e pensare che non volevo partire...
    Arrivata a Lecco con quella caldazza bestiale e gia' imbufalita per la coda sulla Valassina e la logistica non proprio eccelsa, quando Luisella mi ha comunicato del cancello orario (nel documento di briefing tecnico non era scritto) e soprattutto dopo aver saputo dello stop di 2 dei nostri uomini... la voglia di partire mi e' passata quasi completamente.
    Ero alla seconda gara in assoluto dopo Gaggiano, sapevo di essere al limite con i tempi e per di piu' avevo intenzione di testare i cambi con le scarpe da ciclismo... non ce la potevo fare.
    Poi, ormai ero li'... eravamo solo 4 LadyRoad al via, nulla avrebbe potuto essere peggio dell'ira funesta di Capitan Bucci nel caso non fossi partita!
    Il tuffo ristoratore in acqua ha fatto passare le paturnie e ho fatto la mia gara, sono contenta.
    Ho migliorato di 5' sul tempo totale di Gaggiano, e soprattutto mi sono velocizzata un po' sui cambi, bene nuoto e bici, la corsa l'ho patita molto.
    Ma soprattutto sono riuscita a rientrare nel cancello orario, secondo me devo solo ringraziare Claudia che da lassu' ci ha messo lo zampino e mi ha dato una spintarella in bici...

    alla prossima

    Morg@na
  • andrea.noire 23/07/2010 alle 10:38:12 rispondi
    kimky
    Complimenti a tutti...soprattutto alla rivelazione....Kimky...
    A milano farò da spettatore ad una bella sfida....
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi ÂŹ Aug 14, 2025