|
|
|
La gònna la se sbòlza, sé vèd la giaretiera … ghè bòrla foèra i òecch a l’òm in canottiera!
Inserito da Compa il 19/07/2010 alle 11:07 nella sezione tapasciate
Queste sono le prime parole che sento al ritrovo della tapasciata di Monguzzo al lago di Alserio.
E la musica continua con: “Mi permette questo ballo?” “ma sono qui con il maresciallo!” (bòn per lù, bòn per lù!) “Signorina ha dei begli occhi!” (anca al cù! anca al cù!) “Si però lei non mi tocchi!” (o gesù! o gesù!)
Escono dagli altoparlanti dello stereo cantate da Davide Van Der Sfroos, uno che da queste parti è un mito ed ha più fans di tutti gli ultimi vincitori di Sanremo messi insieme; le sue canzoni in dialetto laghèe sono le più amate ed ascoltate dalla gente di queste zone.
Siamo a Monguzzo (Mònt gùzz = Monte aguzzo); la ricerca su internet mi aveva data la via Giovanni XXIII in riva al lago ed invece siamo in cima alla collina … L’oratorio è sotto la chiesa; ci sono spazi sufficienti per accogliere gli ultimi desperados delle tapasciate, quelli che non demordono nonostante il caldo allucinante.
Non siamo in molti; il caldo smorza molte velleità; comunque il Road è il primo gruppo con 27 iscritti; arrivano tutti alla spicciolata; le operazioni di distribuzione dei cartellini vanno un po’ per le lunghe e mentre siamo all’ombra di un bel gazebo ci avvicina un giuinott ancanò in gamba e ci chiede: “Road Runners Club Milano! Ma ci sono ancora?”; “Perbacco! L’anno prossimo faremo 40 anni!” ; “E il Motta c’è ancora?” “Perbacco! E’ ancora il Presidente.”; “Deve avere qualche anno meno di mè; io ne ho 81. Io e mio figlio siamo stati soci per tanti anni a partire dal 1975-76; mi ricordo le Maratone d’Inverno ed una 24x1H all’Arena sotto un’acqua … Poi ci siamo trasferiti ad Asso ed abbiamo lasciato il Club. E ci sono ancora il Marchisio, il Giacchi, il Picca … ?”
Il nome dell’ex-socio è Meritoni; nell’archivio informatico dell’era segreliana non compare più, ma certamente nell’archivio mnemonico di Isolano le sue tracce sono rimaste intatte!
Alla fine arrivano i cartellini; rapida distribuzione e via sul percorso; il gruppone Road riempie dei suoi colori i sentieri intorno al lago; i percorsi, curati da quel mago dei luoghi brianzoli che è Giorgione Molteni, sono piaciuti a tutti; dall’alto si vede il vicino lago di Annone e più sotto quello di Alserio; qualche appunto sui ristori mal distribuiti e sulle distanze che risultano tutte più corte di quelle dichiarate, me nel complesso il giudizio è più che buono; il ristoro finale è ottimo con salame, pancetta, una freschissima e molto apprezzata acqua e menta e sali minerali.
Io cammino la 6km in compagnia del Capitano che preferisce risparmiarsi in vista della gara di triathlon del giorno dopo nella vicina Lecco. Parliamo dell’organizzazione del MCT di domenica prossima; raccogliamo e mangiamo more (buonissime!) e camminiamo tranquilli lungo i sentieri nel bosco. E nonostante l’ombra ed il ritmo tranquillo arrivo sudato fradicio …
Come gruppo più numeroso riceviamo un vassoio in acciaio inox mentre il premio per tutti è un bicchiere di cristallo da bibita.
Purtroppo Simonetta si è presa una brutta storta alla caviglia ed arriva al traguardo davvero molto dolorante; gli addetti all’ambulanza le mettono ghiaccio e fasciatura e le consigliano una lastra al pronto soccorso; nonostante il dolore la Simo non perde mai il suo bel sorriso e riesce persino a scherzarci su. Per fortuna la lastra non rileverà nulla di rotto.
La serata si conclude nel migliore dei modi: cunt i gamb sòta al taùl; Ale e Paolo ci hanno portato in una incantevole Hostaria proprio in riva al lago di Pusiano. Bellissimo il posto (un grosso grazie ad Ale e Paolo!) ed ottime le vivande.
Alla prossima,
Ettore “laghèe” Compa

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Su note piu` positive, confermo la bellezza dei percorsi, quasi interamente su sentieri in mezzo a boschi, campi e corti. Ristori migliorabili (sarebbe stata gradita dell'acqua fresca), ma i bicchieri di menta fresca erano cosi` buoni...
Pochini i volontari lungo il percorso, che pero` vince il primo premio nella mia personalissima classifica del "percorso meglio segnalato di sempre". E la cortesia al ristoro finale era squisita.
Mi e` spiaciuto di non poter rimanere per la cena, purtroppo la scelta di venire in moto non aveva tenuto conto del rischio di temporale..
Insomma, bello!!
grazie a tutti per la solidarietà e l'affetto.
bellissima la corsa al di là del mio infortunio.
ho riportato una distorsione alla caviglia sx, dovrò stare a riposo 2 settimane con stampelle e poi la visita di controllo deciderà il da farsi.
grazie ai brillo che sono stati autisti ed ospiti per tutto il sabato sera e grazie a sabifra per le due stampelle.
alla mia amica princess lori un grande abbraccio per avermi accompagnato sul percorso più lungo e soprattutto per aver reso più sopportabile la seconda parte.
w le caviglie del road
Simonetta, non preoccuparti, a settembre ritorneremo alla grande.
W il Road
Isolano
e isolano? ormai come will smith: "io sono leggenda".
e simonetta? non sarà rossi, ma è road!
Giordano