|
|
|
La notte della MoRe si tinge di bluarancio
Inserito da Franz.Rossi il 21/06/2010 alle 10:22 nella sezione cross & trail
18 squadre con almeno un componente Road al via, e ben 17 sono arrivate in Capanna Alpinisti Monzesi.
Questo risultato (insieme al fatto che quasi il 10% delle squadre al via fossero "contaminate" dal blu arancio) creda dica tutto, soprattutto se paragonato alla scorsa edizione della Monza Resegone, sull'impegno profuso dai nostri soci.
La serata è stata "battezzata" praticamente di continuo dall'acqua, che ha reso difficile la vita ai concorrenti (e ancora di più, possiamo immaginare, agli organizzatori e ai volontari).
Ma veniamo ai risultati.
Grandissima prestazione, in assoluto, per la squadra de La Trinità, una squadra mista (Antonio, Agnese e Roberto), che è arrivata 48esima assoluta (e quarta tra le miste) segnando un tempo davvero buono 4:27:02.
A seguire gli H-ARD, Riccardo, Angelo e Danilo, che vincono anche il premio per la più bella maglia e i Martesana in Corpore Sano con i due Mattei e Nicola.
Come esperimento ho fatto anche la classifica degli arrivi a Erve (che vede i Running Stones, seguiti dai Martesana e dai Patakka) classifica che premia i maratoneti.
Mentre la classifica degli "arrampicatori" da Erve alla Capanna vede prima La Trinità, seguita dagli H-ARD e da Gli Altri Road Runners.
Permettetemi di citare ancora alcune squadre che si sono distinte in vari modi.
Le Princess, regine di simpatia, sono state chiamate sul palco prima della partenza a sfoggiare una maglia davvero bella in cui l'omino del Road aveva cavallerescamente lasciato il posto alla Lady Road.
I Rospi, iscritti all'ultimo secondo, in cui tutti i tre componenti (se non vado errato) debuttavano sulla distanza.
Le riserve, che non sono una squadra, ma sono delle singole persone che si prestate fino all'ultimo momento ad entrare in qualche squadra. Tra essi cito Lorella,entrata nella squadra femminile Nordico Sport, Roberto che ha fatto di tutto per formare una squadra e che all'ultimo momento ha reso possibile anche a Gli Altri Road Runners correre quando un componente è venuto meno; e ancora un Roberto non socio Road ma che ha permesso di correre agli Inarrestabili, fermatisi ad Erve in barba al nome.
Ci sono molte parole da spendere su una notte così.
Ma come al solito le emozioni devono sedimentarsi prima di parlare.
E' stato bello.
E' stato bello correre la mattina dopo a Cesano Maderno o a Cesate (dove altri reduci hanno partecipato al Duathlon) consapevoli che ogni singolo individuo è parte di una squadra. Una squadra di tre persone alla Monza Resegone, ma una squadra ancora più grande che portiamo nel cuore e che ci porta nel cuore.
E' al Road che dedico questa partecipazione alla 50esima Monza Resegone.
Ma le parole vengono meno, è molto meglio far parlare la foto.
Complimenti a tutti
Franz
Classifica 50^ Monza Resegone - 19 giugno 2010 |
pos | team | atleti | pett | Monza Erve | Erve / CAM | totale |
48 | LA TRINITA' | Antonio Brillo Agnese Schinelli Roberto Tiezzi | 19 | 3.21.49 | 1.05.14 | 4.27.02 |
67 | H-ARD | Riccardo Biffi Angelo Felli Danilo Palazzo | 180 | 3.28.03 | 1.07.27 | 4.35.29 |
69 | MARTESANA IN CORPORE SANO | Matteo Pirola Matteo Fusetti Nicola Assi | 194 | 3.20.10 | 1.16.11 | 4.36.18 |
76 | THE RUNNING STONES | Alberto Pasquarelli Fabio Corradini Maurizio Sassi | 125 | 3.16.17 | 1.24.26 | 4.40.41 |
80 | ROCK 'N ROAD | Alessandro Bucci Riccardo Ghidotti Gianluca Crespi | 181 | 3.24.12 | 1.18.35 | 4.42.26 |
90 | I PATAKKA | Stefano Scala Diego Guida Alessandro Pioli | 146 | 3.20.48 | 1.27.12 | 4.48.00 |
93 | GLI ALTRI ROAD RUNNERS | Ignazio Quattrin Simone Valmori Roberto Giacopelli | 144 | 3.40.06 | 1.09.02 | 4.49.05 |
96 | I CAMOSCI DEL ROAD | Fabrizio Bernardi Stefano Finizio Salvo Raciti | 80 | 3.23.34 | 1.27.32 | 4.51.05 |
107 | KAPPATRE | Marco Prosperi Giuseppe Prosperi Matteo Romagnoni | 193 | 3.48.01 | 1.09.13 | 4.57.12 |
129 | NORDICO SPORT | Marilena Cenedella Lorella Fumagalli Teresina Arnaboldi | 10 | 3.46.21 | 1.24.31 | 5.10.51 |
135 | I TRE DIAVOLI DI FORZA | Gianluca Castagnino Eugenio Losco Marco Fiorillo | 182 | 3.37.34 | 1.40.19 | 5.17.52 |
144 | I MUSICANTI DI BREMA | Gianpaolo Calegari Paolo Valenti PierMario Sasso | 148 | 3.47.36 | 1.35.28 | 5.23.03 |
150 | LA COMPAGNIA DEI VIAGGIATORI | Franz Rossi Daniela Banfi Giovanni Storti | 26 | 3.59.54 | 1.25.11 | 5.25.05 |
162 | MAI PER SEMPRE | Mauro Creatini Pietro Landriani Antonio Pesaresi | 157 | 3.53.55 | 1.39.25 | 5.33.19 |
169 | LE PRINCESS | Loredana Lamonica Sofia Scanziani Sara Collura | 3 | 4.08.55 | 1.29.16 | 5.38.11 |
172 | ROSPI ROAD RUNNERS | Roberto Arti Alessandro Alboni Andrea Debenedetti | 74 | 4.06.51 | 1.36.52 | 5.43.38 |
180 | ALPINI DI CAPRIANO | Enrico Mariani Vito Piero Ancora Antonio Dell'Oca | 72 | 4.36.43 | 1.29.18 | 6.06.01 |

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Come le altre due volte, anche quest'anno scendendo la domenica mattina dalla Capanna Monza, ci siamo detti: Basta, è l'ultima volta che la corriamo!
Però adesso(lunedì mattina), sono qui a rigustarmi le sensazioni uniche di una corsa che anche questa volta è stata magica: i primi km che fai volando perchè la gente ti incita, il cinque dato ai bambini, il viso e le parole dolci di Franco Valcamonica (past president della SAM) all'ultimo riformimento di "pianura" che dice di invidiarci, il freddo porco e il vento nella salita verso Erve, la pacca sulla spalla data ad uno in crisi (che non sapevo neanche chi fosse) sul Prà di Rat e la gioia di vederlo all'arrivo, le lacrime che cominciano a scendere quando senti il "bip" del tappetino all'arrivo, quel "157, completa", mentre passi il traguardo....
Chissà che tempo farà il terzo week end di giugno del 2011?
E un grazie grande a Franz per la sua opera di organizzazione e coordinamento dello squadrone RRCM.
Ci vediamo venerdì sera al Sada.
Mauro
Ma anche Grande “gioco di squadra”!! la gara e la fatica l’hanno fatta loro, ma io, simonetta e bianchina, come componenti dell’Auto Ammiraglia, ci sentiamo un po’ come i meccanici della Ferrari ai box!!
Breefing la sera prima nella trattoria di Roberto (con Agnese che arriva in ritardo e trafelata per troppi impegno di lavoro) per fare la verifica che sia stato fatto tutto (auto a Erve; scatole con i ristori e ricambi personalizzati da consegnare a noi; decisione sui punti di ritrovo lungo il percorso; definizione orari per andare a Monza il sabato pomeriggio; “riti” da compiere prima della gara; …).
Il sabato pomeriggio, come concordato, alle 18.15 (forse è un po’ presto, ma è sempre meglio arrivare lì un po’ prima ed entrare con calma nel clima giusto della gara nonché sentire bene eventuali notizie del’ultima ora) prendiamo noi Agnese sotto casa sua. E’ agitata. Ha dovuto lavorare anche il sabato mattina. È la sua prima maratona, pensate un po!! Ma..si sente che c’è!!
Noi arriviamo prima di Antonio e Roberto, verifichiamo che si possa posteggiare nel posteggio sotterraneo di p.za trento e trieste 24h24 e riusciamo a posteggiare le auto affiancate.
Al momento del ritiro pettorali sentiamo dire che hanno chiuso al traffico delle auto d’appoggio il tratto da Calolziocorte a Erve. Dobbiamo rivedere parte del programma: conviene non andare troppo in su, per non rischiare di restare imbottigliati. Decidiamo di fare l’ultimo punto di ristoro e di cambio personalizzato (maglia, lampada) subito dopo il ponte sull’Adda.
Nel sotterraneo del posteggio a Monza si consumano gli ultimi momenti e riti personali per la preparazione finale (numero con il cordino come i triathleti, chip col velcro e non nella stringa, crema scaldamuscoli o vaselina, cerottini sui capezzoli, verifica finale delle tre “scatole personalizzato” che sistemiamo pronte all’uso sul retro del bagaglio dell’auto di Simonetta).
Poi una mezz’oretta di condivisione di festa e gioia con gli amici del road (foto di gruppo, sfottò, presentazione del road da parte dello speaker ufficiale della gara) e quindi…VIA..partiti!!!
Fatto ancora un po’ di tifo in partenza, almeno a tutte le squadre miste, partiamo per il primo punto di ritrovo concordato verso il decimo km. Beh..subito appena usciti da Monza, per via della chiusura strade nell’attraversamento di Villasanta, ci perdiamo tra Carnate e Usmate, vagando tra capannoni e strade vuote per oltre mezz’ora, ma poi riusciamo a ribeccare squadre di corridori.
Da lì..tutto perfetto.. assistenza sia volante (per borraccia o barretta o cappellino) che con rapidissima sosta programmata ai ns tre eroi, ma anche tifo ed incitamento a tutte le altre squadre.
Ma..il vero colpo da maestri..è stato l’ultimo importantissimo punto di ristoro e cambio a Calolziocorte. Invece di stare lì sotto la pioggia subito dopo l’Adda siamo andati alla ricerca di un un punto ideale. È bastato infatti andare oltre x meno di un Km e allestire le tre scatole personalizzate con borraccia e baretta, cambio maglia e soprattutto lampada, all’asciutto sotto un cavalcavia proprio prima del primo vero strappo in salita. Guardando i distacchi dalle altre squadre road, io credo che la gara l’abbiano vinta lì: poco + di 1min e mezzo per cambiarsi maglia, lampada e ripartire con le 3 maglie tecniche bianche del Road Runners Club Milano!! (ndr: ricordo che l’anno scorso quando mi sono cambiato a erve sotto la pioggia appena appena protetto dal portellone del baule dell’auto di Felli, ci ho impiegato altre 5 min solo per infilarmi sulla pelle bagnatissima la maglia a maniche lunghe per affrontare la salita. In Totale ricordo che saremo stati fermi quasi 15 min e ci siamo raffreddati tantissimo!!).
Quindi, Grandi Antonio, Roberto (franco paolo2) e Agnese!!! Ma anche Grande “gioco di squadra”!! W il Road!!!
spinta del nostro grande presidente ISOLANO MOTTA saremo andati tutti più forte,ci sei mancato tantissimo,è non
farlo più ,ciao presidente un abbraccio da angelo felli.
Ringraziare è il primo desiderio che avverto, mi rivolgo a tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questo viaggio:
> WonderMary e Roberto che mi hanno convinto a formare una squadra
> Agnese che con grande coraggio ha accettato di subentrare a WonderMary costretta a rinunciare per infortunio
> Walter, mio primo avversario che non smette mai di tifare per me
> Franz per la passione contagiosa della MoRe che da anni diffonde fra i Road
> Simonetta e Bianca per l'affetto ed il prezioso supporto
> Riccardo, Matteo, Stefano, Salvo, Alex, Maurizio, Alberto, Fabio e tutti i Road con cui ho percorso km di allenamento
> e ancora Agnese e Roberto per la loro motivazione, determinazione e concentrazione
Grazie e WilRoad!