INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Nello spirito degli alpini.

Inserito da Compa il 20/06/2010 alle 21:38 nella sezione tapasciate

Domenica 20 giugno 2010

Care/i amiche/i,

oggi a Cesano Maderno il Road ha dato l’ennesima prova dello spirito che anima il Club.
Infatti un bel gruppetto di soci che avevano concluso in piena notte la faticaccia della Monza- Resegone, prima di raggiungere il letto per un più che meritato riposo, sono venuti alla “Stracada degli Alpini” di Cesano Maderno, tapasciata GP del Road.
Facce stanche ma decisamente soddisfatte per la bella impresa quelle delle tre Princess Lory, Sara e Sofia, di Robino e Saby, di Franz, Roby, Alessandro e Tomaso.

Al mio arrivo a Cesano le prime persone che incontro sono Franz e Roby che “dormono” o, per meglio dire, “ritemprano le energie” … nel bagagliaio dell’auto!
Un breve saluto, due parole per sapere com’è andata e poi vado a ritirare i cartellini del gruppo. Il tempo è davvero infame; siamo alla vigilia dell’estate ma piove e fa freddo!

Nonostante queste avverse condizioni meteo il popolo Road arriva alla spicciolata e parecchi mi fanno notare: “Uè Compa, com’è che avevi scritto? e siccome fa caldo ci troviamo presto e partiamo presto neh?… un bel para de bàll!”

Come succede spesso siamo il gruppo più numeroso: ben 53 iscritti.
Arrivano anche le Princess ancora pimpanti; ma che faccino distrutto la piccola Sara! E la Saby sembra più stanca di Robino ---)))

Sotto una fastidiosissima pioggerella ci raggruppiamo nel porticato di Palazzo Arese Borromeo. Sorpresa! Giorgio ci comunica che nel bagagliaio della sua auto ci sono le torte preparate ieri da Sofia; ci diamo appuntamento con moooolto piacere a fine tapasciata per gustarle.
Finalmente ci siamo tutti e partiamo in gruppo; si entra subito nel bellissimo Parco di Palazzo Borromeo; il serpentone di canotte Road che riempie i viali alberati è uno spettacolo!!!

Io mi accodo al gruppetto di Segrelio, Pippo, Tullione e Guido Friz e camminiamo di buon passo sulla distanza più breve, quella di 6km; gradevole il percorso e molto piacevole la compagnia; quasi al termine ci fermiamo a ciapà l’aqua al passaggio a livello chiuso per far passare il treno per Cadorna. Oggi va bene anche così.
All’arrivo trovo Sofia che stavolta non ha perso le chiavi dell’auto di Giorgio; ha perso proprio l’auto! Nel senso che non riesce a trovarla …

Nonostante il servizio “spartano” le torte di Sofia sono apprezzate da tutti; dopo i primi arrivi, i reduci dal Resegone ci lasciano per godersi un meritatissimo riposo; il ristoro Road però rimane aperto fino all’arrivo degli ultimi.

Nel frattempo ritiro il premio per il gruppo più numeroso: una originalissima coppa ed un “sostanzioso” cesto gastronomico cunt filsètta, caciatòri, salamìt, lugànega e vìn!
Molto soddisfatti gli alpini di Cesano; nonostante tempo e clima “scoraggianti” hanno avuto ben 770 partecipanti.
L’organizzazione mi è sembrata decisamente buona; tantissimi gli alpini a presidiare i bei percorsi, ottimo il pacco gara con “nero d’avola” siculo da abbinare a caciaturìn brianzòl ed in più due yogurth; ben forniti i ristori con quello finale con pane e nutella e/o mortadella.

Vorrei ringraziare tutti i Road che sfidando pioggia e freddo hanno partecipato così numerosi a questa tapasciata.

Un grazie particolare ai reduci della Monza-Resegone.

Un grazie speciale ai miei “aficionados” che non si perdono una tapasciata Road.

Un altro grazie alla banda Evergreen che ha allietato la mia camminata.

Un grazie particolare a Giorgio che ha “tenuto aperto” il ristoro delle torte Road fino all’arrivo degli ultimi.

E per finire un grazie super-speciale a Sofia che, mentre preparava la sua gara ha preparato anche due buonissime torte per noi. Cosa posso dire a Sofia? E’ carina, brava, veloce, simpatica e sempre disponibile per il gruppo. Vabbè lo confesso … in me è sbocciato laMoRe per lei…

Uè balabiot! Sarì minga drè a pensà ca sùn rimbambì neh? Semper drè a pensà màl vualtèr bambasciùn. ‘O scriù laMoRe, minga l’amore!

Un abbraccio caloroso a tutti i tapascioni della Stracada e a tutti i Road.

W IL ROAD,
Compa

Letto 1228 volte
Il ristoro delle torte di Sofia
Il ristoro delle torte di Sofia
Commenti
  • IM-ale 21/06/2010 alle 11:16:46 rispondi
    ....e nello spirito dei Lagunari.
    Noi altri eravamo a Cesate per un appuntamento purtroppo irrinunciabile in quanto portava punti diretti al Campionato Italiano di Società.
    I Lagunari ci hanno accompagnato durante tutta la frazione ciclistica, segnata da una pioggia battente e strade allagate, tanto che le nostre bici si sono dovute anfibizzare.
    Quattro squadre Road (una femminile e tre maschili) di cui una di reduci dalla MoRe (scala, brillo, bucci), che hanno onorato con ottime prestazioni anche questo impegno.
    W il Road
  • cristiano.neri 21/06/2010 alle 14:39:50 rispondi
    Però...
    Grazie Compa per l'impegno ad ogni tapasciata però un grazie in meno per...le previsioni del tempo...Cristiano
  • sofia.scanziani 21/06/2010 alle 21:21:18 rispondi
    Grazie Compa
    Grazie perchè ci fai venire voglia di essere sempre più Road
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025