|
|
|
Figino (MI), 16 maggio 2010: l’esercito Tapa-Road invade il Bosco in Città
Inserito da Compa il 18/05/2010 alle 16:08 nella sezione tapasciate
Care/i Soce/i,
domenica i sentieri del Bosco in Città si sono riempiti dei colori delle canotte Road; eravamo davvero tantissimi, ben 70; oltre le più rosee aspettative.
Se vi dicessi che sono soddisfatto vi racconterei una balla; perché in verità sono SODDISFATTISSIMO !!!
E c’è poi da sottolineare che la nostra “quota rosa” era elevatissima sia quantitativamente (quasi il 35%) che qualitativamente. Bagài! roba da leccarsi i baffi. I tusanètt e i spusòtt pussè bèj eràn tucch dal Road!
Abbiamo stravinto il premio come gruppo più numeroso: alcune magliette + 2 paia di scarpe + cesto gastronomico che verrà “consumato” al ristoro del Trofeo Massari-Musolino questa domenica alla montagnetta.
Al termine della gara abbiamo allestito un ristoro “personalizzato” Road con dolci e vino della tapasciata precedente e con la buonissima crostata ai mirtilli portata dalla splendida e sempre sorridente Sofia, che il giorno prima si era classificata 4° assoluta alle Finestre di Pietra, un trail di 35km con 1.900+ di dislivello, stracciando tutti i nostri maschietti ---)))
Ancora alle prese con il ginocchio sifulino ho fatto i 6,5km al passo di nordic walking in compagnia di Edda e Sofia; abbiamo così potuto ammirare le armoniose falcate dei nostri atleti che ci doppiavano.
Il percorso infatti, interamente all’interno del Bosco in Città, era un anello di 6km da ripetere 1 o 2 volte. Ben segnalato e misurato km per km; neanche troppo fangoso nonostante tutte le piogge dei giorni precedenti.
Un po’ di apprensione al traguardo perché abbiamo temuto di avere perso Hanna, la nostra dolce damigellina polacca che non arrivava più ed infatti … aveva sbagliato strada! Uè, Kinkie datti da fare che l’Hanna la vogliamo presto Lady-Road così diventiamo ancor più internazionali!
Comodo e ben gestito il parcheggio all’interno di un campo di calcio dismesso; per fortuna stavolta nessun problema di furti perché il parcheggio era ben presidiato.
Pur essendo una “prima” edizione, nel complesso l’organizzazione del gruppo SefMediolanum è stata più che buona.
Due sono le cose secondo me da migliorare:
- da parte di molti soci mi è stato fatto notare che forse la distanza lunga su 12,5km si poteva ricavare con un anello unico, sfruttando altre zone del bosco non raggiunte o addirittura sconfinando nel Parco di Trenno
- il pacco gara era proprio un po’ poverello …
Intanto segnatevi nel vostro calendario la prossima uscita di gruppo: domenica 20 giugno andremo alla “Stracàda con gli Alpini” di Cesano Maderno nel Parco delle Groane.
Se vedùm,
Compa

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Grazie Ettore
Quasi quasi si potrebbe, invece che andare a dormire, buttarsi nel parco delle Groane a farsi fare i complimenti dagli altri Road...
Che ne dite?
Franz
Alla prossima!
Enrico