INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Mi fletto ma non mi piego, e tantomeno mi spezzo

Inserito da Franz.Rossi il 28/04/2010 alle 16:44 nella sezione vita al club

Runners di ferro sì, ma di legno no, ovvero: mi fletto, ma non mi piego e tantomeno mi spezzo.

Il 2 maggio 2010, dopo la Corrilambro, lezione di Stretching nel parco con Sofia.
Partecipazione libera, portare un asciugamano grande da strendere sull'erba e un altro asciugamano più piccolo per aiutarsi negli allungamenti.

Nessuna disciplina sportiva può prescindere dalla pratica dello Stretching. E' un'attività che apporta diversi benefici relativi al sistema muscolare e tendineo.

Stretching è prevenzione delle lesioni muscolo-tendinee.
La capacità del muscolo di assorbire l’energia dipende sia dalle componenti muscolari che da quelle tendinee. Quando gli elementi contrattili sono attivi, un tessuto tendineo in grado di allungarsi assorbe più energia, riducendo l’esposizione delle fibre muscolari al trauma.

Stretching è performance.
Molti studi in letteratura hanno dimostrato che esiste una correlazione tra l’applicazione dello stretching e la prestazione.

Stretching è recupero dopo l’attività fisica.
È convinzione diffusa che lo stretching dopo una competizione agonistica o dopo sedute di allenamento intenso favorisca il recupero. Freiwald e collaboratori hanno notato che esercizi di stretching statico comprimono i capillari riducendo il flusso sanguigno: ciò determina condizioni fisiologiche non ottimali per il recupero muscolare.

Più giovani con lo stretching.
Gli allungamenti dei muscoli, poi, contribuiscono a rallentare il processo di invecchiamento delle articolazioni, limitando l’insorgere di tutte quelle patologie tipiche dell’età avanzata.

Lo stretching fa bene al cuore.
Lo Stretching diminuisce la pressione sanguigna, favorendo la giusta circolazione ed evitando quindi malattie relative al muscolo cardiaco. Per non parlare della respirazione, che viene notevolmente aiutata dagli esercizi di allungamento.

Stretching è relax.
E' anche un momento da dedicare a se stessi, un’occasione per rilassarsi concentrandosi sul proprio corpo e sul proprio respiro.

Vi aspettiamo!
Sofia e la sua Ciurma

Letto 989 volte
Marc Quinn, Mito, 2007
Marc Quinn, Mito, 2007
Commenti
  • artiglio 29/04/2010 alle 09:31:37 rispondi
    non vedo l'ora...
    anche perché sarà dopo una settimana di pausa totale, dopo la gara di Triathlon di sabato pomeriggio e la gara di domenica mattina.... Speriamo nel tempo!!!
    CLEMENZA!
  • Lucky 29/04/2010 alle 10:59:27 rispondi
    Grande Iniziativa!
    Peccato non poter venire - sono a Chiari per il meeting in pista tutto il pomeriggio -

  • mauro 29/04/2010 alle 12:49:38 rispondi
    Ci sarò
    bellissima idea!
    mauro
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 13, 2025