Spettacolare fine settimana agonistico a Rivergaro (PC) dove Sabato e Domenica si è gareggiato rispettivamente in un Duathlon Sprint valevole come finale del Circuito Duathlon Sprint e nel Campionato Italiano a Squadre a staffetta di Duathlon.
Ma andiamo con ordine ed iniziamo dalla giornata di Sabato.
Il Duathlon Sprint in programma assegnava il Titolo di Campionato Sociale RRCM di Duathlon ed era valevole come ultima prova del Duathlon TriRoad Challenge.
La gara, caratterizzata da un percorso tecnico e molto selettivo, è stata resa ulteriormente impegnativa dalla temperatura piuttosto fredda e da un violento temporale che si è abbattuto su Rivergaro proprio nei momenti del via tanto che l’organizzazione ha fortunatamente rimandato la partenza di circa mezz’ora evitando una partenza più simile ad un Triathlon …
Al via si schierano 17 TriRoads che giungeranno tutti al traguardo.
Stefano MarathonMan Scala e Marco Bagai Battaini conducono appaiati la gara nella prima frazione ed affrontano insieme la prima transazione seguiti a pochi secondi da Paolo Amati e da Alessandro Cpt Bucci nell’ordine.
Andrea TriDemonio Vasco precede poi Fabio BikeMan Cusimano e Giorgio Il Grigio Alemanni.
A seguire il resto del gruppo blu-arancio guidato da Andrea Ghidoni.
La frazione in bici vede Marco Bagai Battaini, ancora evidentemente in condizioni di forma non ottimali, perdere contatto con la testa della gara, mentre si registra una strepitosa prestazione di Giorgio Il Grigio Alemanni che uno dopo l’altro raggiunge e distacca tutti gli avversari entrando in seconda transazione da solo al comando.
La frazione finale inizia quindi con Giorgio al comando seguito ad una manciata di secondi da Paolo Amati che a sua volta precede Stefano MarathonMan Scala e Fabio BikeMan Cusimano sostanzialmente appaiati.
Il Titolo Sociale è ormai circoscritto a questo gruppetto perché il loro vantaggio su Andrea TriDemonio Vasco, tra l’altro in preda ai crampi, è ormai significativo .
Gli ultimi 2,5 km sono veramente spettacolari.
Giorgio Il Grigio Alemanni tenta di resistere al ritorno dei piĂą veloci Paolo Amati e Stefano MarathonMan Scala, mentre Fabio BikeMan Cusimano, nonostante una buona prova, perde terreno sui primi 3.
Le ultime centinaia di metri sono da thrilling.
Paolo raggiunge Giorgio e sembra involarsi verso il Titolo, ma negli ultimissimi metri Stefano lancia uno sprint bruciante e raggiunge Paolo proprio sulla linea del traguardo.
E’ fotofinish … Tant’è che per sancire il vincitore è stato necessario aspettare la pubblicazione ufficiale sul sito della FITri.
Ed il responso è ex-aequo.
Credo sia la prima volta (escludendo forse le gare in pista) che un Titolo Sociale viene assegnato pari merito a due soci e quindi proclamiamo vincitori del titolo di Campioni Sociali Assoluti RRCM di Duathlon Stefano MarathonMan Scala e Paolo Amati.
Sono inoltre stati assegnati i seguenti titoli di Campione Sociale di Duathlon di Categoria
CAMPIONI SOCIALI DI DUATHLON |
Classifica |
Atleta | Cat | Pos Cat |
SCALA STEFANO | M30-M39 | CAMPIONE SOCIALE ASSOLUTO e di CATEGORIA |
AMATI PAOLO | M40-M49 | CAMPIONE SOCIALE ASSOLUTO e di CATEGORIA |
BELLOSSI MASSIMO | M50-M59 | CAMPIONE di CATEGORIA |
ALEMANNI GIORGIO | M60-M69 | CAMPIONE di CATEGORIA |
Altre note sulla gara che meritano una citazione sono l’
ottima prova ciclistica di Luca D’Ammora con un tempo parziale di pochi secondi superiore a quello del Capitano, il podio di categoria (
3° in M6) di
Mario SuperMario Maitilasso ed il consueto arrivo a braccetto dalla strana coppia
Alessandro Il Conte Cipolat Gotet-
Roberto Robino Cpt Zizzania Arti.
Di seguito i risultati
DUATHLON SPRINT - RIVERGARO (PC) |
Classifica |
Pos | Atleta | Cat | Pos Cat | Tempo | Corsa 5 Km | T1 | Bici 20 Km | T2 | Corsa 2,5 Km |
121 | SCALA STEFANO | S4 | 33 | 1:26:47 | 0:19:04 | 0:00:51 | 0:55:26 | 0:00:44 | 0:10:42 |
122 | AMATI PAOLO | M2 | 18 | 1:26:47 | 0:19:25 | 0:00:46 | 0:55:02 | 0:00:42 | 0:10:52 |
123 | ALEMANNI GIORGIO | M6 | 1 | 1:26:57 | 0:20:38 | 0:00:56 | 0:53:17 | 0:00:42 | 0:11:24 |
139 | CUSIMANO FABIO | S4 | 37 | 1:27:53 | 0:20:30 | 0:01:07 | 0:53:29 | 0:00:59 | 0:11:48 |
159 | BUCCI ALESSANDRO | M2 | 24 | 1:30:00 | 0:19:57 | 0:00:52 | 0:57:13 | 0:00:39 | 0:11:19 |
162 | VASCO ANDREA | S2 | 11 | 1:30:18 | 0:20:17 | 0:00:52 | 0:55:34 | 0:00:54 | 0:12:41 |
170 | BATTAINI MARCO | M1 | 37 | 1:31:22 | 0:19:04 | 0:01:11 | 0:59:03 | 0:01:01 | 0:11:03 |
189 | D'AMMORA LUCA | M1 | 43 | 1:34:01 | 0:21:46 | 0:01:23 | 0:57:46 | 0:01:05 | 0:12:01 |
207 | GHIDONI ANDREA | S4 | 52 | 1:37:41 | 0:20:55 | 0:00:53 | 1:03:35 | 0:00:47 | 0:11:31 |
228 | MENEGHETTI BRUNO FABIO | M1 | 55 | 1:40:47 | 0:21:10 | 0:01:16 | 1:05:21 | 0:01:03 | 0:11:57 |
230 | VITALE FRANCESCO | S3 | 35 | 1:41:31 | 0:23:14 | 0:01:35 | 1:02:26 | 0:00:55 | 0:13:21 |
247 | SIGONA ATTILIO | M1 | 58 | 1:47:31 | 0:21:20 | 0:01:58 | 1:10:52 | 0:00:47 | 0:12:34 |
257 | BELLOSSI MASSIMO | M3 | 18 | 1:55:22 | 0:25:07 | 0:01:11 | 1:14:22 | 0:01:13 | 0:13:29 |
261 | CIPOLAT GOTET ALESSANDRO | S4 | 62 | 1:57:11 | 0:24:23 | 0:00:59 | 1:16:01 | 0:01:08 | 0:14:40 |
262 | ARTI ROBERTO | M2 | 33 | 1:57:11 | 0:24:26 | 0:01:04 | 1:16:08 | 0:01:20 | 0:14:13 |
263 | MINISINI ERMENEGILDO | M1 | 61 | 1:59:19 | 0:24:39 | 0:01:44 | 1:16:03 | 0:01:50 | 0:15:03 |
264 | MAITILASSO MARIO | M6 | 3 | 2:01:00 | 0:26:39 | 0:01:56 | 1:13:49 | 0:01:45 | 0:16:51 |
Nonostante la delusione per aver visto sfumare il Titolo Sociale Assoluto negli ultimi metri
Giorgio Il Grigio Alemanni riesce comunque a conquistare un sostanzioso bottino dalla trasferta piacentina conquistando il
1° posto in categoria M6, ma soprattutto aggiudicandosi il
1° Duathlon TriRoad Challenge riuscendo a scavalcare nell’ultima gara
Alessandro Cpt Bucci che giunge quindi al 2° posto.
Chiudono poi nell’ordine
Fabio BikeMan Cusimano,
Bruno Tortellone Meneghetti e
Attilio Segriglio Sigona che, portando a termine almeno 3 Duathlon del circuito interno TriRoad si aggiudicano insieme a
Giorgio ed
Alessandro l’iscrizione gratuita al Campionato Italiano di Triathlon a Squadre che si terrà a Lide delle Nazioni (FE) il prossimo 2 Ottobre.
Ecco i risultati.
Duathlon TriRoad Challege |
Classifica FINALE |
Pos | Atleta | Cat | Gare disputate | Tempo |
1 | ALEMANNI GIORGIO | M6 | 3 | 3:43:53 |
2 | BUCCI ALESSANDRO | M2 | 3 | 3:46:06 |
3 | CUSIMANO FABIO | S4 | 3 | 3:46:36 |
4 | MENEGHETTI BRUNO FABIO | M1 | 3 | 4:13:09 |
5 | SIGONA ATTILIO | M1 | 3 | 4:26:25 |
6 | BATTAINI MARCO | M1 | 2 | 2:39:41 |
7 | VITALE FRANCESCO | S3 | 2 | 3:01:51 |
8 | CIPOLAT GOTET ALESSANDRO | S4 | 2 | 3:21:56 |
9 | ARTI ROBERTO | M2 | 2 | 3:21:56 |
10 | MAITILASSO MARIO | M6 | 2 | 3:34:32 |
11 | VISIGALLI PAOLO | S4 | 1 | 1:05:09 |
12 | CATAUDELLA FEDERICA | S4 | 1 | 1:12:25 |
13 | SGARAMELLA GIOVANNI | M4 | 1 | 1:13:04 |
14 | CENCI MAURO | M1 | 1 | 1:16:31 |
15 | AMATI PAOLO | M2 | 1 | 1:26:47 |
16 | SCALA STEFANO | S4 | 1 | 1:26:47 |
17 | VASCO ANDREA | S2 | 1 | 1:30:17 |
18 | D'AMMORA LUCA | M1 | 1 | 1:34:00 |
19 | GHIDONI ANDREA | S4 | 1 | 1:37:40 |
20 | BELLOSSI MASSIMO | M3 | 1 | 1:55:21 |
21 | MINISINI ERMENEGILDO | M1 | 1 | 1:59:18 |
Domenica poi è stata la volta del
Campionato Italiano a Squadre a staffetta di Duathlon.
Fortunatamente il clima è stato molto più benevolo (soprattutto per le Squadre che hanno gareggiato nel pomeriggio) ed ha consentito a
tutte le 9 Squadre TriRoad iscritte di portare a termine la gara.
Nonostante qualche rischio di defezione della vigilia causa non perfette condizioni fisiche, lo Squadrone Blu-Arancio si è dimostrato compatto ed ha portato a casa un’ottimo risultato complessivo.
Meritano in questo senso una citazione
Sandra Cardone che, reduce da un intervento stomatologico e con ancora i punti in bocca, ha stoicamente preso il via e concluso la gara;
Sabina FrĂ che, nonostante le difficoltĂ del percorso e la poca dimestichezza con la bici, ha affrontato la sfida con grande determinazione ed in generale tutte le
TriLadies che hanno partecipato per difendere i colori blu-arancio.
Un ulteriore segnalazione per gli ottimi debutti nella Multidisciplina di
Mauro Broggi e
Lorenzo Brina.
Senza soffermarsi sui risultati delle singole Squadre (cui però viene giustamente dato spazio nella classifica sotto pubblicata) è doveroso un complimento ed un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato ed una “tiratina” d’orecchie ai tanti (più di 70 tesserati) che hanno perso l’occasione di passare una splendida giornata di festa e di sport nel più classico spirito che contraddistingue le ormai irrinunciabili trasferte TriRoad.
CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE A STAFFETTA - RIVERGARO (PC) |
Classifica |
Atleta | Cat | Tempo | Corsa 2,5 Km | T1 | Bici 10 Km | T2 | Corsa 1,2 Km |
VASCO ANDREA | S2 | 0:41:38 | 0:10:26 | 0:00:46 | 0:24:10 | 0:00:43 | 0:05:33 |
AMATI PAOLO | M2 | 0:40:39 | 0:09:53 | 0:00:44 | 0:24:34 | 0:00:36 | 0:04:52 |
BUCCI ALESSANDRO | M2 | 0:41:16 | 0:10:37 | 0:00:46 | 0:24:07 | 0:00:39 | 0:05:07 |
Totale Squadra | | 2:03:33 | | | | | |
BATTAINI MARCO | M1 | 0:41:06 | 0:09:41 | 0:00:48 | 0:24:58 | 0:00:44 | 0:04:55 |
SCALA STEFANO | S4 | 0:39:56 | 0:10:00 | 0:00:45 | 0:23:48 | 0:00:38 | 0:04:45 |
MARSEGLIA MARIO | M2 | 0:43:51 | 0:10:34 | 0:00:53 | 0:26:18 | 0:00:45 | 0:05:21 |
Totale Squadra | | 2:04:53 | | | | | |
PISTIS GIOVANNI | M1 | 0:41:39 | 0:08:53 | 0:00:41 | 0:26:44 | 0:00:39 | 0:04:42 |
CUSIMANO FABIO | S4 | 0:41:35 | 0:10:55 | 0:01:01 | 0:23:14 | 0:00:57 | 0:05:28 |
ALEMANNI GIORGIO | M6 | 0:42:24 | 0:11:15 | 0:00:47 | 0:24:24 | 0:00:46 | 0:05:12 |
Totale Squadra | | 2:05:38 | | | | | |
D'ANGELO ANDREA | M1 | 0:43:26 | 0:10:40 | 0:00:44 | 0:26:00 | 0:00:45 | 0:05:17 |
MENEGHETTI BRUNO FABIO | M1 | 0:46:46 | 0:11:11 | 0:00:51 | 0:28:29 | 0:00:47 | 0:05:28 |
GHIDOTTI RICCARDO | M2 | 0:43:53 | 0:10:13 | 0:00:51 | 0:27:27 | 0:00:36 | 0:04:46 |
Totale Squadra | | 2:14:05 | | | | | |
QUIETI GIOVANNI | M2 | 0:42:31 | 0:11:19 | 0:00:51 | 0:24:18 | 0:00:46 | 0:05:17 |
BROGGI MAURO GIOVAN | M3 | 0:50:20 | 0:11:29 | 0:01:08 | 0:31:04 | 0:01:00 | 0:05:39 |
BRILLO ANTONIO | M3 | 0:44:31 | 0:11:13 | 0:01:01 | 0:26:09 | 0:00:43 | 0:05:25 |
Totale Squadra | | 2:17:22 | | | | | |
SIGONA ATTILIO | M1 | 0:46:58 | 0:10:43 | 0:01:00 | 0:29:15 | 0:00:44 | 0:05:16 |
VITALE FRANCESCO | S3 | 0:45:52 | 0:11:52 | 0:00:49 | 0:26:21 | 0:00:52 | 0:05:58 |
ARTI ROBERTO | M2 | 0:51:02 | 0:12:08 | 0:00:52 | 0:31:20 | 0:00:53 | 0:05:49 |
Totale Squadra | | 2:23:52 | | | | | |
BELLOSSI MASSIMO | M3 | 0:54:59 | 0:12:46 | 0:01:04 | 0:33:44 | 0:01:08 | 0:06:17 |
CIPOLAT GOTET ALESSANDRO | S4 | 0:49:51 | 0:12:13 | 0:00:52 | 0:29:41 | 0:00:49 | 0:06:16 |
BRINA LORENZO | S4 | 0:44:05 | 0:10:19 | 0:00:48 | 0:26:40 | 0:00:46 | 0:05:32 |
Totale Squadra | | 2:28:55 | | | | | |
MILANI BIANCA | S4 | 0:51:41 | 0:11:54 | 0:00:51 | 0:32:13 | 0:00:51 | 0:05:52 |
GARIBOLDI CARLA DOMENI | S4 | 0:57:39 | 0:15:19 | 0:01:05 | 0:32:41 | 0:00:58 | 0:07:36 |
CARDONE SANDRA | S4 | 0:56:46 | 0:12:55 | 0:01:42 | 0:34:04 | 0:01:37 | 0:06:28 |
Totale Squadra | | 2:46:06 | | | | | |
FRACASSI FRANCESCA | S3 | 0:53:43 | 0:12:03 | 0:01:01 | 0:33:47 | 0:00:49 | 0:06:03 |
SILECCHIA ANGELA | S4 | 1:08:33 | 0:17:18 | 0:01:07 | 0:40:20 | 0:01:05 | 0:08:43 |
FRA SABINA | S4 | 1:03:37 | 0:15:25 | 0:01:03 | 0:38:23 | 0:01:03 | 0:07:43 |
Totale Squadra | | 3:05:53 | | | | | |
Grazie alla buona partecipazione di Squadra (peccato … si poteva fare molto meglio) raccogliamo ben 240 punti (50 più dell’anno scorso) e confermiamo i 20 punti del Circuito Duathlon Sprint (come lo scorso anno).
Riusciamo così a recuperare molte posizioni nella classifica del
Campionato Italiano di SocietĂ dove ci attestiamo al
10° posto in linea, per il momento, con l’obiettivo stagionale.
Continua poi il recupero di posizioni nella classifica del
Rank di Società – Duathlon dove saliamo al
26° posto … potremmo fare ancora molto meglio se molti dei TriRoad con solo un Duathlon completato nel 2010 doppiassero l’impegno entrando così in classifica individuale … Forza ragazzi e ragazze … cosa aspettate?
L’occasione per entrare nel Rank può già essere sfruttata nel prossimo fine settimana di gare che prevede un
Duathlon Sprint MTB a
Cremona ed un
Duathlon Sprint a
Novara.
Si avvicina l’inizio di stagione anche per il Triathlon : un primo assaggio è consumabile a
Fossano (CN) dove è in programma un
Triathlon Sprint.
Buone gare a tutti
Segreteria RRCM Sez.Triathlon
Complimenti!
Abbasso gli assenti, hanno sempre torto.
Attilio :-))
Davvero peccato per i crampi di sabato, mi hanno limitato parecchio nell'unica frazione in cui mi sento confidente: la bici.. Ma come mi ha ben detto Fabio Bikeman se pensavo di prendere la salita con il 50 e non soffrire poi di crampi sono un furbone... Ad ogni buon conto COMPLIMENTI A TUTTI!
Capitolo Domenica: grazie mille ai miei fantastici compagni di squadra e un ENORME mannaggia a Gianni Diabolik, per due motivi:
1) In bici sull'ultima hai venduto carissima la pelle, BRAVO!
2) ancora mi sogno di notte cosa provavo nell'ultima parte di corsa.. FUGGI FUGGI FUGGI SCAPPA SCAPPA SCAPPA! :)))
Alla prossima, AUW!
CHAPEAU!
Grande Ste!!!!
Ci ho provato. Ed è andata bene.
Con Paolo e tutti gli altri (anche chi a Rivergaro non c'era!), rivincita già programmata il 4 luglio al Duathlon Classico di Spoleto. Cercherò di spostare i miei impegni sulle Dolomiti per esserci!
Ste
E poi bravi tutti...
Gianni diabolik duabolik pistis