INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Duathlon – debutto

Inserito da lobrina il 19/04/2010 alle 21:41 nella sezione triathlon

Era un po’ che non provavo l’emozione del debutto. In quasi due anni le gare di corsa affrontate sono state molte, oramai l’emozione della notte prima è svanita.

Ci voleva qualche cosa di nuovo, ci volevano nuovi stimoli... ecco la scusa buona per affacciarsi al triathlon.

In realtà un grosso grazie lo devo ad Attilio, che con grande passione mi ha coinvolto in questa nuova avventura. Ieri il primo duathlon. Gara a squadre, quindi staffetta con altri due Road Runners: Massimo e Alessandro. Io ultimo a partire della mia squadra.

Era una gara super sprint, quindi c’era da speremere tutto da subito. Prima grande emozione il cambio, ricevere il cinque da Alessandro è stato un momento di grande carica.

Inizia la gara. Sono ultimo ma fin dal primo passo cerco di raggiungere chi sta davanti. Come al solito, a metà della prima frazione mi accorgo di aver fatto casino con il garmin, non importa bisogna spingere dall’inizio alla fine e basta.

Arrivo al cambio, tutto sembra andare bene, a parte il fatto che ho il cuore in gola e ancora non vedo nessuno davanti. Inforco la bici e riparto. Intravedo chi mi stava davanti solo al secondo giro della frazione di bici. Lungo la salita chi mi precedeva stava a circa 500 metri da me. Il giro successivo un po’ meno...

Poi il secondo cambio, Attilio che mi grida che chi mi sta davanti sta combinando un pasticcio. Vedo con la coda dell’occhio il mio avversario un po’ impacciato. Che emozione, ci siamo!

Lascio la bici e inizio a correre. Le gambe sembrano non andare. Guardo il passo, sono a 4 al km. Più di così adesso non riesco a spingere. Sento i passi del mio avversario dietro di me. Più mi avvicino all’arrivo meno sento il mio avversario dietro, quindi decido di gestire senza strafare (anche perché non è che avessi grandi alternative...).

Poi l’arrivo. Con le ragazze del road già in fila per la loro gara. Lo speaker quasi incredulo che i Road non fossero ultimi. Bella soddisfazione per tutta la squadra.

Che altro dire? Che il gruppo Road è fantastico, tutti pronti a fare il tifo e a dare consigli ai meno esperti. La trasferta è stata vissuta come un gran momento di festa e divertimento. Grazie a tutti, alla fine una gran fatica ma tanto divertimento!

Lorenzo

Letto 550 volte
Commenti
  • tri-bat 20/04/2010 alle 08:49:03 rispondi
    Benvenuto Lorenzo nella gabbia di matti!!!!!!


    AUW!!!!!!

    Marco Bagai Battaini
  • mbell1957 20/04/2010 alle 08:50:10 rispondi
    bel debutto !!
    ... mi spiace solo aver costretto te ed Ale ad inseguire quelli davanti ... credo che il mio stop forzato per risistemare la bici (e stupidamente avrei dovuto controllarla prima della gara) vi abbia fatto perdere quasi cinque minuti !
    Mannaggia !
  • artiglio 20/04/2010 alle 08:58:19 rispondi
    al diavolo garmin, polar e diavolerie varie...
    ... quando si gareggia nella multidisciplina, quello che conta è il rapporto con gli avversari.
    Certo, nel tuo caso sei stato un po' "sfortunato": partire per ultimo frazionista in una gara dove si tende a sfilacciarsi come la gara di domenica, con la presenza di 3 salite come quella di Rivergaro, non da quella sensazione di massima competizione: però avrai avuto modo di transitare più tranquillamente in zona cambio, ti tornerà utile.
    Quello che non hai detto, invece, è stato l'ottimo crono della tua frazione: questo vuol solo dire che in una gara più concitata, puoi esprimere al meglio l'adrenalina e fare un'ottima gara, a diretto contatto con gli avversari.
    Sarà il 25 aprile a Novara, il tuo esordio in una gara individuale? So per certo che se ci sarai (e se ci sarà anche Mauro), avrete il supporto di Giorgio, il nostro tecnico, anche lui iscritto a Novara.
    Forza, è solo l'inizio e uno dei primi "debutti" della stagione: tra poco si inizia con il Triathlon.
    AUWWW
    WWW-ILROAD-WWW
    Attilio
  • tridemonio 20/04/2010 alle 10:01:51 rispondi
    bisogna spingere dall’inizio alla fine e basta
    Ecco: hai detto tutto!
    Grande Lorenzo! Il Garmin è solo peso in più :)))

    Al prossimo duathlon vedrai che sarà tutto molto più semplice, ma le mozioni ancora più intense!!!

    Alla prossima!
  • BikeMan 20/04/2010 alle 12:04:29 rispondi
    bravo lorenzo, il debutto è sempre un momento fantastico e ad un anno dal mio ti dico che ogni gara c'è un pezzo nuovo.
  • livia 20/04/2010 alle 12:21:44 rispondi
    uffa!
    ....un altro che si da al triatlon! scherzo, è solo invidia: bravissimo!
    piuttosto, mi consolo a vedere che non sono l'unica ad incasinarmi col garmin....anche se il tuo deve essere un po' tarocco, vista la provenienza;-)
    livia
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 16, 2025