INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Treviso Marathon, scatta il conto alla rovescia

Inserito da Comitato il 20/03/2007 alle 22:19 nella sezione strada

Treviso prepara la festa. Il conto alla rovescia è agli sgoccioli e un′intera provincia sta pregustando il grande evento.
La 4º Treviso Marathon-1º trofeo BancaTreviso – presentata all′hotel Maggior Consiglio di Treviso - è ormai dietro l′angolo.
Tra sei giorni, domenica 25 marzo, la Marca sarà invasa da oltre 4.500 atleti, che la percorreranno da nord a sud.
Quarantadue chilometri e 195 metri di corsa, da Vittorio Veneto a Treviso, rinnoveranno il fascino di una manifestazione che, nell′arco di appena tre anni (la prima edizione è andata in scena nel 2004), si è ritagliata un posto tra le primissime maratone italiane.
Una corsa da primato per livello organizzativo, ricchezza di eventi collaterali e partecipazione del territorio.

LA GARA – E′ cambiata, ma in meglio. Una nuova partenza, nell′ampio viale del Cansiglio, alle porte di Vittorio Veneto.
Un nuovo arrivo, in viale Nino Bixio, a due passi dallo stadio "Omobono Tenni", nei cui pressi saranno collocati i servizi post-gara per i maratoneti.
In mezzo, il solito tragitto dalle Prealpi alla pianura. Unendo idealmente nove Comuni (Colle Umberto, San Vendemiano, Conegliano, Susegana, Nervesa della Battaglia, Spresiano e Villorba, oltre a quelli di partenza e d′arrivo).
E collegando Destra e Sinistra Piave, le due "anime" di quella che viene considerata la provincia più sportiva d′Italia. Il percorso di gara ha ottenuto l′omologazione Aims/Iaaf, massimo riconoscimento in materia. Misuratore, il francese Jean-Marie Grall, che ha certificato anche la maratona olimpica di Atene.
Due lunghi tratti delle statali Alemagna e Pontebbana saranno completamente chiusi al traffico.
Partenza alle 9.35 per i disabili in carrozzina olimpica, alle 9.40 per le handbike e alle 9.45 per gli altri atleti.

I NUMERI - Se il 2006 è stata la stagione del boom, con 4.300 iscritti e una crescita di partecipanti del 20%, il 2007 sarà l′anno della conferma: oltre 4.500 atleti hanno richiesto il pettorale di gara (1.400 i trevigiani, 500 le donne) e, sperando in una domenica di sole (a fronte della mattinata di pioggia e nevischio del 2006), il progresso di partecipazione dovrebbe essere, ancora una volta, ampio.
I grandi numeri riguarderanno anche la presenza di pubblico: centomila spettatori sono attesi lungo il percorso di quella che, per la grande partecipazione popolare, è stata definita la "New York d′Italia".

I CAMPIONI AL VIA – Occhio al cronometro, a Treviso tira aria di record.
L'Italia farà il tifo per Gabriele De Nard. Il bellunese, grande specialista dei cross, proverà ad entrare in una nuova dimensione, affrontando una specialità che potrebbe riservargli grandi soddisfazioni.
I suoi avversari saranno soprattutto africani. A partire dal marocchino Rachid Kisri, vincitore in Piazza dei Signori l'anno scorso con l'ottimo tempo di 2h10'34", record della gara, e in questo primo scorcio di stagione già 5º nell'importante maratona giapponese di Beppu (2h12'46"). Il Kenya schiererà David Maiyo (2h13'00" di record personale), Kennedy Kimeli Kemei (2h13'36"), Benjamin Pseret (2h13'46"), Philip Biwott Kiplagat (2h14'29") e il debuttante James Cheruyiot.
Da seguire pure un altro marocchino, Mohamed Hajjy (2h14'08"), l'intramontabile algerino Azzedine Sakhri (2h13'57", ottavo ai Mondiali di Atene '97) e l′etiope Asnake Fekadu, accreditato di un recente 1h02′02" nella mezza maratona di Addis Abeba. I colori azzurri saranno difesi anche da Matteo Palumbo (2h12'59") e da Antonello Petrei, che torna a Treviso dopo il sesto posto dell'anno scorso (2h14'31").
Un'etiope sarà la stella della gara femminile: Shitaye Gemechu ha un primato di 2h26'15", stabilito a Berlino nel 2002. La sua carriera è ricca di piazzamenti importanti: settima l'anno scorso a Berlino e nel 2005 a Boston, sesta nel 2004 a Chicago e seconda l'anno prima ad Amburgo. A Treviso, andrà a caccia del primato stabilito da Deborah Toniolo nel 2006 (2h28'31"). Dopo il forfait dell′ungherese Simona Staicu, in precarie condizione di forma, cercano un posto da protagoniste anche la marocchina Soumyia Labani, bronzo l'anno scorso (2h30'48"), e le keniane Sisay Measo (2h36'51") e Delilah Asiago (2h37'24"). Possibile outsider, l′etiope Alemtsehay Hailu Kakissa, 22 anni, 2h42′21" di primato personale.

TUTTINCORSA – Non solo la 42 km. In attesa dei maratoneti, si svolgerà la Tuttincorsa, marcia stracittadina a carattere non competitivo che, in concomitanza con la 4º Treviso Marathon-1º trofeo BancaTreviso, percorrerà le strade di Treviso, sviluppandosi, per la prima volta, su due distanze: 2 e 4,7 km. Partenza alle 9.30 da piazzale Burchiellati e, per tutti i partecipanti, la soddisfazione di transitare sotto l′arco d′arrivo della corsa più lunga prima che vi giungano i maratoneti veri e propri.
L′incasso (un pettorale costa appena 2 euro) sarà devoluto in beneficenza alla lotta contro il Lupus, una malattia rara che colpisce soprattutto le donne.

EXPO – Il centro espositivo della 4º Treviso Marathon-1º trofeo BancaTreviso si svilupperà in tre diversi punti della città.
All′ex Foro Boario, dove avverrà anche la distribuzione dei pettorali di gara, sarà collocata l′area dedicata allo sport e al tempo libero.
Piazza Borsa sarà trasformata in una grande vetrina di prodotti enogastronomici. La Loggia dei Cavalieri ospiterà infine una zona intrattenimento con dj set e animazioni varie.
Lo spazio espositivo si svilupperà per complessivi 2000 metri quadrati. Apertura da venerdì 23 (inaugurazione alle 12) a domenica 25 marzo.

NOTTE BIANCA MARATHON – Vittorio Veneto aspetterà la maratona con una notte di musica e spettacolo.
Dalle 21 di sabato 24 alle 3 di domenica 25 marzo, il centro cittadino offrirà un volto inedito: i negozi saranno aperti e la centrale Piazza del Popolo diventerà un grande palcoscenico per spettacoli di ogni tipo.
Tra le principali attrattive, un concerto di Marcello con i Fronte del Vasco, popolare band che nei suoi spettacoli ripropone le canzoni di Vasco Rossi, lo show della cabarettista Giusy Zenere e, per concludere, l′esibizione dei d.j. di Radiopiterpan e l′animazione del corpo di ballo High Generation con Claudia Nicolussi direttamente da "Ballando con le stelle".
Shopping, musica e risate per una nottata da non perdere.

Letto 1268 volte
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025