Domenica 11 Aprile a Noceto (PR) si è svolto il Campionato Italiano Assoluto di Duathlon Sprint con 12 TriRoad al via.
Dei 12 blu-arancio finisher solo 1 è stata la presenza femminile ... e che presenza!!!!
Federica TriMotoscafo Cataudella ha corso una gara fantastica ottenendo uno strepitoso 33° posto assoluto ed il 4° di categoria.
Complimenti Fede … un inizio di stagione veramente alla grandissima …
L’ordine d’arrivo dei TriRoad al maschile conferma i pronostici della vigilia.
Paolo Visigoto Visigalli, in ottima forma, regola come da pronostico l’armata blu-arancio gestendo con tranquillità nella frazione finale l’ampio vantaggio accumulato nelle prime due.
Segue a poco più di 3 minuti Marco Bagai Battaini, al debutto stagionale, che grazie ad alla solita perentoria frazione podistica finale (la migliore dei TriRoad) precede Alessandro Cpt Bucci, Giorgio Il Grigio Alemanni, che conquista con merito la 1a posizione nella categoria M6, e Fabio BikeMan Cusimano .
Dopo altri 3 minuti dal precedente gruppetto chiude la sua prestazione Giovanni Gianni Sgaramella che sfiora il podio di categoria giungendo 5° in M4.
Proseguendo nell’ordine d’arrivo giunge al traguardo Bruno Tortellone Meneghetti seguito da Attilio Segriglio Sigona e dalla strana coppia Alessandro Il Conte Cipolat Gotet - Roberto Robino Cpt Zizzania Arti che concludono la propria fatica a braccetto tra due ali di folla festante al grido di “Bacio!!! Bacio!!!”
Chiude l’armata blu-arancio Mario SuperMario Maitilasso che conquista un grande 2° posto nella categoria M6
Ecco i risultati.
DUATHLON SPRINT - NOCETO (PR) |
Classifica |
Pos | Atleta | Cat | Pos Cat | Tempo | Corsa 5 Km | T1 | Bici 20 Km | T2 | Corsa 2,5 Km |
164 | VISIGALLI PAOLO | S4 | 34 | 01.05.09 | 00.18.13 | 00.00.45 | 00.35.28 | 00.01.05 | 00.09.39 |
275 | BATTAINI MARCO | M1 | 44 | 01.08.20 | 00.18.39 | 00.01.05 | 00.37.45 | 00.01.22 | 00.09.31 |
285 | BUCCI ALESSANDRO | M2 | 35 | 01.08.41 | 00.19.20 | 00.00.45 | 00.37.21 | 00.01.14 | 00.10.04 |
289 | ALEMANNI GIORGIO | M6 | 1 | 01.08.51 | 00.19.56 | 00.00.53 | 00.36.35 | 00.01.15 | 00.10.14 |
313 | CUSIMANO FABIO | S4 | 62 | 01.09.26 | 00.19.40 | 00.01.07 | 00.36.16 | 00.01.20 | 00.11.04 |
33 | CATAUDELLA FEDERICA | S4 | 4 | 01.12.26 | 00.20.24 | n.d. | 00.41.35 | n.d. | 00.10.28 |
373 | SGARAMELLA GIOVANNI | M4 | 5 | 01.13.04 | 00.21.11 | 00.01.07 | 00.38.15 | 00.01.33 | 00.11.00 |
417 | MENEGHETTI BRUNO FABIO | M1 | 83 | 01.15.51 | 00.20.15 | 00.00.59 | 00.42.27 | 00.01.23 | 00.10.48 |
454 | SIGONA ATTILIO | M1 | 95 | 01.20.47 | 00.19.57 | 00.01.40 | 00.46.33 | 00.01.44 | 00.10.55 |
471 | CIPOLAT GOTET ALESSANDRO | S4 | 91 | 01.24.45 | 00.23.26 | 00.01.27 | 00.44.50 | 00.01.47 | 00.13.17 |
472 | ARTI ROBERTO | M2 | 58 | 01.24.46 | 00.23.14 | 00.01.14 | 00.45.16 | 00.01.45 | 00.13.17 |
485 | MAITILASSO MARIO | M6 | 2 | 01.33.33 | 00.25.53 | 00.02.12 | 00.49.02 | 00.02.12 | 00.14.15 |
A causa del basso numero di partecipanti (12 su più di 100 tesserati) raccogliamo solo 53 punti per la classifica del
Campionato Italiano di Società (nel 2009 ne raccogliemmo 82) e perdiamo perciò qualche posizione scendendo al
19° posto, mentre recuperiamo qualche posizione nella classifica del
Rank di Società – Duathlon dove saliamo al
31° posto grazie a 4 nuove entrate nel Rank Individuale (anche qui un po’ pochini … con 12 classificati).
Ad una gara dal termine ecco la classifica del
Duathlon TriRoad Challenge maschile
Duathlon TriRoad Challege |
Classifica parziale maschile (1 gara alla fine) |
Pos | Atleta | Cat | Gare disputate | Tempo |
1 | BUCCI ALESSANDRO | M2 | 2 | 02.16.06 |
2 | ALEMANNI GIORGIO | M6 | 2 | 02.16.57 |
3 | CUSIMANO FABIO | S4 | 2 | 02.18.43 |
4 | MENEGHETTI BRUNO FABIO | M1 | 2 | 02.32.22 |
5 | SIGONA ATTILIO | M1 | 2 | 02.38.54 |
6 | VISIGALLI PAOLO | S4 | 1 | 01.05.09 |
7 | BATTAINI MARCO | M1 | 1 | 01.08.20 |
8 | SGARAMELLA GIOVANNI | M4 | 1 | 01.13.04 |
9 | CENCI MAURO | M1 | 1 | 01.16.31 |
10 | VITALE FRANCESCO | S3 | 1 | 01.20.21 |
11 | CIPOLAT GOTET ALESSANDRO | S4 | 1 | 01.24.45 |
12 | ARTI ROBERTO | M2 | 1 | 01.24.46 |
13 | MAITILASSO MARIO | M6 | 1 | 01.33.33 |
Ormai la vittoria finale è circoscritta al duello tra i due grandi senatori ovvero tra
Capitan Bucci ed
Il Grigio che sono, nell’ordine indicato, separati da meno di un minuto.
In questo duello potrebbe ancora inserirsi
Fabio BikeMan Cusimano che risulta distanziato di soli 3 minuti scarsi, mentre sono sostanzialmente tagliati fuori dai giochi
Bruno Tortellone Meneghetti e
Attilio Segriglio Sigona per il distacco complessivo accumulato nelle prime due gare.
In ogni modo la vittoria finale uscirà dai TriRoads sopra citati essendo gli unici che potranno raggiungere il minimo di 3 gare previsto dal Regolamento.
Purtroppo non sarà assegnata la vittoria nel
Duathlon TriRoads Challenge femminile in quanto l’unica TriRoad che ha concluso una gara è Federica che però non può più raggiungere il minimo delle 3 gare previste dal Regolamento.
Sarà quindi il prossimo appuntamento in programma a
Rivergaro (PR) Sabato 17 Aprile, dove si svolgerà la prova finale del Circuito di Duathlon, a stabilire il vincitore finale del Duathlon TriRoads Challenge maschile.
E non solo!!!!
La gara è anche valevole come 2a prova del
GrandPrix Triathlon e soprattutto come
Campionato Sociale di Duathlon.
E sarà solo l’antipasto di ciò che accadrà Domenica 18 Aprile con 9 Squadre blu-arancio iscritte al
Campionato Italiano a Squadre di Duathlon.
Buone gare a tutti
Segreteria RRCM Sez.Triathlon
che dire... Brava Brava Brava..
Marco Bagai Battaini
1N)organizzazione deludente per un Campionato Italiano: dal pacco gara per "bambini" con la lavagnetta del mulino bianco(CUS PARMA: si poteva fare un piccolo sforzo in più con tutti gli sponsor presenti!!!), alla mancanza di controllo della zona cambio e negli attraversamenti, alla mancata presenza di almeno 1 addetto e/o di 1 giudice nel giro di boa della frazione a piedi (se qualcuno ha tagliato, non lo sapremo mai): RIMINI 2009 E' LONTANA ANNI LUCE, dove c'era il presidio dell'Esercito, e dove se tentavi di attraversare dove non potevi, i militari piuttosto preferivano spararti (!!)
2N)è mancato l'appello dei TRI-ROAD: sarà stata complice la MCM lo stesso giorno, ma 12 finisher (era iscritto un 13°, Matteo Pirola, ma non è potuto venire per un contrattempo) sono un davvero pochini: i fasti di RIMINI 2009 SONO LONTANUCCI, e proprio nell'anno dove il ROAD con gli iscritti FITRI ha superato le 100 unità !! E a 2 passi da casa... (!)
1P) Duathlon è divertimento e adrenalina allo stato puro: non so se i "colleghi" che si trovavano alla MCM possano aver provato la stessa cosa, ma l'entusiasmo e la distanza sprint, con più di 600 partenti, le fasi concitate della zona cambio sono una emozione difficilmente da spiegare se non la si vive in prima persona, anche da spettatore: e' assolutamente da provare, e da vivere.
2P) finalmente una gara al 99% regolare, per la mancanza di traffico auto nella bici (ho visto solo un auto venirmi incontro negli ultimi chilometri, guidata probabilmente da un residente della campagna: peccato, senza quella sarebbe stata perfetta), e per il calore del pubblico che, anche in assenza della TRI-CURVA, manteneva alta l'adrenalina degli atleti.
Ed assistere alla bellissima gara femminile delle Elite, con lo sprint di Annamaria Mazzetti che aveva ragione su Maria Alfonsa Sella, e il terzo posto di una sempre avvenente Daniela Chmet? Non ha prezzo!
Eppoi volete mettere veder correre insieme ROBINO e il CONTE, e vederli concludere mano nella mano? Spettacolo!
Che teneroni (..ONI ..ONI) !!!
Vorrei sottolineare le prove dell'unica TRI-LADY presente alla gara, che non ha mancato di farci il tifo prima di andar via, e quella di Paolo, che per riscaldamento prima della gara ha percorso tutta la frazione in bici: è stato davvero utile udire il resoconto sul percorso, abbiamo appreso dalla sua viva voce quali erano le insidie e l'altimetria del terreno.
E il prossimo week-end si replica a Rivergaro: 9 squadre ROAD iscritte domenica, non so quanti iscritti sabato alla gara individuale, mi raccomando: Dua e Tri atleti cosa aspettate: buttatevi nella mischia!
W il TRI-ROAD
Attilio
non capisco perchè noi ciclisti a pane e acqua che corriamo per vera passione, dobbiamo rischiare l'integrità delle nostre ossa più di altri che lo fanno per soldi vai a capire...sul pacco scandaloso (alla modica cifra di 30* per i ritardatari,come me sempre)una tovaglietta e gessetti, senza parole, ti do un consiglio se ritagli la parte bambinesca diventa una nuvoletta nera ottima e simpatica per prendere appunti tipo comprare acqua pane iscriversi in tempo ai duatlhon (se no ti ruga che con 30 * ti danno una lavagnetta da dementi ecc)...vi confesserò infine una cosa avevo deciso di non venire il sabato in quanto impegnato il venerdi sera in gare di nuoto, e la domenica successiva a Cremona per il battesimo di un amico nella multidisciplina....ma come si fa a rinunciare ? farò la tre giorni di gare più la domenica è deciso, e giovedì la presentazione...speriamo non mi licenzino...