INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Maratona di Milano - io vado contro corrente

Inserito da Franz.Rossi il 12/04/2010 alle 10:35 nella sezione strada

Ieri ho fatto il volontario alla Maratona, era la prima volta e devo ammettere che ero un p🯲eoccupato perch柡vevo sentito dire cose tremende contro i miei concittadini.
Invece con mia grande sopresa la mattina 柶olata senza intoppi con tutte le persone bloccate e/o deviate si sone sempre comportate in mdo molto carino disponibile semrpe con un sorriso e gentilezza.

Come non vorrei essere in controcorrente ma 查ssere il primo di tanti commenti uguali.
GRAZIE MILANO (quanto meno a quella che ho incontrato io)
MArco

Letto 680 volte
Commenti
  • tridemonio 12/04/2010 alle 11:51:01 rispondi
    yes, we can!
    La posizione che presidiavamo in piazza 5 Giornate alla "tangente" tra le due circonvallazioni poteva essere problematica, ma non ci sono stati grossi problemi. Qualche imbecille, d'accordo, ma contenuto nel suo essere "strano". Ho avuto chiacchierate molto divertenti in particolare con una signora che mi ha dato del folle in quanto l'ho invitata a farsi 5-600 metri a piedi per arrivare alla sua destinazione.

    La polizia ci ha dato ottimo supporto, così come l'ATM. Porterò dentro di me un ricordo particolare, che mi ha dato ulteriore convinzione che a Milano "si può fare".

    Nel pieno della bagarre arriva da noi un ragazzo evidentemente straniero, tutto agghindato a festa. Con la massima calma, è venuto da noi e ci ha detto che stava andando al SUO MATRIMONIO e che doveva arrivare in San Babila.. ed era già in ritardo di 15 minuti a causa del traffico. In un battibaleno siamo riusciti ad aprirli un varco.

    Da parte sua non un insulto, non uno strepito, non un "vaffa". Solo una cortesia. Fa pensare che proprio da uno straniero venga un comportamento di questo tipo (e devo dire che tutti gli stranieri in generale hanno dimostrato lo stesso atteggiamento).

    Insomma l'anno prossimo tornerò ad essere parte di questa MCM, magari come volontario o magari - mi piacerebbe - correndola con mio fratello e perchè no Sara (a ri-comporre il team Stramilano).

    Gli imbecilli ci saranno sempre... La signora che ho citato sopra ad un certo punto mi fa:
    ".. Ma non vi vergognate a creare questo ingorgo? Ma non potete andare fuori Milano a fare le vostre corse? Ma non capite che siete la minoranza".
    E io le ho risposto: "Signora in primo luogo sa quante persone prendono parte alla manifestazione?" - nessuna risposta.
    Ed in seguito: "Signora sa che sono qua da quasi due ore e lei è la prima che ci inveisce contro in questo macello? E' proprio sicura che la maggioranza non accetti una maratona?".
    E' andata via borbottando.. Obbiettivo raggiunto direi :)

    Grazie Milano e grandi a tutti i ROADs!
  • mbell1957 12/04/2010 alle 13:02:32 rispondi
    concordo ...
    ... sul fatto che la cosa sia andata meglio degli anni scorsi. Almeno nel tratto che ho corso io (ma era il più facile da gestire e nella fascia oraria di minor afflusso) la situazione era abbastanza tranquilla e ben controllata. Dal 20° km in poi non so come sia andata.
    Speriamo ancora in meglio per il futuro !
  • walter46 12/04/2010 alle 14:15:47 rispondi
    Milano City Marathon


    Già che ci siamo mi inserisco anch'io. La zona delimitata alla mia "influenza" era in Piazza Lega Lombarda, dove c''era lo svincolo tra coloro che si dirigevano verso il traguardo della mezza, oppure proseguivano per la maratona. A ciò si aggiungeva il cambio della staffetta al 20º km. Sullo stesso punto i maratoneti transitavano al secondo giro dopo il 41º km. Uno svicolo abbastanza ostico, non ho però sentito alcun commento negativo, i tram sono stati fermati, così pure le auto, con un solo vigile che presidiava la zona. Però una cosa simpatica la devo raccontare. Ad un certo momento della gara, erano appena passati i big, quando un signore ben vestito mi ha chiesto di evitare di parlare al microfono, oppure di farlo sottovoce. Lui stava lavorando (abitava in quella piazza) e non si poteva concentrare......
    Come testimone anche il viceavita Rudy Marchisio

    Walter Brambilla
  • mbell1957 12/04/2010 alle 14:30:15 rispondi
    solo un'altra nota di colore
    Non sapevo che la MilanoCityMarathon si fosse gemellata con l'Oktoberfest !!!!!!!!!
    O almeno questo è sembrato a giudicare dall'arredamento delle tende (troppo poche e troppo piccole) messe a disposizione per cambiarsi prima e dopo la gara ... con più di metà dello spazio occupato da tavolacci da birreria !!

  • dragonbrill 13/04/2010 alle 23:37:13 rispondi
    Bravo Vasco,
    è lo spirito giusto e tu l'hai capito bene :-)
    WilRoad!
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025