|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() La Moggio-Artavaggio di domenica 2 LuglioInserito da trullo il 06/07/2017 alle 18:21 nella sezione cross & trail
Domenica 2 Luglio si è svolta la Moggio-Artavaggio, 5km di salita con un dislivello positivo di 750 mt., scelta come Campionato Sociale di Vertical. Una discreta affluenza alle urne, con 15 iscritti in totale, 13 partenti e fortunatamente 13 arrivati; scrivo fortunatamente perché due dei favoriti, “Pollicino Juan Carlos” e “Pollicino Frigerio”, probabilmente sotto l’effetto di funghi allucinogeni, seguono la pista di sassolini sbagliata e si perdono nei boschi, riuscendo però ad arrivare al traguardo in tempo per il “lasagna party”. Porcapaletta! ##@%&$$#####@&%%&@##@@!!!! E’ un peccato soprattutto perché senza questo doppio errore di percorso saremmo probabilmente saliti sul podio delle migliori tre società in gara, e per il Road Runners Club Milano non penso sia capitato spesso salire sul podio di una corsa in montagna. Ci riproveremo l’anno prossimo! Tutto sommato una bella mattinata, con partecipazione di soci esperti e amanti della specialità (Angelo, Salvo, Enrico, Matteo, Andrea, Diego, Juan Carlos ed io) ma anche di soci meno avvezzi a questo tipo di gare che però si sono ben comportati sul sentiero fino in cima ai Piani di Artavaggio (Max, Stefano, Simona, Riccardo, Francesco). Partenza in linea da Moggio e dopo circa 800 metri di asfalto ci si tuffa nel bosco lungo una strada bianca che gradualmente aumenta di pendenza e si trasforma via via in ripido sentiero. Tutto quello che c’è in mezzo non lo so, perché io ho fatto un’altra strada, ma negli ultimi 700 metri si sbuca su un prato, si percorrono le ultime rampe corribili che conducono al Rifugio Casari e si taglia il traguardo tra il tifo indiavolato dei compagni di squadra (in realtà al mio arrivo sono stato irriso e ischerzato sfacciatamente). Il meteo ci ha concesso una giornata di sole, nonostante ci fosse anche un bel venticello, e così alcuni di noi sono stati raggiunti in cima, chi a piedi e chi in funivia, dalle rispettive mogli e fidanzate, nonché dai fedeli compagni a quattro zampe, come Whisky il cane di Max che ha riportato giù tutto il gregge Road sano e salvo, meritandosi così un bel bagno refrigerante in una vasca piena di acqua fresca di montagna! Complimenti ai nuovi campioni sociali di Vertical: Salvatore Raciti tra gli uomini, che torna finalmente “Camoscio per un giorno”, e Simona Leone tra le donne, che si impone su un agguerritissimo e numerosissimo plotone di ladies!! Infine un piccolo ma doveroso appunto: ricordo sempre a tutti i soci che indossare la canotta sociale, soprattutto nelle gare di Campionato Sociale è condizione necessaria per diventare Campione Sociale. So che stavolta la mancanza non è voluta, ma è frutto di una semplice distrazione/dimenticanza, ma il regolamento è chiaro e non sarebbe giusto fare eccezioni, nonostante la buona fede. Ecco la classifica dei soci:
MarcoFrig.
![]() ![]()
Gruppo Road poco prima della partenza
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||