INFORMATIVA BREVE
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie);
che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.
ACCETTA
X
L'ho patito a gennaio 2008 probabilmente per sovrallenamento e scarpe poco adatte (avevo appena iniziato a correre) - non sono andato dal medico, ma l'ho curato così :
1. ghiaccio 2 volte al gioco (circa 15 minuti poi riposo e altri 15)
2. voltaren per i primi giorni poi sostituito dall'arnica per una decina di giorni
3. cambio delle scarpe (avevo delle A3 un po' leggere che hanno contribuito, le asics status ....son passato alle cumulus)
4. riposo per una settimana
5. chilometraggio ridotto (a gennaio ho corso molto poco)
6. stretching specifico per il tibiale
Io avevo male esattamente qua (nella parte interna) :
http://www.footclinic.it/images/patologie/periostite_tibiale_01.jpg
Mi è passata e non mi è più tornata (per ora, incrociamo le dita) ....non so consigliarti medici perchè cerco di starci ben lontano :-))
Ultima cosa, cerco di fare sempre prevenzione. Dopo gli allenamenti di qualità metto arnica (olio o crema) o artiglio del diavolo. Questo 2 volte a settimana anche se non ho nulla .....
In bocca al lupo!
Luciano
Come gia' avevo risposto ad un altro messaggio il fatto che sia mio fratello mi imbarazza parecchio.
Io e tanti amici corriamo ancora con buoni risultati perche' a problemi che inevitabilmente colpiscono chi pratica assiduamente la corsa lui ha saputo dare risposte valide.
Magari il tuo problema non e' risolvibile da uno specialista di questo tipo; se pero' non vi sono problematiche piu' gravi stai certo che una risposta te la da'.
Se per caso decidi di contattarlo fagli presente che sei del ROAD RUNNERS. Ciao
ho avuto a Novembre lo stesso problema. Ho chiesto consiglio sul sito Road e mi è stato suggerito di rivolgermi al Dott. Sergio Migliorini 28062 Cameri (NO) - 25, v. Buonarroti tel: 0321 517042. So che riceve per apputnamento anche a Milano in zona fiera. Oltre a risolvere il problema in questione mi ha dato un sacco di suggerimenti molto utili. In bocca al lupo.
Lorenzo