|
|
|
Risultati Road 21/02/10 (Verona, Vittuone, Sirone, Ferrara, Siracusa)
Inserito da lordemme il 22/02/2010 alle 22:56 nella sezione strada
Carissimi soci, bentrovati a una nuova edizione dei Risultati settore Strada, che con questo numero compie un anno di vita! :)
Con questa domenica appena trascorsa si può tranquillamente affermare che la stagione delle corse su strada è davvero iniziata! Tante gare, altrettante partecipazioni Road: in primi alla Maratona e Mezza di Verona, ma anche alle altre mezze sparse per la regione e non solo (prima fra tutte per partecipazione la Mezza del Castello).
Partiamo però proprio da Verona: il trio (delle meraviglie) Road per la maratona, agguerritissimo e assetato di personali, è composto da me medesimo, Stefano Finizio e Stefano Fantozzi, con l'obiettivo per i primi di abbattere il muro delle 3 ore e mezza, mentre per Stefano Fa. quello di scendere sotto le 3 ore e 45'.
Ci dirigiamo quindi a Verona sulla Fantozzi Mobile in compagnia di Laura Colucci (non al massimo della forma per l'insorgere di un'infiammazione alla gola) e arriviamo al nostro bed&breakfast, lo splendido "La Tana" (HTTP://www.latana.info): trattasi di un ampio appartamento (in realtà sono due comunicanti) composto da 4 camere (una tripla, due doppie e una singola) con bagno privato, tv satellitare e pc con internet... in ogni stanza! Per non parlare dell'ospitalità della signora Stella e del fatto che l'appartamento si trova a 5 minuti a piedi dall'Arena! Assolutamente consigliatissimo, anche per il prezzo eccellente.
Dopo i doverosi consigli per i vostri soggiorni futuri a Verona, passiamo in rassegna gli altri membri de 'La Tana dei Road': Stefano Scala, organizzatore e mente del nostro soggiorno nonché lepre di eccezione per il tentativo di personale di Alessandro; Sara Collura, fanatica di aquathlon e brianzolo ;); Alessandro Moretti Bertilone, un uomo alla ricerca del personale sulla mezza e disposto a tutto per ottenerlo!; Francesco Vitale, ai box per una contrattura causata esclusivamente dall'errore di sommare il cross con la pista.
L'obiettivo della mia gara, puntato fin dal giorno precedente alla Maratona di Firenze, è quello di abbattere le 3 ore e 30, e i tre mesi di allenamento invernale, oltre a temprarmi nel fisico e nello spirito, hanno avuto questo leit-motif sin dal primo giorno.
Alla partenza io e Stefano (Finizio) impostiamo la gara assieme: i primi 5 km corrono via veloci e il passo è un po' troppo veloce, ma dovuto principalmente al fatto che per i primi 18 km il percorso di maratona e mezza è lo stesso e quindi non si riescono a definire bene i valori in campo (insomma, lo stimolo del sorpasso è in noi innato).
Arrivati al km 10 effettuiamo il primo rifornimento e il mio bicchiere è... desolatamente vuoto! Ma come si fa a mettere sul tavolo dei bicchieri vuoti? Per fortuna c'è Stefano che mi passa un po' del suo thé. E non sarà l'ultimo dei piccoli problemi ai ristori, perché verso il km 25 (se non erro) una signora si attarda a versare l'acqua e sono costretto a soffiarle la bottiglia (nemmeno mezza piena): mi spiace ma doveva essere più rapida oppure far trovare i bicchieri già pieni. Qui si sta rincorrendo un record!
Dopo il km 10 accadono due fatti: trovo Manlio Gasparotto, l'amico runner della Gazzetta (HTTP://operazionegasparotto.gazzetta.it), che sta correndo la seconda mezza in 8 giorni dopo aver staccato il suo personale alla Mezza delle Due Perle, e poi intravedo Marathon Daniel Facchinelli qualche metro davanti a noi. Penso subito di non poter reggere il suo ritmo, ma al ristoro successivo ci affianchiamo a lui e iniziamo a parlare.
L'obiettivo di Daniel è la Maratona di Piacenza del 7 marzo (io invece correrò la mezza), con cui ha un conto in sospeso da qualche anno non essendo mai riuscito, per un motivo o per l'altro, ad affrontarla. Intanto Stefano aumenta il ritmo (o meglio, noi diminuiamo un poco) e ci scappa qualche metro avanti: io preferisco non andare a recuperarlo, visto che non sono certo al 100% di poter completare la gara a 5 min di media al km.
Parlando con Daniel i km intermedi volano letteralmente: al passaggio alla mezza abbiamo 3 minuti di vantaggio sulla tabella di marcia. Siamo sul Lungo Adige, un bel tratto di svariati km da percorrere in andata (in leggera salita) e al ritorno (in leggera discesa), con il vento che purtroppo si fa un po' sentire.
Passiamo al km 30 e, contrariamente alle mie gare precedenti sono ancora in possesso delle mie facoltà dialettiche e, cosa altrettanto importante, reggo ancora il ritmo. Anzi, guardando a fine gara gli intertempi mi accorgo che quello del km 30-35 è il terzo miglior 5k della mia gara!
Dopo il km 35 si ragiona di km in km, e in Daniel, forte delle sue 96 maratone (svariate delle quali corse pure da pacer) è proprio diventato strada facendo la mia lepre personale! Sono stato proprio fortunato, perché se fisicamente c'ero, gli devo - oltre all'ottima compagnia - un buon 3/5 minuti della mia prestazione. Grazie Daniel! :-)
Al km 36, una volta superato un tratto di salita un po' marcata, ci prendiamo gioco dello spauracchio che aveva rappresentato psicologicamente l'averlo tempoto dalla planimetria (è stato molto più dura il tratto nelle stradine del centro), mentre anche il ponte al km 39 l'abbiamo affrontato correttamente senza forzare.
Quando mancano 2 km Daniel mi fa giustamente notare che raggingerei ormai il personale anche se mi mettessi a correre al contrario! :-) Non faccio quindi retro-running, ma mi impegno gli ultimi 2 km per mantenere il vantaggio e guadagnare qualche prezioso secondo ulteriore.
Siamo ormai a 500 metri dall'arrivo quando entriamo trionfalmente nell'Arena (peccato che non ci sia il pubblico!) e poi via per lo sprint finale con cui fermo l'orologio su 3:27:53! Sono al settimo cielo! E lo sono ancora di più quando apprendo prima da Stefano Fin. e poi da Stefano Fant. che anche loro hanno migliorato i loro PB (e tutti noi tre di circa 14/15 minuti!). Poi che anche Alessandro nella mezza ha centrato in pieno l'obiettivo. E infine che pure il nostro compagno di merende a Firenze, ha staccato un ottimo 1:35 sempre nella mezza.
Michele Vitucci si piazza primo dei Road sulla distanza della Maratona su uno scontento che invece ha mancato la qualificazione per Boston (per lui 3:17 contro 3:10:59 da fare), ma siamo sicuri che per Andrea il biglietto da staccare è rimandato di pochissimo tempo!
Nella mezza invece Gianni 'Diabolik' Pistis precede di una manciata di secondi lo splendido ritorno alle gare di Donatella Vinci che onora il cambio di categoria occupando il primo posto, ottava femminile assoluta. Bravissima Donatella, la classe e lo stile non si perdono nemmeno per forzata inattività! :-)
Prima di lasciarvi alle classifiche, vorrei ringraziare tutti i Road presenti (in particolare la mia lepre Daniel e quelli che ho incontrato e anche solo intravisto - sì, Sofia, ero concentrato ma mi sono accorto - almeno una volta, in corso Porta Nuova - del tuo tifo! :-P) e tutta la truppa della Tana dei Road per il bellissimo weekend di amicizia all'insegna dello sport!
9^ Verona Marathon - 21/02/10 |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo | Real Time |
173 | 5160 | VITUCCI MICHELE | MM40 | 44 | 03:13:25 | 03:13:18 |
231 | 5636 | CARRATTA ANDREA | TM | 18 | 03:17:28 | 03:17:10 |
344 | 6494 | FINIZIO STEFANO | TM | 27 | 03:25:20 | 03:24:56 |
389 | 5102 | FACCHINELLI DANIEL | MM35 | 74 | 03:28:17 | 03:27:39 |
390 | 6548 | MARCHESE MARCO | MM35 | 75 | 03:28:17 | 03:27:53 |
620 | 6770 | FANTOZZI STEFANO | MM40 | 145 | 03:39:26 | 03:39:00 |
650 | 6400 | TERUZZI LAURA | MF40 | 10 | 03:41:47 | 03:40:41 |
749 | 6911 | DARI MARCO | MM55 | 48 | 03:45:54 | 03:43:35 |
891 | 6751 | TASCA ALBERTO | MM45 | 203 | 03:54:04 | 03:52:45 |
1182 | 7894 | LUNGHI CARLO | MM60 | 40 | 04:10:49 | 04:07:31 |
1469 | 7182 | VAILATI ANNIBALE | MM40 | 307 | 04:32:21 | 04:29:07 |
9^ Verona Marathon - Giulietta & Romeo Half - 21/02/10 |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo | Real Time |
154 | 103 | PISTIS GIOVANNI | MM40 | 39 | 01:23:18 | 01:23:18 |
160 | 452 | VINCI DONATELLA | MF45 | 1 | 01:23:28 | 01:23:19 |
843 | 965 | GIACONI MICHELE | MM40 | 204 | 01:35:57 | 01:35:40 |
1498 | 1187 | TESTA STEFANO | MM40 | 372 | 01:43:56 | 01:42:27 |
1522 | 2004 | LEONELLI MARCO | MM35 | 274 | 01:44:13 | 01:43:28 |
1659 | 1603 | TARONI MARCO | MM40 | 405 | 01:45:37 | 01:44:38 |
1777 | 2043 | SCANZIANI SOFIA | MF35 | 39 | 01:46:49 | 01:43:35 |
1818 | 2067 | CENTURIONI LUCA | TM | 194 | 01:47:08 | 01:44:45 |
2111 | 2146 | MILANI BIANCA | MF35 | 50 | 01:50:11 | 01:49:44 |
2621 | 2396 | FEDELI DANIELE | MM55 | 132 | 01:56:13 | 01:53:28 |
2694 | 2465 | MOTT LUCIANO | MM40 | 612 | 01:57:28 | 01:55:17 |
2747 | 7218 | CAMATTA MARCO | MM45 | 511 | 01:58:10 | 01:57:36 |
2851 | 998 | SCURATTI MASSIMILIANO | TM | 285 | 01:59:33 | 01:59:12 |
2951 | 573 | SCALA STEFANO | MM35 | 466 | 02:01:14 | 01:57:54 |
2952 | 3054 | BERTILONE ALESSANDRO | MM40 | 649 | 02:01:14 | 01:57:54 |
3141 | 3942 | BERNARDELLI MANUELA | TF | 82 | 02:04:28 | 02:01:09 |
3251 | 2359 | COLUCCI LAURA | TF | 97 | 02:06:45 | 02:03:26 |
3560 | 3041 | RASTELLI GIORGIO | MM50 | 352 | 02:18:03 | 02:14:45 |
3561 | 3089 | COLLURA SARA | TF | 120 | 02:18:07 | 02:14:49 |
3621 | 2142 | BERTO CARLO (*) | MM45 | 608 | 02:21:18 | 02:18:35 |
3700 | 3147 | FAVA MASSIMILIANO | MM40 | 736 | 02:28:06 | 02:24:45 |
3755 | 3788 | CODECASA CONTI MARIA C. (*) | MF40 | 161 | 02:34:18 | 02:31:35 |
Buonissima partecipazione Road anche alla Mezza di Vittuone (che avevo corso lo scorso anno), che vede Lorenzo Bernardini sesto assoluto e primo di categoria, su Riccardo Lattuada, Marco Paggiaro e Paola Felletti, prima femminile assoluta e talmente superiore da essere oltre la prima di categoria, addirittura la... zero! :-)
6^ Mezza del Castello - Vittuone (MI) - 21/02/10 |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo | Real Time |
6 | 482 | BERNARDINI LORENZO | B | 1 | 01:15:39 | 01:15:35 |
31 | 83 | LATTUADA RICCARDO | D | 9 | 01:22:00 | 01:21:53 |
39 | 439 | PAGGIARO MARCO | D | 14 | 01:23:01 | 01:22:59 |
44 | 63 | FELLETTI PAOLA | L | 0 | 01:23:19 | 01:23:16 |
117 | 281 | GUIDA DIEGO GIACINTO | D | 57 | 01:28:57 | 01:28:48 |
159 | 636 | DELL'ORLETTA DOMENICO | B | 16 | 01:31:23 | 01:31:14 |
185 | 480 | CORRADINI FABIO | D | 90 | 01:33:22 | 01:32:57 |
189 | 124 | TIEZZI ROBERTO | D | 92 | 01:33:32 | 01:33:13 |
205 | 321 | DI SERIO MAURO | D | 102 | 01:34:28 | 01:33:55 |
216 | 479 | NAVA PAOLO CARLO | D | 108 | 01:34:57 | 01:34:32 |
222 | 607 | SASSI MAURIZIO | D | 110 | 01:35:10 | 01:34:45 |
245 | 560 | SCOZZAFAVA LUCA | B | 23 | 01:36:13 | 01:35:57 |
273 | 172 | SPAGNOLI MIRKO | D | 140 | 01:37:24 | 01:37:17 |
276 | 454 | CALEGARI GIANPAOLO | E | 37 | 01:37:32 | 01:37:23 |
280 | 525 | GROSSI ROBERTO | D | 144 | 01:37:40 | 01:37:16 |
298 | 506 | LEGGIERI GIANPIERO | D | 156 | 01:39:00 | 01:38:51 |
307 | 438 | DOGNINI MAURO LORENZO | D | 160 | 01:39:40 | 01:39:21 |
317 | 323 | NERI CRISTIANO | B | 30 | 01:40:26 | 01:40:00 |
346 | 14 | MAGLIANO ALESSANDRO | D | 175 | 01:42:11 | 01:41:43 |
365 | 581 | BOMMARITO NICOLO' | B | 35 | 01:44:11 | 01:43:59 |
372 | 156 | CIPELLI PAOLO | D | 189 | 01:44:44 | 01:44:09 |
392 | 154 | FERRARA LUIGI | D | 198 | 01:46:00 | 01:45:25 |
453 | 146 | CESARIS FILIPPO | E | 68 | 01:50:43 | 01:50:37 |
478 | 437 | PETRICCIOLI RINO | E | 76 | 01:52:58 | 01:52:23 |
494 | 170 | CALVI MARCO | C | 72 | 01:54:48 | 01:54:34 |
498 | 648 | CASARTELLI ANDREA | D | 240 | 01:55:18 | 01:54:38 |
529 | 606 | MADESANI CLAUDIO | D | 249 | 01:58:52 | 01:58:25 |
535 | 440 | MOLARI ROBERTO | C | 77 | 01:59:24 | 01:58:50 |
536 | 436 | CERIOLI MARIATERESA | M | 5 | 01:59:31 | 01:58:55 |
549 | 475 | STURLESE ANNA PAOLA | M | 7 | 02:01:40 | 02:01:01 |
553 | 624 | DEGRASSI GIUSEPPE | F | 28 | 02:03:25 | 02:02:33 |
560 | 322 | BARDELLI BARBARA | I | 12 | 02:05:34 | 02:04:54 |
563 | 474 | SALA BRUNO | F | 30 | 02:08:00 | 02:07:22 |
572 | 147 | ANDIAZABAL CARLOS | E | 102 | 02:18:21 | 02:18:06 |
Alla Mezza di Sirone ottimo secondo posto di categoria per Luca Speciani e Cinzia Maverna, mentre sempre in ripresa Nando Pirrotti, a cui do appuntamento per una bella mezza o maratona assieme ai nostri livelli migliori (finalmente sarei quasi all'altezza della sua forma migliore! :-). Forza Nando!
2^ Maratonina di Sirone (LC) - 21/02/10 |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo | Real Time |
18 | 287 | SPECIANI LUCA | MM45 | 2 | 01:22:12 | 01:22:12 |
134 | 351 | PIRROTTI FERDINANDO MARIO | MM35 | 28 | 01:48:45 | 01:48:45 |
139 | 218 | MAVERNA CINZIA | MF35 | 2 | 01:50:43 | 01:50:43 |
Pierluigi Quadrio continua la sua collezione di mezze con la CorriFerrara:
18^ CorriFerrara Half Marathon For Unicef - 21/02/10 |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo |
409 | 1087 | QUADRIO PIERLUIGI | MM60 | 14 | 01:44:28 |
Dario Laurenzi invece arriva a correre dove la scorsa settimana non avrei immaginato alcun socio: a Siracusa!
11^ Siracusa City Marathon - 21/02/10 |
Pos | Pett | Atleta | Cat | P Cat | Tempo | Real Time |
45 | 146 | LAURENZI DARIO | MM45 | 9 | 03:35:37 | 03:35:34 |
Gare della settimana: gara principe la 13^ Maratona Delle Terre Verdiane a Salsomaggiore Terme (PR), con anche le sue distanze intermedie: la Corsa del Principe (in passato detta del Culatello, ma capisco il perché del cambio di nome...) (30k), la Mezza di Fontanellato e la Salso-Fidenza (9.5k).
Poi: la 9^ Maratonina Città di Treviglio (BG), la 5^ Mezza Maratona Città di Fucecchio (FI), la 3^ Belluno - Feltre (30k) e la 36^ Roma Ostia Half Marathon, la mezza più partecipata d'Italia.
Per questa edizione è tutto, appuntamento alla prossima settimana e buonissime corse a tutti!
Alé Road!
Marco
(*) -> come rinnovare.

Verona 2010: foto di gruppo... senza i maratoneti :-)
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
complimenti veramente a tutti soprattutto a chi è riuscito a conquistare il suo piccolo o grande obiettivo!
che dire?? spero di entrare anche io nella squadra delle 3.29...prima o poi.
per ora me ne sto con il ghiaccio sul ginocchio e a riposo..
w il road e a presto
ignazio
E' vero, sono "deluso" da domenica perchè mi sono giocato il tempo che avevo nelle gambe per una mia cavolata ... però è andata ormai ... quindi si reagisce e si và avanti ... la vera battaglia sarà a Treviso tra poche settimane :)
I miei complimenti alla "Curva Road" perchè la carica che mi hanno trasmesso al 34°km quando meditavo il ritiro è stata qualcosa di strepitoso e mi ha permesso di arrivare alla fine limitando al massimo ... GRAAAAAZIIIIIE!!!
Se può interessare a qualcuno il racconto della mia "Verona Marathon 2010" eccolo:
[Running] Verona Marathon - Il sogno che sfuma
Domenica io sarò a Treviglio ... dovrei fare da "servizio lepre" per un mio amico - tempo stimato 1h32-33m ... se qualcuno vuole unirsi ben volentieri ... anche una lepre di sostegno non sarebbe male ... in due ci si controlla meglio :)
ciao ciao :)
FORZA ROAD!!!
Ricordo Piacenza l'anno scorso di stradqa ne hai fatta ... in tutti i sensi.
Ed ora abbattuto un muro inizia l'avvicinamento ad un altro limite ... magari quello delle 3h 20m ... muro che io spero di superare a Treviso dove avrvò la fortuna di avere una lepre di eccezione (Battaini) che, come hai potuto constatare con Daniel, è molto molto importante!!!
Bravissimo
Bruno Il Tortello
Complimentoni
mauro
I miei complimenti a entrambi.
Barbara
trovate le foto che ho fatto domenica a verona.