|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Una Road Runner all'ultima MarcialongaInserito da francy.fracassi il 04/02/2010 alle 12:15 nella sezione cross & trail
C'era anche una Road Runner all'ultima MarcialongaLa Marcialonga è una gara di gran fondo che si svolge a fine Gennaio tra val di Fassa e val di Fiemme.La prima edizione si è svolta nel 1971 ed è nata dall'idea di tre amici che avevano partecipato alla Vasaloppet, la più antica, lunga e ricca di partecipanti maratona sugli sci al mondo, che si snoda per 90 km lungo la tundra svedese, essi volevano che una gara simile ci fosse anche in Italia. Dalla sua nascita, la Marcialonga per tutti i fondisti italiani è una leggenda, uno di quegli eventi a cui non si può non partecipare almeno una volta nella vita. Da quando poi è tornata a svolgersi in tecnica classica, essa richiama ogni anno migliaia di sciatori da tutto il mondo, soprattutto dai paesi dove è nato lo sci di fondo, Svezia Norvegia e Finlandia. La Marcialonga richiama tante persone non solo per i paesaggi da favola che attraversa partendo da Moena in val di Fassa per arrivare, dopo 70 km di panorami dolomitici indescrivibili, a Cavalese, val di Fiemme, ma anche per lo straordinario calore del pubblico, che incita noncurante del gelo tutti i partecipanti, dal primo all'ultimo, a volte anche per nome, cercato sulla lista dei partecipanti. Perchè un'altra caratteristica che rende speciale questa gara è il fatto che l'ultimo arrivato viene premiato esattamente come il primo: con corona d'alloro e intervista ai telegiornali. Alla Marcialonga tutti sono vincitori, dal primo all'ultimo, perchè hanno vinto la sfida con il freddo, la fatica, la lunga distanza. Sono vincitori i senatori: quelle persone straordinarie che le hanno fatte tutte, dalla prima all'ultima, che hanno l'onore di partire subito dietro gli atleti elite, che sono riconoscibili dal pettorale diverso dagli altri, che hanno grandissimo rispetto e ammirazione da parte di tutti i concorrenti: tra 'bisonti', come vengono nominati tutti gli atleti che partono dietro gli elite, ci si passa sopra e sotto gli sci, ci si spintona, ci si tira, ma con i senatori questo non si fa. I senatori vengono nominati alla partenza uno ad uno perchè incarnano lo spirito di questo evento: la partecipazione è la cosa più importante. C'ero anche io come Road Runner all'ultima Marcialonga, la 37esima, che si è svolta il 31 gennaio scorso, anche se purtroppo non risulta nelle classifiche perchè ai nomi degli atleti si possono accostare solo società affiliate alla FISI, cosa che il nostro club non è. C'ero anche io e non vedo l'ora di ripartire. Francesca
![]() ![]() Commenti
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho letto di condizioni estreme, come estremo sembra il piacere che dimostri raccontando la tua Marcialonga.
Fremo per partecipare almeno una prima volta, ma prima devo almeno capire definitivamente le sostanziali differenze tra le varie tecniche, le varie attrezzature e scivolare un po' almeno per 7 km )
Ogni anno il pensiero diventa sempre più denso in attesa di materializzarsi.
ciaociao, e brava ancora.
m
Matteo se vuoi ti insegno io a cadere con gli sci di fondo...
Grandissima!
Poi ci racconterai dal vivo.
A presto
Gian
matteo, fra, se vi va cerchiamo un sabato o una domenica senza gare e organizziamo una bella giornata sulla neve!
ste...grazie per aver messo il risultato!! presa dalla magia della gara mi sono dimenticata di scriverlo.....
gian...hai perfettamente ragione, sciare tra i bisonti è veramente dura, per i primi 18 km sarò sì e no riuscita a scivolare qualche metro....però è anche il bello di essere in mezzo a 6600 sciatori
a prestissimo
francy