INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Risultati Road 24/01/2010 (Casalbeltrame, Oggiono, Vertical Sprint, 10k Roma)

Inserito da lordemme il 25/01/2010 alle 00:39 nella sezione strada

Carissimi soci, bentrovati sulle pagine dei risultati Road: questa settimana due mezze fuori provincia (di cui una molto partecipata) e una gara atipica, il Vertical Sprint al Grattacielo Pirelli (e per chi ha potuto anche all'Altra Sede).

Prima di procedere, però, vi ricordo ancora una volta di rinnovare la vostra tessera Road e/o Fidal oppure in alternativa di iscrivervi alle gare Fidal come 'liberi' o 'individuali', perché se non siete in regola con il tesseramento il Club non può e non deve garantire per voi.

NB: da questa edizione in poi se vedete un asterisco (*) di fianco al vostro nome significa che dovete ancora rinnovare.
Trovate tutte le indicazioni in merito a come rinnovare al seguente link.

Alla Mezza di San Gaudenzio buona presenza Road, con Luca Maestroni primo (e nono di categoria), su Riccardo Lattuada e Paola Felletti, quarta femminile e prima di categoria. Ottimo tempo anche per Stefano Bacciocchi e Fabrizio Bernardi, mentre mi complimento personalmente con Stefano Fantozzi per quello che se non erro è il suo nuovo personale che lambisce l'ora e 40 minuti!

Ma ecco tutti i risultati dal novarese:

14^ Mezza Maratona di San Gaudenzio - Casalbeltrame (NO) - 24/01/10
PosPettAtletaCatP CatTempoReal Time
34825MAESTRONI LUCAMM35901:19:5601:19:50
80119LATTUADA RICCARDOMM402501:23:1501:23:07
84F3FELLETTI PAOLAMF40101:23:3501:23:35
111824BACCIOCCHI STEFANOMM352501:25:2701:25:22
136385BERNARDI FABRIZIOTM1501:27:0901:26:38
16762MERTEL LUCAMM452901:28:4701:28:42
231687QUATTRIN IGNAZIOMM354601:31:2601:31:10
24270MEDA DAVIDEMM354901:32:0301:31:54
302527CONSOLI VINCENZOMM455601:34:4601:34:33
393668TURCI MASSIMILIANOMM409701:38:0301:37:47
439673CALVI MARCOMM357301:40:0101:39:22
442484BARCHIETTO LORENZOMM357401:40:0501:39:44
453485BADIINI CARLOMM4011601:40:2901:40:07
45551FANTOZZI STEFANOMM4011701:40:3101:40:07
514752BETTI GIANLUCAMM4510101:43:1101:42:29
524739MAGLIANO ALESSANDROMM4510501:43:4501:43:05
635247PETRICCIOLI RINO (*)MM507201:48:4201:48:19
668241SANNA RAFFAELEMM4512701:50:2101:49:50
734130CESARIS FILIPPO (*)MM509101:54:4601:54:36
745514ZAMPEDRI ERNESTOMM555601:55:4201:54:54
747521MARCOLIN ANDREAMM509301:55:4301:54:55
817F127BERNARDELLI MANUELATF902:03:1102:02:57
86643BERTO CARLO (*)MM4515502:20:0802:19:44
876486FAVA MASSIMILIANOMM4018002:26:3202:26:20
877F12CODECASA CONTI MARIA CRISTINA (*)MF403802:28:1702:27:52


L'altra mezza della domenica era in quel di Oggiono, e ha visto Marco Frattini primeggiare (17esimo assoluto e quinto di categoria) su Luca Lariccia e un Nando Pirrotti in via di recupero ai tempi a cui ci aveva abituato (per quanto riguarda la frequenza delle mezze, invece, pare già ben ristabilito :-).

Ecco i risultati:

2^ Maratonina di Oggiono - Oggiono (LC) - 24/01/10
PosPettAtletaCatP CatTempoReal Time
17310FRATTINI MARCOTM501:21:3601:21:35
97204LARICCIA LUCAMM402401:30:1401:29:56
24028PIRROTTI FERDINANDO MARIOMM354701:45:5001:45:26


La mia gara della domenica, e non solo mia visto che siamo stati 11 Road al traguardo e anche di più iscritti (c'è stata qualche defezione), si è svolta invece alle pendici del grattacielo milanese per antonomasia, il Pirellone!

Non appena letta in dicembre la notizia sul nostro sito dell'apertura delle iscrizioni al Vertical Sprint, gara che rincorrevo da alcuni anni ma che mai ero riuscito a correre per concomitanza con altre prove nel mio calendario, non mi sono lasciato scappare l'occasione.

Ricevuta la conferma in settimana, domenica mattina mi presento alle otto e mezza in via Pirelli e trovo in fila per il ritiro pettorale Antonio Brillo (alla quarta partecipazione su quattro edizioni) e Walter Valli, mentre nell'Auditorium troviamo anche quasi tutti gli altri appartenenti al gruppetto Road, idealmente capitanati da Giorgio Alemanni.

Tempo di ricognizione del percorso, particolarmente utile per me che non ho mai corso una gara del genere: il Vertical Sprint, infatti, è la corsa per le scale dei grattacieli resa famosa alcuni anni fa dalla 'scalata' all'Empire State Building di New York. Si parte con un cento metri piani (si fa per dire, perché alla partenza si è subito in discesa), che comprendono un pericoloso passaggio attraverso paletti spartitraffico, un paio di curve e l'entrata abbastanza stretta su per la rampa delle scale, per poi salire via via tutti i piani (31, composti da due rampe di scale ognuno, con corrimano su entrambi i lati) fino a trovarsi all'ultimo per uno sprint finale di 50 metri.

Dopo un rigenerante riscaldamento nella gelida mattinata milanese, siamo pronti per la gara! Le prime a partire sono le donne alle 10:30 seguite dalla prima batteria maschile degli atleti d'elite assieme agli under 30, seguiti dalla seconda batteria degli under 40 (la mia) e dalla terza e ultima degli over 40. I migliori 30 uomini e 10 donne hanno la possibilità di correre la seconda manche all'Altra Sede (39 piani) in una gara stavolta con partenze individuali ogni 30 secondi.

Parto in prima fila ma già vedo alcuni atleti alla mia destra che sgomitano per cui li lascio passare tranquillamente. Entro nel palazzo e inizio la salita: all'inizio c'è un po' di ressa e sembra che ognuno, me compreso, voglia superare, ma dopo pochi piani le posizioni vanno già delineandosi. Ho la fortuna di non avere nessuno davanti che mi faccia da tappo e inoltre sento che l'atleta dietro di me non è così vicino da tentare sorpassi. Posso quindi fare la mia gara e passare dal corrimano a destra a quello a sinistra quasi a piacere.

La mia tattica di gara, non studiata ma improvvisata al momento, prevede di prendere le scale due scalini per volta e di usare molto le braccia facendo leva sui corrimano, specie a inizio e fine rampa, per darmi per così dire la spinta. Già verso il decimo piano il fiatone e la pesantezza di gambe si fanno sentire, ma l'ascesa continua. Al ventesimo la stanchezza mi indurrebbe a camminare ma... non c'è terreno su cui camminare, si può solo continuare a salire :-) E in men che non si dica siamo già al 31esimo piano e pronti per uno sprint strano, perché le gambe ormai abituate agli scalini non sono molto reattive!

Chiudo con un soddisfacente 5 minuti e 33 secondi, all'81esimo posto maschile, 85esimo generale e 23esimo di categoria, sopravanzando sia Antonio che Walter e (virtualmente) a pochi secondi da Nicola D'Alessandro (in particolare questo potrà capitarmi solo in questo tipo di gara) :-D Nella loro rivalità, Antonio si prende la rivincita sulla gara dello scorso anno e supera Walter al 28esimo piano, anche se quest'ultimo può dire di essersi un poco risparmiato per la seconda ascesa (Walter corre anche all'Altra Sede perché offertosi tra i volontari per portare il cardiofrequenzimetro per degli studi sotto sforzo: davvero un uomo che farebbe di tutto per la scienza... :-P). Entrambi vengono comunque superati da Giorgio!

Ecco i risultati della prima manche:

Vertical Sprint 2010: Grattacielo Pirelli - Milano - 24/01/10
PosPettAtletaCatP CatTempo
24157CONCER PAOLOUN 40 M604:30.22
50165FRIGERIO MARCO ERNESTOUN 40 M1404:59.40
76213D'ALESSANDRO NICOLA40-50 M2005:30.26
81175MARCHESE MARCOUN 40 M2305:33.81
96193URAS DIEGOUN 40 M3305:49.53
107253ALEMANNI GIORGIOOV 50 M605:59.39
118256BRILLO ANTONIOOV 50 M1006:22.29
120273VALLI WALTEROV 50 M1106:26.91
122163FININI FABIO (*)UN 40 M3806:35.83
132169GRASSI CLAUDIO GEROLAMOUN 40 M4107:08.54
138254ANDIAZABAL CARLOSOV 50 M1708:34.25


Primo Road al traguardo del Pirellone è Paolo Concer, 24esimo e quindi qualificato per la seconda manche!

Finita la nostra gara ci spostiamo di poche centinaia di metri all'Altra Sede, il nuovo grattacielo della Regione (Bosco di Gioia, riposa in pace), dove si tiene la prova con partenze individuali. Dopo la gara femminile, vinta dall'italiana Daniela Vassalli, è il turno dei 30 migliori uomini, fra cui appunto il nostro Paolo, che si classifica 25esimo finale e quinto di categoria. Bravissimo!!!

Il vincitore assoluto è il tedesco Thomas Dold, fortissimo atleta con cui mi sono complimentato alla fine della cerimonia di premiazione.

Concudendo, una gara di certo atipica, ma assolutamente divertente e da ripetere!

Ecco il risultato combinato di Paolo:

Vertical Sprint 2010: Grattacielo Pirelli + Altra Sede - Milano - 24/01/10
PosPettAtletaCatP CatTempo
25157CONCER PAOLOUN 40 M509:46.00


Una presenza anche alla 10k più partecipata d'Italia, la Corsa di Miguel a Roma:

11^ La Corsa di Miguel (10k) - Roma - 24/01/10
PosPettAtletaCatP CatTempo
17443466ONNIS SIMONE (*)MM4037300:48:15


Gare della settimana: ho trovato (e nemmeno con facilità) una sola gara da segnalare per questa settimana: domenica si svolge la 14^ Maratonina dei Turchi a Ceriale (SV).

Arrivederci alla prossima settimana!

Alé Road!

Marco

Letto 942 volte
Commenti
  • fabrizio.bernardi 25/01/2010 alle 12:28:54 rispondi
    Mezza di San Gaudenzio
    Bella mezza, quella di Casalbeltrame, assolutamente piatta, a parte 2 cavalcavia al secondo e al 18esimo km. Peccato per il freddo (a Casalbeltrame forse c'erano 0°C, aria pungente fuori dal paese e strade non ghiacciate ma cmq viscide per la forte umidità). Strade non completamente bloccate al traffico, ma le macchine erano poche e non hanno dato particolare fastidio (forse a chi era nelle retrovie un pò gli ultimi 2-3km, che coincidono con la via di ritorno verso l'autostrada)
    Io ho corso a sensazione, senza nessun cronometro, partendo tranquillo dalle retrovie e accellerando durante la gara.
    Il cross di sabato me lo sono sentito sulle gambe solo agli ultimi 2 km, ma sono soddisfatissimo del risultato finale.
  • stefano.fantozzi 25/01/2010 alle 16:10:53 rispondi
    san gaudenzio/2
    caro Marco, troppo buono, grazie per i complimenti anche se ho ancora da lavorare parecchio...
    Bravo invece a te sia per il Vertical, che per le tue mitiche cronache.
    Per la Mezza di San Gaudenzio, della quale alcuni soci mi avevano parlato male, concordo con Fabrizio, con cui ieri ho avuto il piacere e l'onore di fare il riscaldamento: la trovo veloce e abbastanza gradevole, con il passaggio attraverso 4 diversi paesi, e di macchine se ne sono viste veramente poche..ritrovo presso la palestra, quest'anno docce calde (lo scorso anno gelide), il ristoro era buono.
    Un saluto ai soci Marco e Carlo che mi hanno preceduto di poco, a Rino e a tutti gli altri Road presenti ieri..complimenti a tutti quanti! in gamba e forza Road
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025