INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

rassegna stampa

Inserito da Matteo Pirola il 20/01/2010 alle 11:40 nella sezione storie

Due ricerche scientifiche supportano la nostra appassionata attività sportiva, ed ogni volta si hanno piacevoli conferme o qualche considerazione in più.

Non so quanto effettivamente i topi siano nostri simili, ma gli effetti collaterali e le comparazioni ai benefici "stupefacenti", sono interessanti : )

Buona lettura e approfondimento!

Ciaociao, m

http://www.corriere.it/salute/10_gennaio_18/correre-fa-bene-cervello_b46c8f9a-0452-11df-9eeb-00144f02aabe.shtml

http://www.corriere.it/salute/cardiologia/10_gennaio_18/mente-sana-corpo-sano_cda4d7e8-ec91-11de-a048-00144f02aabc.shtml

Letto 1040 volte
Commenti
  • Gian 23/01/2010 alle 12:25:26 rispondi
    Cannabinolo e cervello sano
    Sul fatto che correre faccia bene a cervello, non ci sono dubbi, peccato che, a lungo andare, ci si sfondano le ginocchia. Per cui, se non volete effetti collaterali, fatevi una canna, che è meglio. Volevi dire questo, vero?
    Buone rollate a tutti.
        Gian




 Questo mese 
 Febbraio 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28
Oggi  Feb 6, 2025