INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Gran Prix di società Indoor Masters
Ancona 19/21 febbraio 2010

Inserito da max(cimato) il 20/01/2010 alle 11:28 nella sezione pista


IN OCCASIONE DEI CAMPIONATI ITALIANI INDOOR MASTERS DI ANCONA DEL 19/21 FEBBRAIO:

1. La FIDAL indice il Gran Prix di Società Indoor riservate alla categoria Master Maschile e Femminile, valevoli per l'assegnazione dei titoli italiani di società.

2. PROGRAMMA TECNICO
Il programma tecnico è il seguente:
2.1 Gare Maschili: 60-200-400-800-1500-3000-60HS-alto-asta-lungo-triplo-peso- staffetta 4x1 giro
2.2 Gare Femminili: 60-200-400-800-1500-3000-60HS-alto-asta-lungo-triplo-peso- staffetta 4x1 giro

3. NORME DI PARTECIPAZIONE
3.1 Possono partecipare gli atleti/e della categoria Master
3.2 Ogni Società può iscrivere un numero illimitato di atleti/e e di staffette.
3.3 Ogni atleta può partecipare alle gare in base al regolamento dei Campionati Italiani Individuali Indoor Master.
3.4 Ciascuna staffetta deve essere composta da soli atleti della categoria Master che possono appartenete a diverse fasce d'età. La fascia d'età di appartenenza della staffetta viene determinata al momento della conferma delle iscrizioni.
3.4.1 La staffetta è collocata nella fascia d'età risultante dalla media dell'età dei componenti la staffetta stessa (calcolata sulla base del solo anno di nascita (millesimo) senza tenere conto del giorno e mese) (vedi esempio riportato nelle "Norme di Partecipazione all'Attività Master").

4. TABELLE DI PUNTEGGIO
4.1 I punteggi sono attribuiti utilizzando le tabelle FIDAL Master 2007, realizzate sulla base delle Tabelle Italiane rapportate ai coefficienti WMA.

5. NORME DI CLASSIFICA PER I CDS
5.1 Per ogni gara le società potranno prendere il miglior punteggio sulla base delle tabelle di punteggio Master.
5.2 La classifica di Società, sia maschile che femminile, viene stilata sommando 8 punteggi ottenuti in 8 gare diverse delle 13 gare in programma , con la copertura obbligatoria della staffetta. Dopo le Società con 7 punteggi sono classificate quelle con 6 punteggi ottenuti in altrettante gare diverse e così di seguito.
5.3 Ogni atleta può concorrere alla classifica di società con un punteggio individuale più la staffetta.
5.4 Agli atleti squalificati, ritirati o "non classificati" non viene assegnato alcun punteggio e quindi non concorrono alla formazione della classifica finale di Società
5.5 La Società maschile e femminile 1a classificata sarà proclamata Società Campione d’Italia Master Indoor.
5.6 In caso di parità si tiene conto del miglior punteggio , poi il secondo punteggio e così di seguito fino alla risoluzione della parità.
5.7 Ogni società dovrà far pervenire l’autocertificazione all’Ufficio Master entro il 10 marzo 2010 .

6. PREMI
6.1 Saranno premiate le prime 6 società maschili e femminili con Coppe.

BUONA PISTA A TUTTI

maxcimato

Letto 907 volte
Commenti
  • max(cimato) 20/01/2010 alle 15:06:50 rispondi
    8 gare...
    ...urge coprire almeno 8 gare, staffetta compresa.
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 16, 2025