|
|
|
Mezza di Piacenza - e 1
Inserito da piter il 06/03/2007 alle 00:15 nella sezione strada
Ieri, domenica, ho partecipato alla mezza maratona di Piacenza, la mia seconda esperienza in questo genere di gare dopo la 14 miglia di Fontanellato corsa sette giorni prima.
Grandiosa l'organizzazione, che si avvale palesemente della collaborazione di tutta la città: dall'amministrazione comunale che mette a disposizione strutture adeguate come il palazzo dello sport e aree adiacenti e organizza un reale blocco totale del traffico in tutto il centro cittadino, alla partecipazione attiva della popolazione, sia di quella impegnata nelle molte operazioni di assistenza ai corridori, sia di quella che si assiepa ai lati delle strade ad applaudire e incitare.
La cordialità della gente dell'Emilia, poi, aggiunge un tocco di allegria che predispone all'ottimismo ed è valso a cancellare, in me, la stanchezza accumulata il giorno prima sul percorso a saliscendi del cross di Monza anche a causa degli antistaminici necessari a debellare le prime allergie di stagione: qui la parlata è più stretta che nel parmense, ma le sono egualmente arrotate e le altrettanto dolci, che ti sembra di sentirci la zanzara.
La corsa è partita dal centro sportivo, ha attraversato una prima volta la città, ha girato attorno alle mura e si è poi diretta verso la campagna della Val di Nure: qui - all'undicesimo chilometro - il tracciato della mezza si è diviso da quello della maratona per ritornare verso la città, che ci attendeva ordinata e partecipe.
In queste corse così lunghe nasce fra i partecipanti uno spirito di solidarietà e fratellanza che fa passare in secondo piano la pur naturale voglia di primeggiare. Qui i veri avversari sono i problemi che mano a mano che si va avanti la corsa ti pone: il mal di piedi, la stanchezza, il caldo, la senszione di non farcela a tenere il ritmo o addirittura ad arrivare in fondo (ma di andare ... a fondo).
La mia personale corsa è stata, per me, più che soddisfacente: sono partito sulle ali dell'entusiasmmo, ho ceduto un po' dopo il decimo kilometro (dove speravo di trovare un rifornimento provvisto di tè ... che non c'era!), ma dopo avere trovato finalmente l'agognato rifornimento al km. 15, ho imboccato il rettilineo verso Piacenza a ritmo sostenuto e crescente fino alla volata finale, correndo assieme ad altri due occasionali compagni di percorso con i quli ho scambiato battute e ... incitamenti a non mollare.
In conclusione: davvero una bella esperienza anche la seconda mia mezza in terra d'Emilia, che mi fa venir voglia di riprovarci alla prima occasione (a cominciare da Vigevano il prossimo 25 marzo!).

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Cristiano