INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Vertical Sprint: doppia sfida ai grattacieli

Inserito da Comitato il 22/12/2009 alle 17:36 nella sezione vita al club

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'invito ad una gara davvero particolare, il Vertical Limit, quest'anno una doppia manche ci porterĂ  in cima ai due grattacieli della Regione Lombardia: il Pirellone e l'Altra Sede.

Vertical Sprint: doppia sfida
ai grattacieli di Regione Lombardia



Dopo il successo, il clamore e la curiosità delle 3 precedenti edizioni Regione Lombardia “raddoppia” la gara Vertical Sprint di Milano scegliendo di inaugurare il nuovo grattacielo con questa originale competizione.

Domenica 24 gennaio gli atleti si sfideranno nella stessa giornata in due manche come avviene nelle gare di sci: la prima manche al Grattacielo Pirelli con 31 piani, 710 gradini e 127 metri di dislivello; la seconda manche al nuovissimo grattacielo Altra Sede con 39 piani, 866 gradini e 142 metri di altezza, il piĂą alto in Italia.

Così come accade con l’“Empire State Building Run-Up” a New York e in molte città del mondo, anche Regione Lombardia desidera in questo modo festeggiare e celebrare questi edifici che rappresentano l’energia, la creatività, la vitalità e l’entusiasmo di Milano e di tutta le Regione.
L’evento è organizzato in collaborazione con ISF (International Skyrunning Federation) che coordina a livello internazionale gli atleti della specialità Skyrunning o “corridori del cielo”.
Affrontare uno sprint di circa 100 metri non in modo consueto e “orizzontale” ma compiendo tale dislivello in senso “verticale”, salendo “improvvisamente verso il cielo”, rientra tra le occasioni dimostrative e di studio promosse dalla Federazione.

Salire a piedi sul nuovo palazzo “Altra Sede” non sarà solo un'impresa da atleti: i cittadini potranno raggiungere la vetta della Regione Lombardia prendendo parte all’inizitiva “Vertical Tour” a loro dedicata.
Non una gara sportiva cronometrata, ma una visita molto speciale e un'emozione da conquistare passo dopo passo.
Una intensa salita di 39 piani e 866 gradini anche per famiglie, appassionati, ragazzi e bambini per raggiungere il punto di osservazione piĂą spettacolare della cittĂ  proprio nello storico giorno della prima apertura al pubblico di questo edificio.

Le iscrizioni alla gara devono essere sottoscritte entro il 14 gennaio e sono riservate agli iscritti alle Federazioni Sportive; ogni informazione può essere richiesta allo 02.72093731 oppure consultando il sito HTTP://www.verticalsprint.it

Le adesioni per le salite a piedi “a passo libero” potranno essere effettuate solo nella giornata del 24 gennaio a partire dalle ore 12.

Negli ultimi anni le originali gare di Vertical Running (la salita lungo i gradini dei grattacieli…) sono diventate sempre più numerose e avvincenti in molti paesi del mondo.
Una nuova “filosofia” e specialità sportiva che ha attratto campioni e appassionati.
Gli eventi più importanti danno vita al Vertical World Circuit, cioè il Campionato del Mondo 2010 che tocca nel corso dell’anno 9 città: oltre a Milano, che avrà l’onore della tappa inaugurale, ci sono New York, Londra, Basilea, Berlino,Taipei (con il grattacielo più alto del mondo di 101 piani....) Sydney, Barcellona e Singapore.

Gli atleti italiani sono tra i migliori al mondo di questa specialitĂ  che unisce talento individuale, tecnica, grinta e allenamento specifico.
La bergamasca Daniela Vassalli ha vinto il titolo assoluto femminile 2009 precedendo la newzelandese Susanne Walsham e l’azzurra Cristina Bonacina.
Marco De Gasperi è stato superato nella classifica finale del Mondiale solo dal campionissimo tedesco Thomas Dold vincitore 4 volte del titolo sull’Empire State Building di New York

Letto 2897 volte
L'Altra Sede
L'Altra Sede
Commenti
  • waltervalli 22/12/2009 alle 17:49:12 rispondi
    si raddoppia...
    io mi sono giĂ  iscritto!!!
    lancio la prima sfida (doppia) dell'anno a Brillo!!
  • francoval 22/12/2009 alle 18:56:28 rispondi
    pirelun
    anch'io mi sono giĂ  iscritto,buon Natale Walter! Franco
  • dragonbrill 24/12/2009 alle 13:50:34 rispondi
    Ci sarò
    e concederò la rivincita a Walter :)
  • lordemme 24/12/2009 alle 21:43:18 rispondi
    Anch'io!
    Volevo farla dal primo anno, ma coincideva sempre con una gara a cui ero iscritto. Quest'anno finalmente no!!! :-)
    Ma ragazzi, dove vi allenate? :-D
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi ÂŹ Aug 13, 2025