INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

I miei primi 42195 metri

Inserito da fravit il 04/12/2009 alle 11:58 nella sezione strada


I miei primi 42195 metri

Un giorno dopo una corsa in una rivista dentro un pacco gara lessi che per poter fare la maratona ci voleva almeno un anno di corse…
Ho iniziato a correre in maniera un po’ più seria (ma non troppo) da novembre 2008 e quindi dopo aver visto che la maratona di Milano cadeva giusto un anno dopo mi sono detto… “si può fare”
Dopo che anche Stefano ha approvato la mia pazzia il mio “si può fare” è diventato “è da fare”…
Fortunatamente la maratona Milano è stata rimandata ad aprile e quindi il mio obbiettivo si è spostato di una settimana al 29 novembre 2009 diventando la 26° maratona di Firenze.
Tutto questo spostamento mi ha permesso di festeggiare il mio compleanno insieme a Laura e a tutti voi, e giusto per arrivare non troppo teso a Firenze c’è anche stata la laurea di mia sorella in mezzo.
Tutto il week end è stato perfetto!!

Il lungo viaggio con il pulman all’andata è passato tra pronostici e sfottò vari.
Venerdì sera e sabato abbiamo fatto i turisti.
Venerdì sera dopo esser entrati nelle camere e aver conosciuto i miei compagni di stanza siamo andati gustarci una bella e sostanziosa cena tra antipasti, paccheri e fiorentina.
E già iniziava il sopraluogo sugli ultimi km della maratona…per non lasciare nulla al caso…
Sabato mattina abbiamo continuato a fare i turisti, ci siamo fatti i 463 scalini per arrivare sulla cupola e ci siamo visti il percorso dall’altro dove ci sono state presentate le famose cascine, dove pare che ci sia una turista tedesca che vaga senza pace…
Facciamo un pranzo veloce e poi via in albergo per un “riposino” pomeridiano premaratona, da veri sportivi ci mettiamo a vedere la partita di rugby dell’italia contro le isole samoa ma morfeo è più forte e ci addormentiamo, verso le 17.00 vengo svegliato da una telefonata provvidenziale visto che poco dopo dovevamo vederci con gli altri.
La maratona si avvicina sempre di più e quindi la sera ceniamo da Za Zà.
Io mangio una bruschetta, dei paccheri sul cinghiale e delle fragole... per le 21.30/22.00 torniamo in albergo molto vanno già a letto ma io non ho voglia è troppo presto per i miei orari da “non atleta” e rimango nella hall fino alle 23.30.

Finalmente arriva la mattina della gara, cap Ale aveva detto che ci saremo trovati alle 6.50 per fare colazione ma alle 6.30 eravamo già tutti li…
Io forse era troppo pronto avevo già il pettorale addosso e potevo già iniziare ma ancora mancavano poco meno di 3 ore alla partenza…
La Partenza era fissata intorno alle 9.20 ma più si avvicina la partenza e più la tensione aumentava, nel tragitto con la navetta per arrivare a piazza del Michelangelo mi sono venuti in mente i mesi passati a fare centinaia di km, e alle tante ripetute fatte con la Loredana, inizialmente il martedì arrivava con un foglietto con scritti i comandamenti di Capt Ale ma poi mi mandava tutto per mail così arrivavo già preparato… il massimo è stato ovviamente con le 30 ripetute da 400 che abbiamo superato egregiamente…
Fatte le foto di rito insieme agli altri road e aver fatto un giro al bosco vicino alla partenza, arriva il momento di entrare nelle gabbie…

In un secondo perdo tutti gli altri, ma passando un po’ di qua e un po’ di la ho trovato un bel gruppetto Road, Stefano Finizio, Massimo, Daniele e Franz…
Lo sparo neppure lo sentiamo, piano piano superando le numerose maglie e sacchi verdi superiamo finalmente il pallone dello start.
Franz non l’ho più visto, Daniele sparisce subito dopo Stefano Finizio mi chiede mi seguirlo ma io gli dico no per questa volta… rimaniamo io e massimo che decidiamo di andare avanti insieme a 5.30.
Dopo 3 km devo fare la prima sosta “din din” e dico a massimo di andare avanti e gli dico “ci vediamo dopo, forse”.
I primi km in discesa vanno via tranquilli ma ormai non vedo più massimo, ma al ristoro del 10° km lo ribecco e andiamo via insieme.
Ci guardavamo spesso in giro per cercare la Princess e Cap Ale, ma nulla…
Prima del 13° sapevamo di trovare la curva Road, infatti prima del ponte vedo due bacchette gialle che si muovono (sapevo che Saby aveva due bacchette gialle dell’estatè) e ho detto a massimo li ci saranno i Road, e a lui viene in mente di chiedere quanta distanza avevamo da Princess e Cap Ale ma quando passiamo c’è troppo casino e non chiediamo nulla.
Al 16° raggiungiamo Daniele che con un gesto molto eloquente ci fa capire che non c’è la fa più…
Al ristoro del 20° decido di fare un’altra sosta “din din”, qui anche massimo fa lo stesso e poi ripartiamo con lo stesso passo…
Al 25°/26° incontriamo nando molto demotivato infatti poco dopo si ritererà…
Ormai con massimo avevamo perso le speranze di recuperare Princess e Cap Ale ma ecco che prima di arrivare al duomo lui li scorge e allora decidiamo di fare uno scatto per raggiungerli per fare la parata visto che sapevamo che da a li poco ci sarebbe stata la seconda curva Road!!!
Infatti ad un certo punto vedo stefano uscire fuori dalla folla che ci incita e con massimo andiamo avanti, ormai ci aspettano le famose cascine…

Le cascine sono desolanti, dopo la sbornia di tifo del centro, nel parco ci sono poche persone, dopo il ristoro del 30° è un po’ più dura partire ma dopo 2 km un po’ lenti ripartiamo con il nostro passo…
Al 31° troviamo David dolorante che prova a seguirci un po’ ma poi lascia stare…
Io temevo il fantomatico 35° ma dopo il ristoro va abb bene non so come ma ci sono ancora energie e andiamo avanti.
Al 36° mi immagino di essere alle tribune dell’idroscalo dove inizia il giro per me molto conosciuto di 6,2 km giusto quello che manca alla fine della maratona e questo mi aiuta molto, infatti qui stacco un po massimo ma lui da dietro mi tiene d’occhio.
Incrocio Cipollini, o meglio la sua ombra, vedo un ciclista contromano e penso “chi c… è che ci viene contromano in una maratona” ed ecco che sento urlare “Vai cipo” Grande Cipo e li mi viene in mente il Conte… Cipolat… ma poi ho ragionato… siamo a firenze sarà cipollini… e infatti così era…
Nel frattempo Massimo mi recuperare e corriamo appaiati pronti per la terza curva Road, gli passiamo davanti e sentiamo il solito enorme calore ormai siamo quasi alla fine…
Arriviamo al duomo al ristoro del 40° prendo un goccio d’acqua senza perdere tempo e qui Massimo prende e parte se ne va e io gli sto dietro non voglio lasciarlo andare via ormai dobbiamo arrivare insieme!!! facciamo il 41° e il 42° a 5 al km io sono un po’ in affanno infatti sono dietro di lui di 4/ 5 metri ma al 42° parte la progressione che si trasforma in volata finale, c’è il tappeto azzurro a terra la musica di rocky risuona nell’aria io non capisco più nulla Massimo fa la curva all’interno io sono all’esterno e facciamo un vero e proprio sprint... dopo 42195 tagliamo il traguardo non sappiamo chi è arrivato prima ma non ci interessa, siamo entrambi contentissimi della gara e degli ultimi 2 km fatti forte.
Gli ultimi 200 metri sono volati via a 4.30…

Una ragazza ci da la nostra meritata medaglia e una dolce nonnina mi aiuta a mettermi la copertina addosso…
Ho finito la maratona in 3:53:41… bellissimo!!! Straordinario!!! Una sensazione mai vissuta fino ad ora!!!
Fino ad un anno fa correvo al massimo 12 km a 5 all’idroscalo e ora mi sono fatto una maratona…tutto questo naturalmente non da solo!!!!
Correre a Firenze è stato fenomenale, la cornice di pubblico nel centro è stata unica ti faceva andare senza sentire la fatica,tutto week end è stato perfetto, è stata perfetta la trasferta toscana invece che correre a Milano sotto casa, si è creata un’atmosfera unica, per questo grazie a chi ha deciso di spostare la maratona di Milano ad Aprile.
Non potevo chiedere di meglio come prima maratona.

Sicuramente molto di quello che ho fatto a Firenze lo devo a Stefano Scala, il nostro cicerone, guida e tutor di Firenze e che mi ha fatto conoscere questo nuovo mondo per me sconosciuto e poi grazie a lui c’è del mio sudore ovunque in giro per l’italia, dalla salita di trezzo d’adda, alla dolorosa a tutte le belle tapasciate fatte in brianza passando poi dai km in bici sul ghisallo, mortirolo, le tre volte in due giorni di Santa cristina l’inaspettata salita di Valcava con le sue mucche in cima, la mevagliosa Verona Bosco…
Grazie Stefano!!! E questo è solo l’inizio…
Grazie a Giuseppe che per “colpa” sua abbiamo corso in estate al parco nord e questo mi ha permesso di conoscere la mia compagna di allenamenti la Princess Loredana con la quale abbiamo fatto un sacco di km pilotati da Cap Ale.
Ormai al parco nord ci sono le nostre orme dovunque abbiamo macinato un sacco di km e un sacco di ripetute e quindi un grazie alla famiglia Bucci anche per la Milano Pavia.
Come posso non ringraziare anche gli altri compagni dei lunghi, a Carate Brianza (sede di due cross) Luca, Maurizio, Mauro e il mio amico Daniele per le foto che ancora non ho visto…
L’altro lungo fatto a settembre a Verona per la Verona Bosco il giorno dopo il giro da paura dell’idroscalo, qui i miei compagni di avventura sono stati Stefano Scala, Alessandro, Daniela e Giuliano!!!
Grazie anche a Luciano per l’ospitalità e a Daniele per il passaggio per la Sgamelaà da li è partita la vera preparazione della maratona.
Grazie al mio lettore mp3 per aver seguito nel mio primo lungo fatto il 10 agosto in calabria da solo…
E grazie ovviamente a tutti quelli che hanno corso con me in questi mesi tutti siete stati bravissimi, Michele per i primi cross e le gare in pista, la laura per le tapasciate del Compa
Anche un grazie a Maurizio che se non avessimo fatto 30 km in due giorni 3 anni fa non avrei mai iniziato a correre
E non posso non nominare anche Lorenzo che mi partiva sempre forte e non riuscivo a stargli dietro e quando l’ho finalmente raggiunto lui si è quasi “sposato”
Un grazie è d’obbligo anche Pimpe, Davide e Ale Moretti, siete troppo forti.
Robino e Sabina siete mitici, Sabi grazie per le foto e per la tua ugola d’oro!!!
Alessandra e Paolo per i consigli sull’alimentazione e sulla corsa… lunedì ho fatto “ben” 24 minuti per sciogliere e gambe… è stata molto utile
Anche io devo ringraziare Enrico il fisioterapista che il sabato prima mi ha fatto “molto male” ma domenica stavo proprio bene…
Angelo e David i miei compagni di camera per non aver fatto rumore anzi sono io magari che mi devo scusare se ho fatto casino :)
A proposito David come sta il tuo ginocchio???
Un grazie anche a Salvo, per la din din in compagnia…
A Fabrizio per i consigli pre-maratona, il gelato non mangiato e ad una possibile futura maratona, magari Torino… vedremo….
Al capitano del cross, Cristiano con il quale abbiamo corso i cross nelle retrovie e mi ha fatto da lepre alla mia prima 10 k...
A proposito di lepri... Grazie a Stefano per la lepre alla mia prima mezza sul lago maggiore e al cap Ale per la lepre all'ora in pista Road...
A Pirola un augurio di pronta guarigione che dobbiamo andare in bici (almeno li ti sto un po’ in scia)
A Marco per tutte le mail
A Bianca sempre presente
A Gianni un Grazie in Anticipo visto che, grazie a voi road e non solo, dovrò fare un po’ di acquisti nel suo negozio… :)

Mi rendo conto di aver conosciuto un sacco di gente eccezionale e spero di non aver tralasciato proprio nessuno nei miei ringraziamenti se così fosse anche se non leggerei il tuo nome qui ti sono molto grato!!!!
Molti di voi sono stati presenti anche al mio compleanno e quindi vi dico ancora grazie di tutto
G R A Z I E

A scuola facevo fatica a scrivere due righe ora che corro scrivo pure…fa proprio bene correre….
Grandi Road!!!
Alla prossima corsa cioè sabato… un piccolo cross da 5 km
Se il 2009 è stato ricco il 2010 lo sarà anche di più!!!!

Ciao a tutti!!!!!!!!!
fra

Letto 728 volte
Prima della partenza...
Prima della partenza...
Commenti
  • Lucky 04/12/2009 alle 13:56:40 rispondi
    Complimentoni !!
    ...E bravo il nostro Francesco! Sei assoldato come giornalista per il Runner Post, ci conto!!

    Proprio nel 2008 la preparazione alla prima prima maratona (Milano) è iniziata in Vigezzo alla Sgamelàa!

    E ora? La maratona dai è proprio una palla vero? :-)))) Troppo lunga......non passa più ......ci vediamo in PISTA!!
  • innovatel 04/12/2009 alle 16:11:05 rispondi
    Il giorno ...
    Il giorno che si diventa Maratoneti non lo si scorderà più e sarà sempre una vera emozione ripensare al momento della medaglia al collo. La vita ti cambia ed in bene.Complimenti davvero fravit ... e vedrai che adesso sarà solo l'inizio di una nuova vita :)

    @Lucky -> senti amico mio ... il buon fravit ha appena trovato la retta via ... lascialo con la Maratona ... la pista è troppo corta e non è così divertene ... quindi fai il bravo :)
  • mgiacomello 04/12/2009 alle 17:31:05 rispondi
    Bravo!
    Ciao Francesco e ancora Bravo anche da parte mia. La prima maratona non si scorda mai, è vero ma è anche la più difficile, un po' come l'ignoto.
    Tutti che raccontano e danno consigli su come affrontarla, sul fatidico muro dei 30Km ecc ecc. ma quando parti sei solo con te stesso, anche tra 10.000 persone.
    Quando finisci, sotto lo striscione, improvvisamente l'emozione si libera, sei arrivato, hai fatto l'impresa e puoi anche piangere (a me è successo, alla mia prima, a Milano in 4h e 21...).

    Ci vediamo alla prossima
    Ciao
    Maurizio

          
  • Giuseppe 04/12/2009 alle 17:55:30 rispondi
    complimenti
    francesco, complimenti per la tua prima maratona, ma soprattutto complimenti per il post. Lettura emozionante. Ci vediamo alle tapasciate (io ancora li sto!)
  • fravit 06/12/2009 alle 12:58:33 rispondi
    la pista qualche volta...
    Grazie Luciano!!! Qualche volta verrò in pista, come già mi hai visto quest'anno, a fare qualche garetta... ma la pista vera e propria la lascio ai professionisti come te...
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025