Ciao a tutti,
archiviata la stagione del trail (anche se ci sono un paio di uscite ancora in programma) torniamo a concentrarci sugli amatissimi cross.
Ad aprire le danze, dopo alcune funeree premonizioni, è il Trofeo Monga.
La formula è più o meno la solita, salvo il fatto che sono esclusi dalla partecipazione gli atleti tesserati Fidal come Seniores (i cosiddetti assoluti), cosa che non comporta problemi per la maggior parte di noi ha la tessera da Amatore.
Come al solito, come Club, prediligeremo il Campionato Brianzolo che si corre al sabato, e le cui date sono le seguenti:
- 16 gennaio 2010: Briosco
- 23 gennaio 2010: Giussano
- 30 gennaio 2010: Cesano Maderno
- 13 febbraio 2010: Seveso
- 20 febbraio 2010: Parco di Monza
- 27 febbraio 2010: Carate Brianza
Sono al vaglio del Consiglio anche altre gare di Cross di cui darò presto comunicazione, nel frattempo invito gli interessati a bloccare le date per i sabati brianzoli.
Ecco infine il comunicato ufficiale del Monga.
Come Club non avremo una presenza fissa, ma inviterei gli interessati a contattarmi per vedere di organizzare comunque un gruppo coeso che partecipasse al Monga come squadra.
Fatevi sentire nei commenti o mandatemi un'email.
XXIX TROFEO EMILIO MONGA
Rassegna Regionale individuale e di societĂ di corsa campestre
U.S. ACLI indice la rassegna regionale di corsa campestre riservata ad atleti amatori/veterani M/F associati alle società lombarde affiliate all’ASSA, alla Fidal ed agli Enti di Promozione Sportiva.
Possono partecipare tutti gli atleti tesserati Fidal o agli EPS e chi presenterà certificato agonistico di visita medica di tipo B non scaduto. Si ricorda che il responsabile è sempre il Presidente di società .
Non possono partecipare atleti delle categorie Junior/Promesse e Senior tesserati Fidal, anche se tesserati ad un EPS.
Atleti fuori Regione: possono partecipare senza portare punti alla societĂ e senza andare a premi.
La manifestazione del
29° Trofeo Monga (ideato nel 1981 dalla U.S. ACLI), si svolgerà , in
5 prove, come segue:
prova | data | localitĂ | rotazione |
1a | 20 dicembre 2009 | Treviglio (Bg) | F/H –MiniMonga - G/I |
2a | 17 Gennaio 2010 | Paderno Dugnano (Mi) | G/I –MiniMonga - F/H |
3a | 24 Gennaio 2010 | Busto Arsizio (Va) | F/H –MiniMonga - G/I |
4a | 7 Febbraio 2010 | Cinisello (Mi) | G/I – MiniMonga - F/H |
5a | 14 Febbraio 2010 | Cologno al Serio (Bg) | F/H– MiniMonga– G/I |
Lunghezza del percorso:
Km. 3-4 circa per le categorie femminili A/B/C/D/E/E1 e L/L1 maschile
Km. 6-7 circa per le categorie maschili F/G/H/I
La successione delle partenze sarĂ indicata nei programmi delle singole prove redatti e distribuiti a cura delle societĂ organizzatrici, ma che avrĂ la seguente traccia:
- Ore 8,15 ritrovo
- ore 9,00 chiusura iscrizioni societĂ
- ore 9,15 chiusura iscrizioni singoli
- ore 9,30 inizio gare con tutte le categorie femminili e la L e L1 maschile. A rotazione le altre categorie con i seguenti orari di massima: 9,50 – 10,50.
CLASSIFICHE
Di Società : per ogni categoria, a conclusione di ogni gara verranno attribuiti al primo classificato tanti punti quanti sono i classificati, a scalare di uno fino a dare un punto all’ultimo.
Vi sarĂ una classifica distinta di SocietĂ Maschile e Femminile che risulterĂ dalla sommatoria dei punteggi ottenuti nelle prove e nelle varie categorie dagli atleti/e appartenenti alla stessa squadra.
La SocietĂ che avrĂ ottenuto il punteggio maggiore vincerĂ il Trofeo Monga 2010
Individuale: verranno assegnati al primo di ogni categoria 50 punti, al secondo 49 ecc.; vince la rassegna individuale l’atleta che ha totalizzato più punti, sommando i punteggi ottenuti nelle prove, quante esse siano.
PREMIAZIONI
Al termine di ogni prova, a cura delle societĂ organizzatrici, verranno premiati i primi tre atleti/e classificati per ogni categoria.
Atleti con certificati medici non vanno a premi.
Le premiazioni avranno inizio 20 minuti dopo la partenza dell’ultima serie. I premi devono essere ritirati dagli atleti. In loro assenza tali premi passano al successivo classificato. Non sono ammesse deleghe neppure ai dirigenti della società di appartenenza.
A conclusione del Trofeo Monga, a cura di U.S. ACLI verranno premiati i primi tre atleti/e delle rispettive classifiche individuali di categoria, nonché le prime 20 società maschili e le prime 10 società femminili.
CATEGORIE
anni di nascita | categoria uomini | categoria donne |
92-91-90-89-88-87-86-85-84-83-82-81 | CAT. F | CAT. A |
80-79-78-77-76-75-74-73-72-71 | CAT. G | CAT. B |
70-69-68-67-66-65-64-63-62-61 | CAT. H | CAT. C |
60-59-58-57-6-55-54-53-52-51 | CAT. I | CAT. D |
50-49-48-47-46-45-44-43-42-41 | CAT. L | CAT. E |
40 e precedenti | CAT. L1 | CAT. E1 |
ISCRIZIONI
Il pettorale, non scambiabile tra gli atleti, è valido per tutte le prove e costa Euro 1,00
Per ogni manifestazione la quota di iscrizione è di Euro 1,50 per atleti iscritti dalle società convenzionate, su unica lista firmata dal Presidente. Iscrizioni aggiunte, individuali, di società non collegate e con certificati medici, saranno considerate singole e l’iscrizione costerà , per ogni singola gara, Euro 3,00.
Trofeo MINI-MONGA riservato a ragazzi/e cadetti/e nati negli anni 97/98 e 95/96
Percorso massimo mt. 1200 – Partenza unica ore 10,30 – Classifiche separate M/F per rag. e cad.
Trattasi di sperimentazione, quindi è richiesta la massima collaborazione.
Premi: secondo disponibilitĂ delle societĂ organizzatrici. Iscrizione gratuita.
E questo è tutto per oggi
Buone corse
Franz
come mai la mia categoria è solo a metà come numero
il pezzo piĂą inportante dove l'hai laschiato?
ciao amico franz non mancherò a presto .
angelo felli