INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Vertical Sprint - una nuova emozione di corsa....verticale

Inserito da capt.ale il 28/02/2007 alle 00:25 nella sezione strada

Detto fatto: dopo la Grande Mela è toccato a Milano organizzare la gara di ascesa al più alto grattacielo cittadino.

Una nuova esperienza testata da ben quattro consiglieri e sei soci su 68 partecipanti.

Esagerata anche la copertura mediatica, presenti tutte le televisioni nazionali e locali, oltre ad una pletora di fotografi e giornalisti e, per i nostri colori, un tifo da stadio capitanato dall'ultrà Segrelio.

Tanta tensione insomma che ha aggiunto sale ad una corsa già di per se tutta adrenalina: 31 piani, 127 metri di dislivello, 710 gradini, il tutto in poco più di cinque minuti.

Per la cronaca ha vinto il campione della Forestale Marco De Gasperi nel tempo di 3'44" per gli uomini e Cristina Bonacina in 4'46" per le donne.

I nostri colori sono stati difesi da:
Paola Felletti in 5'16" seconda assoluta tra le donne

Alessandro Bucci 23º in 5'10"
Paolo Amati 25º in 5'18" (socio iscritto come Forza e Coraggio)
Giorgio Alemanni 29º in 5'33" primo over 50
Walter Valli 32º in 5'35" terzo over 50
Antonio Brillo 44º in 6'10"
Pier Bergonzi 45º in 6'11"
Andrea Jurkic 48º in 6'20
Fausto Narducci 49º in 6'26"
Giuliano Melgrati 51º in 6'52"

A premiare i nostri campioni nientepopodimeno che il Presidente della Regione Roberto Formigoni che ha presieduto la manifestazione sin dall'inizio e che ha ricevuto dalla nostra delegazione un gagliardetto sociale ed una copia del libro del 35º curato da Bruno Costa.

Speriamo se lo legga, sono certo che il nostro sport ne avrà beneficio.

Letto 1075 volte
Formigoni riceve il gagliardetto e il libro di Costa
Formigoni riceve il gagliardetto e il libro di Costa
Commenti
  • Pablo 28/02/2007 alle 08:57:50 rispondi
    Vertical sprint
    Momenti di adrenalina e di fatica pura......assolutmente da provare Grazie Ale per avermi citato. E' un vero onore poter gareggiare con i Road sez. atletica
  • waltervalli 28/02/2007 alle 11:06:46 rispondi
    meravigliosa avventura. si poteva anche dare di +, ma come si faceva a sapere le reazioni del proprio cuore e gambe? due cose mi hanno colpito nella performance sportiva: di pinai ne avrei fati anocra qualcuno, senza problemi. dsono davvero andato in progressione; invece, la corsa finale (i 40metri dalla fine grdaini all'arrivo) è stata una cosa strana. non si riesce acorre dopo così tanto gradini. o per lo meno quel che si riesce a fare per me non era corsa: ganbe dure, appoggio largo per cercare qulibrio, corsa sui talloni (sembrava che le punte fossero rimaste sui gradini), che roba strana.
    peccato poi che pur essendo nell'anno dei 50, abbiano considerato la regola internazionale dell'età compiuta, così che in classifica sono nelle retrovie dei 40enni e non terzo dei 50anni. ma.. va bene lo stesso. all'anno prossimo...
  • twin paola 28/02/2007 alle 12:27:31 rispondi
    peccato la nebbia!!!!
    E si, davvero peccato la nebbia. Arrivati al 31esimo piano sarebbe stato bello poter ammirare la città dall'alto.Ci avete mai pensato? IO al massimo sono arrivata al 21esimo piano(quando vado in comune per presentare le pratiche edilizie, però prendo la'scensore) e vi assicuro che è uno spettacolo. Chissà da 31esimo!!!Beh, io fatica non esagerata, il prossimo anno cambierò tecnica però. Due gradini alla volta, spingendo sulle gambe con le mani e aiutandomi con il corrimano.....Magari livellerò qualche secondino. La prima era un fulmine....l'ho persa già al primo piano!!!Ve la consiglio comunque, soprattutto perchè è un'esperienza divertente, fuori dall'ordinario.Una cosa è certa, dalla prossima volta quando andrò in Comune al 21esimo piano, dovrò fare un pensierino se andare a piedi o con l'ascensore!Baci. Twin Paola
  • Gianni 28/02/2007 alle 15:30:28 rispondi
    complimenti a tutti.
    Siete stati tutti bravissimi in quest'impresa della scalata al Pirellone. Un bravo veramente a Paola che è arrivata seconda dietro ad una specialista delle corse in montagna con un distacco di soli 30 secondi. Anche in questa prima edizione (credo primizia in Italia di scalate ai grattacieli) il nome del Road Runners Club si è fatto onore. Gianni Alvazzi
  • gioale 28/02/2007 alle 19:51:02 rispondi
    il ROAD alla PRIMA
    Bellissima esperienza, con tutto il sapore che solo una PRIMA puo avere. Si perchè a parte alcuni specialisti per gli altri era una assoluta novità, con tanti se.. e tanti ma..tre,due,un gradino alla volta?partire adagio per non scoppiare! Poi al colpo di pistola tutti via come indemoniati per essere più avanti all'inizio delle scale,e poi tanto sgomitare per i primi dieci piani in quelle scale cosi strette, e poi i piani che passano più velocemente del previsto , davanti vedi solo 3 o 4 metri dietro non hai il tempo di guardare,e poi gli ultimi 40 metri in piano, io contrariamente all'amico Walter ho fatto la più bella volata della mia vita, forse sono più abituato di lui ai cambi di gesto atletico,il triathlon insegna!! E poi ricevere la coppa dal Governatore Formigoni davanti a tanti fotografi. Al prossimo anno,GIORGIO.
  • gioale 28/02/2007 alle 21:05:33 rispondi
    dimenticavo,grazie Paola
    Si, perche senza la sua preziosa informazione mi sarei perso tutte quelle cose che ho raccontato piu sopra.
    Aggiungo un'aneddoto per la serie "quelli dei SE...anch'IO..." ebbene dopo la scalata al Pirellone un signore piu anziano di mè mi si avvicina incuriosito e meravigliato e mi chiede quanti anni ho. Avuto risposta aggiunge: "SE avevo la tua età l'avrei fatta anch'IO" SE! SE! SE!...al chè gli rispondo "IO quando avrò la tua età la farò ancora!!" Giorgio.
  • cristiano.neri 28/02/2007 alle 21:13:45 rispondi
    E bravo Giorgio, fagli vedere di che pasta sono fatti i Road! Complimenti per il tuo ennesimo primo posto e complimenti a tutti quanti per aver portato i colori della nostra società anche in questa manifestazione. W il Road!
    Cristiano
  • Edda 02/03/2007 alle 11:10:34 rispondi
    Brava Paola ! (e Bravi ragazzi)
    Anch'io avrei proprio voluto provare, il mio ortopedico pero' non era esattamente d'accordo (per dirla con gentilezza :-) quindi ho dovuto rinunciare a favore della piscina
    Bello pero' leggere i vostri commenti!
    Grazie
    Edda
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025