|
|
|
La volpe, l'uva e la grande mela
Inserito da Franz.Rossi il 29/10/2009 alle 15:58 nella sezione strada
Eccoci di nuovo qui, nella settimana che porta alla madre di tutte le maratone: New York.
Anche quest'anno un drappello di soci Road affronterà le avenues della Grande Mela per fare parte della più grande festa mondiale sui 42.195 metri...
La New York City Marathon è considerata a torto o a ragione, la maratona per antonomasia. Quella che tutti i maratoneti, per definirsi tali, devono fare una volta nella vita.
Così il mondo dei maratoneti si divide tra gli entusiasti che l'hanno corsa e quelli che dicono che non la correranno mai, troppo di moda.
Io rientro in questa seconda categoria: non ho mai corso NY e non ho intenzione di correrla... almeno ufficialmente.
In realtà come tutti sto sbavando dalla voglia di essere uno dei 40mila che si allineerà sul ponte di Varazzano (nelle 3 waves) e che arriverà esausto e felice a calcare i vialetti di Central Park con la medaglia al collo e gli occhi che brillano.
E' la solita vecchia storia della volpe e dell'uva che Esopo, fine conoscitore dell'animo umano, ha così sapientemente colto.
Quindi un calorosissimo in bocca al lupo a tutti i Road in partenza. Tornate vincitori ed innondateci di racconti.
Noi ascolteremo invidiosi e partecipi.
Buona NYCM
Franz

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
maxPISTAcimato
Per tutti coloro i quali sostengono che la NYCM sia troppo commerciale e troppo lontana dal vero sport vorrei ribattere (ammesso che sia vero) che ciò nulla toglie a come la città e la gente tutta vivono l’evento e lo fanno vivere a chi partecipa. Il coinvolgimento è totale e per quel giorno ci si sente vincitori, sempre e con qualunque risultato.
In bocca al lupo dunque (e crepi).
Ciao a tutti
Maurizio
agli MM50 cercate di portare a casa buoni risultati
da mettere in bacheca rood.
ciao ragazzi e lady divertitevi, a presto, avrete sicuramente
tanto da raccontarci lungo il percorso della prossima
milano pavia.
ciao a tutti rood
da angelo felli
Pirola: 21:09;
VALLI: 22:58;
Facchinelli: 24:13;
Calegari Giovanni Paolo: 25:15
Bianca Milani: 28:35;
Simonetta Bono: 28:36
Simo e Bianca stanno correndo insieme...???
Pirola: 42:13;
VALLI: 45:38;
Facchinelli: 48:45;
Calegari Giovanni Paolo: 48:53
Bianca e Simonetta non sono ancora passate...
Pistis: 56'12";
Valmori: 1h02'56";
Pirola: 1h03'55";
Valli: 1h09'14"
Brillo: 1h10'13"
Calegari: 1h12'38"
Facchinelli: 1h13'32"
---
passaggio ai 5km:
Vurchio: 29'21"
---
Passaggio ai 20km
Pistis: 1h15'24"
Valmori 1h25'13"
Pirola 1h25'29"
----
mezzamaratona:
PISTIS 1h19'38
--
15 km:
Quadrio Pierluigi
1h11'50"
--
10 km:
Bono 56'37"
Milani 56'38"
Vurchio:58'33'
15 Miglia: PISTIS 1h31'43"
--
Mezzamaratona:
Valmori: 1h30'12"
Pirola: 1h30'23
i due "ragazzini" si curano a distanza...
Valmori: 1h36'51"
--
al 20° passano:
Valli 1h33'36"
Brillo 1h35'58"
Quadrio 1h36'20"
Calegari 1h37'01"
--
l'ultimo passaggio di Daniel è al 15km in 1h13'32"
Quadrio: 1h41'46"
Brillo: 1h41'48"
Calegari: 1h42'31"
Facchinelli passa ai 20km in 1h38'30"
Bianca Milani: 1h25'00
Simonetta Bono: 1h25'39
Fabiana Vurchio: 1h28'15"
---
passagio al 25 km:
Matteo Pirola 1h48'36" stacca
Simone Valmori 1h49'11
Valli: 1h59'29";
Quadrio: 2h02'45"
Giovanni e Daniel hanno preso Antonio:
Calegari: 2h02'51"
Facchinelli: 2h04'25"
Brillo: 2h05'10
--
Altro socio ROAD (anche se per il triathlon):
Andrea D'Angelo: 2h01'54" ai 25 km
Matteo 2h11'49"
Simone: 2h12'52"
Simonetta in 1h56'11;
---
al miglio 17°, sorpasso di Gianpaolo su Pierluigi:
VALLI: 2h11'46";
D'ANGELO: 2h13'40";
CALEGARI: 2h14'20"
QUADRIO: 2h14'48"
FACCHINELLI: 2h16'07"
Brillo: 2h18'50"
--
ai 35km:PISTIS 2h17'22"
--
Vurchio ai 20km: 1h58'20"
passaggio ai 25km in 2h14'42"
---
intanto le donne:
passaggio alla mezza:
Milani: 2h00'08";
Bono: 2h02'53"
Vurchio: 2h04'59"
le donne al 25km:
Bianca: 2h23'03;
Simonetta: 2h27'34;
Fabiana: 2h31'01
---
Gli altri Road Men al 20° MIGLIO:
Pirola "guida" su Valmori;
D'Angelo ha preso Walter, che si è fatto superare da altri:
PIROLA 2h22'37";
VALMORI 2h23'58";
D'ANGELO 2h38'32";
CALEGARI: 2h39'46";
FACCHINELLI: 2h40'34";
QUADRIO: 2h42'44";
VALLI: 2h43'46" (si è fermato a mangiare????);
BRILLO: 2h53'46";
CIPOLAT: 2h57'44"
VALMORI segue a 3 minuti
--
GARONE di CALEGARI: è il 4° ROAD, passaggio al miglio 23 in 3h04'04"; in rimonta MarathonDANIEL FACCHINELLI
Sotto le 3h15'...
Al rientro in Italia paghi da bere...
Simonetta Bono: 3h00'46";
Fabiana Vurchio: 3h02'45"
--
Bianca è già arrivata al miglio n° 20 in 3h04'28"
Cipolat al miglio 26 in 3h57'23", dietro Brillo, e Bianca al miglio 23 in 3h32'34", + indietro Simonetta e fabiana al 35° km
il CONTE CIPOLAT GOTET in 3h59'27
il bell'ANTONIO in 4h01'42"
--
Attendiamo l'arrivo delle donne
attesa per Fabiana e Simonetta, che hanno superato i 40 km...
immaginiamo che il prode Simone sia al traguardo ad accoglierla a braccia aperte dopo la faticaccia...
Tri/american conte
walter valli