|
|
|
Il gruppo Road secondo alla “Carate tra il verde e l’antico”
Inserito da Compa il 18/10/2009 alle 21:27 nella sezione tapasciate
Cari soci,
oggi a Carate eravamo un bel gruppo: 78 iscritti e secondi classificati.
La tapasciata è stata, come sempre a Carate, molto suggestiva; la temperatura era frizzante (per non dire che fasèva un frecc da barbelà!!!).
Alcuni problemi di … code, che si erano verificati lo scorso anno sono stato brillantemente risolti facendo transitare dai laghetti di Agliate, con relativa ripidissima scalinata, solo le distanze lunghe. Battuto ancora una volta il record di partecipanti con oltre 5.800 iscritti.
Mi fa sempre molto piacere vedere coinvolti i bambini delle scuole che a Carate partecipano sempre in tanti alla 5km; la presenza delle famiglie e l’altissimo numero di partecipanti crea qualche intoppo agli atleti che corrono forte; però mi sembra che a Carate la “convivenza” tra tapascioni e runners sia molto buona.
La cosa sorprendente è che nonostante sia forse la 15° volta che vengo a Carate, ogni anno riesco a meravigliarmi per la bellezza dei paesaggi e dei luoghi attraversati: il battistero e la basilica di Agliate sono di una bellezza che mi emoziona sempre; siete mai entrati? L’interno della basilica ha un’atmosfera di spiritualità coinvolgente . E poi le ville Beldosso e Stanga Busca con il loro parchi e giardini; ed i boschi e le colline…
Mi diverte sempre ascoltare le chiacchiere dei bimbi sui percorsi; nei pressi delle grotte di Realdino una mamma propone: “A Realdino entriamo nel forno a prendere la focaccia?” “Brava mamma! Che bella idea! E chiedi quella calda appena sfornata!” Oppure mentre ritornavo alla macchina con il cesto e la coppa vinta: “Uèè! Guarda che bella coppa che ha vinto quello lì!”
A proposito di Realdino, avete provato a bere l’acqua della fonte? Sembra acqua che sgorga da un ghiacciaio!
Un’altra cosa che invece mi fa sempre pensare che “purtroppo” gli anni passano è … che le salite mi sembrano sempre più dure dell’anno prima (sigh!).
Come gruppo eravamo iscritti in 78; ma 6 non sono venuti a ritirare il cartellino …
Così, pur avendo programmato di partire per le 8,00 e fare 25km, sono riuscito a partire alle 8,40 ed ho dovuto accontentarmi della 17km.
Volevo invitare tutti i soci che si iscrivono col gruppo di venire da me a ritirare il cartellino e non di … acquistarlo dagli organizzatori. Se siete in ritardo avvisatemi; avevo portato apposta il telefonino col l’auricolare per poterlo sentire se suonava nel gran casino che c’era in palestra;
oggi c’erano ben tre gruppetti che mi avevano preannunciato che sarebbero arrivati più tardi ed ho trovato il modo di far loro avere i cartellini. Molti mi hanno telefonato che stavano tardando (trovare un parcheggio non era facile!) e li ho aspettati.
Mi spiace restà lì a spetà cume un bamba quando voi siete già sul percorso; per non parlare poi dei cartellini che mi “rimangono sul gobbo” …
Mi preme ringraziare ufficialmente Franz che è venuto a Carate non per correre ma per scattare foto ai Road, rischiando di provocare ... una crisi familiare (Ah! sante mogli del podisti!!!)
Per finire volevo fare una riflessione e sentire il vostro parere: queste manifestazioni che hanno tanti partecipanti perché sono belle e ben organizzate, mi creano sempre dei problemi quando faccio il gruppo; il ritrovo è molto “caotico” e rumoroso e si riesce a fatica a scambiare due parole; i parcheggi sono molto difficoltosi e la gente fa molta fatica ad arrivare puntuale.
Voi cosa ne pensate: vale la pena comunque di riproporle in calendario oppure è meglio andare su tapasciate più “a misura d’uomo” dove ci sia meno gente e sia più facile aggregare il gruppo? (va da sé che se sono poco frequentate magari è perché sono meno belle e organizzate in qualche modo …)
Mi piacerebbe sentire la vostra opinione.
Vi allego una foto con la coppa ed il cesto vinti; nel cesto ci sono tanti dolciumi, biscotti, pasticcini e crema di nocciole (slurp!) più una bottiglia Dop di bianco Inzolia di Sicilia (Artiglio, tu che sei “sul pezzo” è dolce pure il vino?)
In settimana li porterò in sede per il prossimo happy hour del venerdi.
Se vi chiedete: come mai il Compa è così serio nella foto, la spiegazione è che a … causa di lavori in corso dal dentista, nel prossimo mese è meglio se non sorrido troppo …
Alla prossima,
Ettore “sorriso-sdentato” Compa

Compa con coppa e cesto vinti.
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Vale la pena sacrificare tutto questo? a mio parere si puo'benissimo ovviare al problema del parcheggio e della
puntualità partendo prima da casa ! 10 minuti in piu' di
sonno la domenica mattina non cambiano la giornata!!
Basterebbe solo un po' di buon senso e di educazione e avvisare in caso di ritardi improvvisi ...
Non rinunciamo a correre nella natura!
W Carate e W tutte le tapasciate caotiche ! :)
Lauretta
Ieri sono scappato via dopo la partenza e probabilmente ho "mancato" parecchi dei partecipanti.
La prossima volta spero di riuscire anche a correre e immortalare qualche scorcio di paesaggio
Franz
Piuttosto, per sgravarti del gravoso lavoro (poco riconosciuto soprattutto dai ritardatari o da qcoloro che neanche ti chiamano, cui una tiratina d'orecchi on basta), penso che dovresti seriamente pensare di farti aiutare da qualcuno che non corre, che sia visibile come te (e questo "forse" è un problema :-))e che presidia la postazione fino all'ultimo momento.
Questo comunque indipendentemente dalle manifestazioni più partecipate, dovrebbe essere fatto sempre.
Ti ricordi, io un paio di anni fa in un paio di queste ti ho dato una mano, ma all'epoca... non correvo.
Alla prossima, e sii sempre sorridente :-))
Attilio
Approfitto per ringraziarti per la disponibilità e la pazienza con cui ti occupi delle non competitive!
Ciao!
Robino
Detto questo ti ringrazio molto per la pazienza e per tutto quello che fai , sei sempre molto gentile e disponibile, Carate a me piace moltissimo, io sono favorevole ad inserirla nuovamente in calendario, del resto sappiamo tutti che e’ un percorso peino di gente e di tante altre belle cose, e’ una tapasciata e chi vuole correre piu’ veloce puo’ sempre farlo in altre occasioni.
Angy
Capisco l'irritazione del Compa che ha dovuto addirittura rinunciare ai suoi chilometri su un percorso cosi bello, ma ritardatari e bidonari ci saranno sempre per cui propongo di dare un aiuto al Compa nella distribuzione dei cartellini e nell'attesa dei ritardatari.
Per quanto riguarda quelli che non ritirano il cartellino a mio avviso dovrebbero essere costretti a pagare l'iscrizione esattamente come avviene per le gare competitive, a quel punto i vari furbetti ci penserebbero due volte prima di iscriversi e non presentarsi.
Concludo ribadendo che dovremmo organizziamoci per aiutare il caro e paziente Compa (è assurdo che addirittura debba rimetterci dei soldi) e non rinunciamo alle tradizionali e suggestive tapasciate della nostra zona.
Olè road!!!
Aggiungerei tra le irrinunciabili il ‘Trittico delle Tartarughe’ per vedere Bergamo come non la si è mai vista e San.Angelo Lodigiano per la 24 Km che è veramente bella e per il risotto con la raspadura servito all’arrivo.