INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Deejay Ten 2009

Inserito da lorber il 05/10/2009 alle 11:29 nella sezione strada

Prima della gara ero un po' prevenuto nei confronti della Deejay Ten per tanti motivi.

Per fortuna molti dei timori della vigilia sono risultati infondati, l'organizzazione è stata molto buona, niente conflitti con quelli della 5k, niente code chilometriche, partenze saggiamente invertite rispetto a quanto annunciato, e percorso di 10 km giusti (Daniele e altri mi hanno detto che il loro GPS segnava intorno ai 10,1 km, quindi entro i margini di errore del GPS).

Certo, rimango della mia idea, meglio le gare alla "Montestella", "Ciovasso", "Milanino" etc. etc. tanto per citarne qualcuna, c'è meno quel senso di spettacolarizzazione e più quello di sport puro al 100%.

Per quanto riguarda la gara non mi ero prefissato degli obiettivi cronometrici e mi sono detto: "Mi butto dentro, provo a fare una gara senza guardare il crono, cercando di stare in gruppo e tirare, il tempo che viene viene".

Alle 9.10 è già ora di posizionarsi, finendo il riscaldamento anzitempo, purtroppo bisogna scavalcare i cancelli e infilarsi in mezzo per posizionarsi davanti, con tanti partecipanti forse bisognerebbe mettere delle griglie, visto che pare che c'è chi non è capace di autoposizionarsi in base al suo tempo.

Ore 9.30: Si parte, davanti vanno forte ma non fortissimo, passo al 1° km (corto) in 3'11", si formano i primi gruppetti: davanti i primi 4-5 a fare la gara, poi qualcuno che è rimasto in mezzo e poi il mio gruppetto, dove riconosco Busetto, Pizzi, Cason e altri.

Corre con noi anche la keniana che arriverà prima, poi allunga leggermente e guadagna un centinaio di metri, che poi resteranno tali fino alla fine.

I km scorrono veloci, sto bene e non sto forzando troppo, forse potrei dare di più, Claut allunga verso il 4° e saluta la compagnia (chiuderà in 32'50"), la progressione è troppo forte e preferisco stare in gruppo per non rischiare, al massimo cercherò di allungare più avanti.

Passiamo al 5° km, 16'59", un pochino più lento di quello che pensavo, cerco di aumentare un po' quando sopraggiunge un certo Genny Di Napoli, che con passo leggero e senza far fatica (almeno in apparenza) mi supera, provo a stare dietro un po' ma anche lui è in forte progressione, meglio lasciare perdere.

Ma ecco, intorno al 7° arriva Cason, questo lo tengo, bene, ricomincio a girare a 3'25", mi stavo adagiando un po', si allunga, si cerca di riprendere quelli davanti che però non mollano, intorno all'8° si intravede il serpentone della 5km, ma quanti sono!

Speriamo di non finire a correre lì in mezzo se no è un casino...
Per fortuna le corsie sono separate, manca poco più di km e inizia la progressione, ecco gli ultimi 4-500 metri, è volata a 3, uno "sbaglia" e finisce la volata 100 metri prima, io e Cason dopo un attimo di incertezza allunghiamo ancora, alla fine ha la meglio lui di 5-10 metri, dietro di me arrivano quello che aveva sbagliato volata e un altro.

Poi in classifica stranamente risulto dietro agli altri due che avevo in realtà battuto, come si intuisce da questa foto http://www.podisti.it/foto/092009/displayimage.php?pid=203270&fullsize=1 .

Bella gara, bella volata, sono soddisfatto, 34'08" il tempo finale, 1° di categoria e 17° assoluto, anche se sulla SDAM risulto 20° per i 2 che mi hanno messo davanti e per un M45 che risulta 7° assoluto in 32'11", con un real time di 29'20", probabilmente qualcuno che si è ritirato o ha fatto il giro corto, spero in buona fede e non tagliando.

Sento i commenti e sono tutti abbastanza positivi, certo Linus ha a volte alcuni atteggiamenti(tipo partire sempre davanti con il suo entourage) che danno un po' fastidio ai podisti-puristi ma gli va dato atto di riuscire a coinvolgere anche chi probabilmente non aveva mai pensato in vita loro di correre.

Lorenzo

Letto 1384 volte
Commenti
  • max(cimato) 05/10/2009 alle 11:36:54 rispondi
    beh, allora...
    ...bisogna cercare di portare Linus a correre in pista, chissà mai....
    Bravo Lor, sia per la gara che per il racconto !
  • Matteo Pirola 05/10/2009 alle 11:51:51 rispondi
    Bravissimo Lorenzo, sei una freccia!
    e con questo primo posto hai fatto centro!
    W il Road e Arrow Road (o arroad : )

    ciaociao, m
  • artiglio 05/10/2009 alle 12:32:18 rispondi
    Grande Lorenzo
    E fregatene delle posizioni perse o recuperate...
    La cosa importante al nostro livello è il confronto con se stessi...
    Confermo ulteriormente la correttezza della distanza, così come risulta dal Garmin di Rita: 10,150 metri segnati sul suo 405.
    Prima della partenza molti mi dicevano che la distanza era più corta... invece sembra che sia addirittura un pelino più lunga (forse è calcolata 10km con qualche taglio).
    Allora, alla prossima (Trofeo Montestella?)
    Io personalmente, nel mio piccolo, non so se essere soddisfatto del mio 42'29" Real Time o deluso piuttosto di quello che sarebbe potuto essere se l'avessi preparata più specificatamente... certo che al 6° km, quando mi hanno raggiunto Salvo e Matteo, ero sulla media per fare 41 minuti, poi ho mollato un po' il ritmo, così mi hanno superato tra i nostri Franz e all'ultimo chilometro Lorenzo Brina... Comunque ho avuto delle buone sensazioni per il futuro.
    Ciao Attilio
  • Lucky 05/10/2009 alle 18:56:20 rispondi
    Bravissimo!
    Che bello correre senza pensare al cronometro "buttandosi dentro" qualunque tempo uno sia in grado di fare.

    Sulla DJ10 gli scorsi anni era leggermente più corta, ma soprattutto gli ultimi KM erano leggermente in discesa. Quando sei cotto conta eccome (lo scorso anno il primo ha fatto 27.50 !! Fortissimo per carità, ma 27.50....).

    Quest'anno invertendo la prima parte hanno vanificato quell'aiutino ed è diventata un corsa "più regolare"....

    Cmq niente a che vedere con Trofeo Montestella e Ciovasso!

    Ci vediamo il 25/10!!

  • dragonbrill 06/10/2009 alle 14:11:18 rispondi
    bellissima cronaca
    bravo Lorenzo, leggendo il tuo pezzo mi sembrava di stare lì con te. Complimenti per l'ottima gara ed il meritato 1° posto. L'evento dj10 sta crescendo molto anche di qualità.
    WilRoad!
    Antonio
  • maxsamma 21/11/2009 alle 11:57:12 rispondi
    Corro da pochissimo e per ora ho potuto testare solamente 3 manifestazioni...effettivamente la DJten è un evento spettacolarizzato, a metà strada tra lo show e la manifestazione sportiva...ma da un lato Linus va anche ringraziato, perchè forte dei suoi sponsrs, mette in piedi questo evento grazie al quale riesce a trascinare una massa enorme di partecipanti e forse ad avvicinare veramente molti di questi al running. Questa spettacolarizzazione non l'ho riscontrata nella Greenrace, manifestazione che predilige l'aspetto sportivo.
    Comunque il percorso della DJten non è male, è veloce e come avete già fatto notare voi, i 10 Km sono reali...il mio Garmin 205 alla fine segnava 10,210...peccato per la partenza e per i primi km di gara, dove trovi persone che rallentano parecchio l'andatura altrui...hai ragione nel dire che le persone dovrebbero posizionarsi in base alle loro potenzialità cronometriche.
    Un saluto a tutti.

    Massimo Sammataro
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025